Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl vino della San Valentino in vetrina nel ristorante di Cracco

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Notizie, Lifestyle

Rimini, Chef Stellati, Vini d'Autore, Chef d'Autore

Il vino della San Valentino in vetrina nel ristorante di Cracco

Lo chef propone la rebola ‘Vivi' come accompagnamento delle pietanze da asporto

Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 23 aprile 2020 16:41:13

Il vino della cantina San Valentino scelto dallo chef Carlo Cracco per sponsorizzare il nuovo servizio di consegna a domicilio del ristorante milanese ‘Carlo e Camilla in Segheria'. Nei giorni scorsi, infatti, sui profili social del locale nel cuore di Milano, il ‘Vivi' dell'azienda agricola San Valentino, rebola Dop rigorosamente biologico, è stato presentato come perfetto accompagnamento delle portate da asporto del noto locale che, chiuso a causa dell'emergenza sanitaria in corso, effettua consegne ‘stellate' a domicilio.

"Siamo orgogliosi che lo chef Carlo Cracco, in questo difficile momento, abbia dedicato una vetrina al nostro vino - dichiara Enrico Aureli, socio di maggioranza della cantina San Valentino - E' un onore per noi vedere la nostra etichetta accostata ai suoi piatti".

La collaborazione tra lo chef e la cantina riminese è iniziata l'anno scorso: galeotta fu una cena nella Rocca malatestiana a Sant'Arcangelo di Romagna dove fu chiamato ai fornelli lo staff di ‘Carlo e Camilla'.

"Il vino scelto per la serata fu proprio il ‘Vivi' della San Valentino- racconta Roberto Mascarin, fondatore dell'azienda agricola sui colli riminesi - Il vino conquistò il palato di tutti, tanto che lo chef decise di inserirlo nella carta dei vini del suo ristorante milanese".

Nonostante il difficile momento per l'enologia internazionale, Vini San Valentino va avanti: in attesa che enoteche e ristoranti riaprano i battenti, l'azienda propone i propri vini sulle piattaforme di e-commerce come ErSommelier, Winepoint e Extrawine.

Di recente, inoltre, il ‘Luna Nuova' 2016 Igt della cantina San Valentino è stato recensito dalla prestigiosa rivista Italysfinestwines tra i 20 Cabernet Franc migliori d'Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10806106

Notizie, Lifestyle

BAROLO, BARBARESCO & ROERO nelle grandi città italiane

L'associazione Go Wine comunica le date del tour in Italia dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero: Barolo, Barbaresco e Roero è il titolo di un evento che verrà replicato in cinque grandi città italiane, promuovendo cantine e vini del territorio attorno ad Alba, con un focus di attenzione sulle...

Al giovane enologo Ovidio Mugnaini il riconoscimento dedicato al Maestro toscano del vino

È il giovane toscano Ovidio Mugnaini l'enologo under 40 ad aggiudicarsi la XII edizione del Premio dedicato a Giulio Gambelli, il Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento, promosso da Aset Toscana (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) e dal network di giornalisti "IGP...

La Scuola Enologica di Avellino trionfa con cinque premi a 'Bacco e Minerva' 2024

L'Istituto Tecnico Agrario ‘F.De Sanctis' di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale "Bacco e Minerva" al ProfAgri Salerno - Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Protagonisti indiscussi, gli allievi e le denominazioni...

Eccellenza italiana, l’uva da tavola tra ricerca e crescita dei mercati. In Puglia oltre il 60% della produzione italiana

L'Italia è una eccellenza nell'uva da tavola, è il primo Paese europeo produttore ed esportatore con 1 milione di tonnellate di uva prodotta. Un'eccellenza dovuta alla passione, alla tradizione e anche a ricerca e innovazione di prodotto. Aspetti questi che saranno il filo conduttore del 25esimo Congresso...

Alla terza edizione di ‘Sorriso di Bacco’ Novello 2023 un convegno sull’importanza dell’Aglianico

Manca poco all'inizio della 3° edizione di ‘Sorriso di Bacco' Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l'azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto' in località Saude e ormai la fase organizzativa è a pieno regime. Una kermesse che non avrà...