Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineRadici del Sud: chiuse le iscrizioni a condizione agevolata: ecco le novità in calendario dal 5 al 10 giugno 2024

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vini e Cantine

Vino, Radici del Sud, enogastronomia, vetrina

Radici del Sud: chiuse le iscrizioni a condizione agevolata: ecco le novità in calendario dal 5 al 10 giugno 2024

Il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari ospiterà dal 5 al 10 giugno 2024 la diciannovesima edizione di Radici del Sud: una settimana di wine&buyer-tour, concorsi, incontri B2B e degustazioni in cui aziende di Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia presenteranno le loro produzioni

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 gennaio 2024 14:07:24

Il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari ospiterà dal 5 al 10 giugno 2024 la diciannovesima edizione di Radici del Sud in collaborazione con Assoenologi, AEPI, Vinarius e il media-partner testata giornalistica Vinodabere. Una settimana di wine&buyer-tour, concorsi, incontri B2B e degustazioni in cui aziende di Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia presenteranno le loro produzioni a stampa, importatori e al pubblico che interverrà nella giornata di Lunedì 10 giugno durante il Salone dei vini e oli del Sud Italia che tornerà ad essere nuovamente mostra mercato.
Inoltre per il sempre più crescente numero di produttori di vini artigianali, per il sesto anno consecutivo, si riconferma lo spazio dedicato a questa tipologia che comprenderà anche i produttori di olio del Sud Italia.

Le giornate dell' 8 e del 9 giugno saranno dedicate al Concorso dei vini del Sud giudicati da quattro gruppi composti da giornalisti, blogger di fama nazionale ed internazionale ai quali si unirà da quest'anno una delegazione di enotecari del circuito Vinarius e Aepi che incontrerà i produttori durante gli incontri BtoB e la giornata del salone aperto al pubblico. I giornalisti, blogger e importatori giungeranno quest'anno da 𝙍𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙐𝙣𝙞𝙩𝙤, 𝘿𝙖𝙣𝙞𝙢𝙖𝙧𝙘𝙖, 𝙉𝙤𝙧𝙫𝙚𝙜𝙞𝙖, 𝙋𝙤𝙡𝙤𝙣𝙞𝙖, 𝙎𝙫𝙚𝙯𝙞𝙖, 𝙎𝙫𝙞𝙯𝙯𝙚𝙧𝙖, 𝙂𝙚𝙧𝙢𝙖𝙣𝙞𝙖, 𝙐𝙎𝘼, 𝙄𝙣𝙙𝙞𝙖, 𝙑𝙞𝙚𝙩𝙣𝙖𝙢, 𝘾𝙤𝙧𝙚𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙎𝙪𝙙, 𝘾𝙖𝙣𝙖𝙙𝙖 e 𝘼𝙪𝙨𝙩𝙧𝙖𝙡𝙞𝙖.

L'ulteriore novità della XIX edizione sarà l'apertura di un area riservata, nei giorni 8 e 9 giugno, per addetti ai lavori e appassionati di vino e olio accreditati attraverso il nostro sito, che vorranno testare sia i campioni del concorso che gli oli presenti alla manifestazione.

Riconfermati i press&buyer-tour per gli ospiti nazionali ed internazionali per scoprire le produzioni vinicole e olearie del Sud durante la loro permanenza in Italia.

Lunedì 10 giugno dalle ore 11.00 riconfermata la conferenza aperta al pubblico dove saranno premiate le migliori etichette selezionate durante il XIX° concorso che chiuderà i lavori dell'edizione 2024.

Il Salone del vino e dell'olio aprirà al pubblico nella giornata di Lunedì 10 giugno dalle ore 15.00, quando appassionati di vino e olio e operatori di settore potranno accedere ai banchi d'assaggio e incontrare i produttori di tutto il Sud per scoprire, degustare ed eventualmente acquistare vini e oli. La manifestazione chiude i battenti con il Galà (ore 21.00) nella corte del Castello per stampa, operatori, produttori e il pubblico accreditato dove i vini vincitori del concorso e gli oli del salone saranno in libera degustazione per tutta la durata della serata.

In attesa dell'evento estivo Radici del Sud organizzerà una secondo appuntamento di "Aspettando Radici del Sud" in programma a partire da Febbraio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Radici del Sud: chiuse le iscrizioni a condizione agevolata: ecco le novità in calendario dal 5 al 10 giugno 2024 Radici del Sud: chiuse le iscrizioni a condizione agevolata: ecco le novità in calendario dal 5 al 10 giugno 2024
Radici del Sud: chiuse le iscrizioni a condizione agevolata: ecco le novità in calendario dal 5 al 10 giugno 2024 Radici del Sud: chiuse le iscrizioni a condizione agevolata: ecco le novità in calendario dal 5 al 10 giugno 2024

rank: 102773101

Vini e Cantine

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell'estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della mixology con eleganza, autenticità e freschezza. Tre cocktail d'autore - ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian...

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato alla presidenza

Andrea Rossi sarà il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall'assemblea lo scorso 30 maggio, che si è riunito per la prima volta nella serata di venerdì 6 giugno. Il Consiglio...

Il Consorzio Vini Valle d’Aosta lancia due eventi estivi dedicati all’enogastronomia e al territorio

Aymavilles - Il Consorzio Valle d'Aosta, da sempre in prima linea nel promuovere i sapori e le tradizioni regionali, esprime la propria volontà nel sostenere e nel valorizzare l'enogastronomia valdostana. Lo fa puntando su format esperienziali capaci di coinvolgere e potenziare il legame tra il prodotto,...

Professione Cantiniere: a Montepulciano si premia il migliore dell’anno

È Francesco Paolo Buonvino il vincitore della ventunesima edizione del Premio Cantiniere dell'Anno promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La premiazione è avvenuta giovedì 8 maggio, nella tradizionale cena di apertura della Fiera dell'Agricoltura delle Tre Berte di Acquaviva (frazione...

Giulitta Zamperini confermata alla presidenza del Consorzio del Vino Orcia

Sarà ancora Giulitta Zamperini a guidare per i prossimi tre anni il Consorzio del Vino Orcia. La giovane imprenditrice vitivinicola è stata infatti riconfermata alla presidenza del Consorzio dal nuovo Consiglio di amministrazione riunitosi lunedì 28 aprile. Confermati anche i due vicepresidenti, Donatella...