Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrentodoc a Napoli per Wine&Thecity

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Notizie, Lifestyle

Napoli, TrendoDoc, Wine & The City

Trentodoc a Napoli per Wine&Thecity

Sette riserve introvabili del metodo classico di montagna in una memorabile degustazione guidata dal miglior sommelier d’Italia

Inserito da (admin), giovedì 25 aprile 2019 04:20:49

Giovedì 9 maggio Trentodoc porta a Napoli, in occasione di Wine&Thecty, sette riserve introvabili delle bollicine di montagna. A guidare la degustazione, nella sala dello storico Gran Caffè Gambrinus, sarà Maurizio Filippi, Miglior Sommelier d'Italia AIS 2016, con Tommaso Luongo Delegato Ais di Napoli. Nei calici sette etichette delle 53 case spumantistiche, che oggi producono con il marchio Trentodoc e che sottoscrivono il severo disciplinare di produzione: si tratta di riserve di raffinata eleganza, annate 2010, 2009, 2007, 2006 e 2004, per un tasting memorabile. Per la prima volta l'Istituto Trento Doc partecipa a Wine&Thecity e con un evento di alto profilo per raccontare tradizione, territorio, innovazione e qualità dell'unico metodo classico di montagna, primo in Italia ad aver ottenuto la DOC.

Lo spumante Trentodoc nasce da uve esclusivamente trentine e attentamente selezionate - prin­cipalmente Chardonnay, Pinot nero ma anche Pinot bianco e meunier - coltivate fino a 900 metri di altitudi­ne. È ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia e un prolungato contatto con i lieviti. Più di un marchio, di una denominazione, di un'etichetta, di un progetto: Trentodoc è un sentimento preserva­to da generazioni di viticoltori trentini che trasformano grappoli unici in bollicine di grande qualità rispettan­do il passato e volgendo lo sguardo all'innovazione. Trentodoc è l'espressione diretta della terra che lo produce: un metodo classico prodotto in Trentino, un territorio caratterizzato da grande varietà climatica e altitudini diverse.

La degustazione organizzata per Wine&Thecity presso il Gran Caffè Gambrinus di piazza Trieste e Trento, dal 1860 icona di eleganza e cultura della città di Napoli, è un'occasione unica per gli operatori del settore - enotecari, ristoratori e sommelier - che desiderano esplorare lo stile e le caratteristiche dell'unico metodo classico di montagna. La partecipazione è ad ingresso libero e solo su prenotazione. I posti sono limitati e riservati agli operatori del settore.

Pani dell'Antico Panificio Antonio Rescigno.

Info e prenotazioni Tel. 081 681505

I NUMERI DI TRENTODOC
800 ettari è la superficie totale di produzione dedicata alla Doc Trento
4 i vitigni Trentodoc: Chardonnay, Pinot nero, Pinot bianco, Pinot meunier
53 le case spumantistiche Trentodoc che fanno parte dell'Istituto Trento Doc
10 mila ettari è la superficie vitata trentina (8% utilizzata per uva base spumante)
9 milioni sono le bottiglie vendute nel 2017
100 milioni il fatturato complessivo Trentodoc
15 mesi è il periodo di maturazione minimo sui lieviti per un Brut
24 mesi è il periodo di maturazione minimo per un Millesimato
36 mesi è il periodo minimo di maturazione per una riserva

Tutti i produttori allungano di molto la permanenza sui lieviti rispetto al tempo previsto dal disciplinare, anche fino a dieci anni e più.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102613107