Tu sei qui: Vini e CantineBari, rinnovamento varietale al centro di un convegno a Rutigliano
Inserito da (Admin), martedì 30 aprile 2024 11:36:01
Il prossimo 3 maggio 2024, il piccolo comune di Rutigliano (BA) diventerà il punto di riferimento per l'innovazione nel settore viticolo italiano. Presso l'Auditorium dell'Istituto IISS ALPI MONTALE, si terrà il convegno "Rinnovamento Varietale nella Viticoltura da Vino e da Tavola Italiana", un evento che mira a fare il punto sulle ultime novità in materia di varietà di viti, tanto nella produzione vinicola quanto in quella da tavola.
L'iniziativa, promossa dal GAL Sud Est Barese in collaborazione con l'Accademia Italiana della Vite e del Vino e il Comune di Rutigliano, vedrà la partecipazione di esperti del calibro di Paola Bettinelli, Riccardo Velasco e Pasquale Venerito, i quali discuteranno di tematiche quali vitigni Piwi, TEA in viticoltura e biodiversità delle varietà autoctone pugliesi.
Il Presidente del GAL Sud Est Barese, Pasquale Redavid, ha sottolineato l'importanza dell'evento come parte di un impegno più ampio per il sostegno e la valorizzazione delle filiere produttive locali, con oltre 40 iniziative realizzate in tre anni, tra cui fiere internazionali e workshop. L'obiettivo è quello di aggiornare le imprese agricole sulle innovazioni del settore, migliorando così le tecniche di coltivazione e la qualità del prodotto finale.
La giornata di studio sarà aperta da Leonardo Palumbo, Consigliere dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino, e proseguirà con sessioni tecniche dedicate a temi come la selezione clonale e il rinnovamento varietale specifico per la Puglia, trattati da relatori quali Lucio Brancadoro e Laura De Palma dell'Università di Milano e di Foggia, rispettivamente.
Con la presenza di esponenti istituzionali locali, regionali e nazionali, il convegno rappresenta una significativa occasione di aggiornamento e di scambio per i professionisti del settore e pone le basi per future collaborazioni e progetti di ricerca volti a sostenere e rinnovare la viticoltura italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106111105
Tutto pronto per il taglio del nastro della quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino del territorio. Taglio del nastro in programma agli Horti Leonini di San...
Peschiera del Garda. La 57° edizione di Vinitaly si chiude con bilancio più che positivo per il Consorzio Tutela Lugana DOC, confermando la forza identitaria e attrattiva del bianco del Lago di Garda, sempre più al centro dell'attenzione di appassionati, professionisti e nuove generazioni di consumatori....
Monforte d’Alba si prepara ad accogliere una delle manifestazioni enologiche più attese dell’anno: "I Grandi Terroir del Barolo", in programma sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 presso le sale di Palazzo Martinengo - Moda Venue, in Via Cavour 10. Un appuntamento ideato da Go Wine e giunto alla sua sedicesima...
VERONA, 9 aprile 2025 - Una vetrina eccezionale, il Vinitaly 2025, per una ViniMilo che, nell'anno in cui la Sicilia è "Regione europea della Gastronomia", si preannuncia ancora più ricca di contenuti e novità nella direzione degli abbinamenti cibo-vino per valorizzare le eccellenze agroalimentari dell'isola....
Continuano le attività di promozione dell'Associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella, il gruppo di aziende dell'alta Maremma unito per promuovere un territorio unico a livello vitivinicolo. Il Vinitaly in programma dal 6 al 9 aprile sarà una nuova occasione per presentarsi sotto lo stesso marchio...