Tu sei qui: Home
lunedì 20 gennaio 2025
Tra le Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, l'Alto Adige offre un inverno diverso, capace di coniugare sport, paesaggi da favola, un patrimonio enologico di altissimo livello e il piacere della buona tavola. In particolare, l'Alta Badia e la Val Gardena sono tra le mete più amate per le vacanze...
mercoledì 15 gennaio 2025
Sarà la giovane produttrice Elena Salviucci, titolare dell'azienda vitivinicola Campotondo, a guidare per il prossimo triennio la Strada del Vino Orcia. La nomina è arrivata il 9 gennaio, all'interno del primo Consiglio del nuovo corso dell'Associazione che raccoglie i 12 comuni dell'Orcia Doc, oltre...
mercoledì 15 gennaio 2025
Pronta a tornare in scena la prima Docg d'Italia, il Vino Nobile di Montepulciano, e lo farà dal 2 al 3 febbraio con la trentunesima edizione dell'Anteprima del Vino Nobile, in programma nell'antica Fortezza di Montepulciano con un ricco programma di degustazioni aperte agli appassionati e agli operatori....
martedì 14 gennaio 2025
L'Aglianico del Taburno Riserva Vigna Cataratte 2019 di Fontanavecchia tra i 100 migliori vini italiani del 2024 secondo Ian D'Agata, celebre critico internazionale. Con questo prestigioso riconoscimento, la cantina ambasciatrice d'eccellenza del Sannio comincia il nuovo anno chiudendo un 2024 straordinario,...
lunedì 16 dicembre 2024
Per questo Natale, NCA News, di cui questo portale è parte integrante, ha deciso di fare un regalo speciale ai suoi lettori: la rimozione di tutte le pubblicità gestite da carrier internazionali sui nostri portali. Questa scelta, nata dalla volontà di garantire un ambiente digitale più sicuro, è una...
sabato 9 novembre 2024
Due appuntamenti imperdibili quelli in occasione della quarta edizione di ‘Sorriso di Bacco' - Festa del Novello 2024 - in programma fino a domenica 10 novembre presso l'Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude di Torrecuso. Ieri sera grande serata con musica e animazione in compagnia...
giovedì 31 ottobre 2024
Go Wine coglie l'occasione dell'evento "I grandi terroir del Barbaresco" in programma ad Alba venerdì 1 e sabato 2 novembre presso le sale dell'Hotel Calissano per promuovere alcune iniziative in omaggio alla figura di Luigi Veronelli, scomparso 20 anni fa, nel novembre 2004. Un omaggio doveroso per...
lunedì 7 ottobre 2024
Torrecuso (BN) - Fontanavecchia è stata incoronata come la Miglior Cantina del Sud Italia dalla Guida Winemag 2025. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea il ruolo di spicco che la cantina della famiglia Rillo ha conquistato nel panorama vinicolo italiano, grazie a una dedizione ventennale alla...
lunedì 19 agosto 2024
Faraona in Salmì marinata al Vino Nobile di Montepulciano. È questo il titolo del piatto con il quale la Contrada di Gracciano si è aggiudicata l'edizione numero 22 del premio enogastronomico A Tavola con il Nobile, il concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione...
lunedì 29 luglio 2024
Taurasi, Greco di Tufo, Fiano di Avellino, vini bianchi campani a base Falanghina, vini bianchi campani (varie Doc e Igt), vini rossi campani (varie Doc, Docg e Igt) sono le categorie scelte per la Campania per la sesta edizione del concorso ideato da Cronache di Gusto dedicato alle migliori etichette...
mercoledì 3 luglio 2024
PONTELATONE (CASERTA) - Ha inizio il weekend dedicato alla sesta edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival, in programma dal 5 al 7 luglio nel suggestivo centro storico di Pontelatone (Caserta). Un evento imperdibile per gli amanti del buon vino e della gastronomia di qualità, che celebra...
mercoledì 12 giugno 2024
Sarà un trionfo di aromi e profumi l'appuntamento del 15 giugno sulla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini. Aromatica, questo il nome dell'evento alla prima edizione promosso dalla Strada stessa, nasce per dare l'occasione di scoprire il lato più sorprendente dei vini del territorio: quello...
martedì 21 maggio 2024
Matrimonio d'eccezione tra due grandi prodotti della Toscana: i vini e il Pane Toscano Dop insieme per l'edizione 2024 di CantineAperte, l'evento must per i wine lover che torna in tutta la Toscana dal 25 al 26 maggio. Così, oltre alle degustazioni di vino ci saranno dimostrazioni di panificazione, degustazioni...
giovedì 16 maggio 2024
È il giovane toscano Ovidio Mugnaini l'enologo under 40 ad aggiudicarsi la XII edizione del Premio dedicato a Giulio Gambelli, il Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento, promosso da Aset Toscana (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) e dal network di giornalisti "IGP...
domenica 12 maggio 2024
L'Istituto Tecnico Agrario ‘F.De Sanctis' di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale "Bacco e Minerva" al ProfAgri Salerno - Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Protagonisti indiscussi, gli allievi e le denominazioni...
venerdì 10 maggio 2024
È Daniela Nannotti la vincitrice della ventesima edizione del Premio Cantiniere dell'Anno promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La premiazione è avvenuta giovedì 9 maggio, nella tradizionale cena di apertura della Fiera dell'Agricoltura delle Tre Berte di Acquaviva giunta quest'anno...
martedì 7 maggio 2024
CantineAperte torna in tutta la Toscana dal 25 al 26 maggio. Per questa edizione sarà la cultura del pane a invadere le cantine di tutta la regione, con dimostrazioni di panificazione, degustazioni e racconti di come uno dei prodotti più semplici, il pane appunto, ha da sempre rappresentato la toscanità,...
lunedì 6 maggio 2024
In occasione della Rassegna "IL GUSTO DEI LIBRI" organizzata lungo le Strade Vini e Sapori di Emilia, GAL del Ducato e Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini venerdì 10 maggio 2024 alle ore 19:30 presso il Ristorante Le Proposte (Loc. Corano, Borgonovo Val Tidone) si svolgerà l'interessante...
martedì 30 aprile 2024
Il prossimo 3 maggio 2024, il piccolo comune di Rutigliano (BA) diventerà il punto di riferimento per l'innovazione nel settore viticolo italiano. Presso l'Auditorium dell'Istituto IISS ALPI MONTALE, si terrà il convegno "Rinnovamento Varietale nella Viticoltura da Vino e da Tavola Italiana", un evento...
lunedì 29 aprile 2024
All'indomani della pubblicazione in Gazzetta Europea della Riforma comunitaria delle IG, il Consorzio di tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto entra a far parte di Origin Italia, l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, che arriva così a rappresentare 79 Consorzi di tutela, una...