Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Vini e CantineA Tavola con il Nobile 2025: la contrada di Cagnano conquista la giuria

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vini e Cantine

Ventitreesima edizione per il concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

A Tavola con il Nobile 2025: la contrada di Cagnano conquista la giuria

Con la ricetta Ventagli di trippa e pecorino, Cagnano vince la sfida enogastronomica dedicata alla pasta ripiena. Sul podio anche Collazzi e San Donato. Tra i giurati speciali Wikipedro, Mauro Casciari e Tinto.

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 12:42:36

La contrada di Cagnano trionfa alla ventitreesima edizione di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, che ha celebrato quest'anno il tema "La pasta ripiena e la sua farcia". La ricetta Ventagli di trippa e pecorino ha convinto la giuria, decretando la vittoria di Cagnano nella finale che si è svolta domenica 24 agosto, preludio al Bravìo delle Botti in programma il 31 agosto.

Alle spalle dei vincitori si è classificata la contrada di Collazzi con i Ravioli del cacciatore, mentre il terzo posto è andato a San Donato con i Girasoli di Peposo. «Un premio che diventa sempre più importante per l'intera comunità - ha sottolineato Andrea Rossi, presidente del Consorzio - capace di coinvolgere tante persone nel recupero della tradizione, a partire dal Vino Nobile di Montepulciano fino alle ricette che raccontano la nostra storia».

La giuria, guidata da Bruno Gambacorta, ideatore della rubrica Eat Parade del Tg2, e da Aldo Fiordelli come direttore tecnico, ha visto la partecipazione straordinaria di tre volti noti: Tinto, conduttore di Camper su Rai1 e voce storica di Decanter su Radio2; Pietro Resta, alias Wikipedro, influencer toscano e divulgatore di storia e curiosità locali; e Mauro Casciari, voce di RDS ed ex inviato delle Iene, tornato per il secondo anno consecutivo.

Il concorso A Tavola con il Nobile, nato da un'idea di Bruno Gambacorta, ha consentito in oltre vent'anni di recuperare più di 230 ricette della tradizione poliziana, spesso tramandate dalle massaie delle contrade. Non solo un appuntamento gastronomico, ma un vero patrimonio culturale, tanto che numerose pubblicazioni ne raccolgono i piatti, contribuendo a studi antropologici sulle tradizioni locali.

L'albo d'oro della competizione vede Collazzi e Talosa in testa con cinque vittorie, seguite da Voltaia (quattro), San Donato (tre), Gracciano (due), Cagnano (due, compresa quella di quest'anno), e l'ex aequo tra Poggiolo e Coste nel 2012.

Il tutto si inserisce nell'attesa del Bravìo delle Botti, la storica corsa in salita con botti da 80 kg spinte dagli "spingitori" delle otto contrade di Montepulciano. Un evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori e che, insieme al concorso gastronomico, racconta l'anima del "Sistema Montepulciano", tra vino, cucina e tradizioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10882103

Vini e Cantine
La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell'estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della mixology con eleganza, autenticità e freschezza. Tre cocktail d'autore - ReWine e Morellino Carousel ideati dal bartender Julian...

Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi confermato alla presidenza

Andrea Rossi sarà il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall'assemblea lo scorso 30 maggio, che si è riunito per la prima volta nella serata di venerdì 6 giugno. Il Consiglio...

Il Consorzio Vini Valle d’Aosta lancia due eventi estivi dedicati all’enogastronomia e al territorio

Aymavilles - Il Consorzio Valle d'Aosta, da sempre in prima linea nel promuovere i sapori e le tradizioni regionali, esprime la propria volontà nel sostenere e nel valorizzare l'enogastronomia valdostana. Lo fa puntando su format esperienziali capaci di coinvolgere e potenziare il legame tra il prodotto,...

Professione Cantiniere: a Montepulciano si premia il migliore dell’anno

È Francesco Paolo Buonvino il vincitore della ventunesima edizione del Premio Cantiniere dell'Anno promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La premiazione è avvenuta giovedì 8 maggio, nella tradizionale cena di apertura della Fiera dell'Agricoltura delle Tre Berte di Acquaviva (frazione...

Giulitta Zamperini confermata alla presidenza del Consorzio del Vino Orcia

Sarà ancora Giulitta Zamperini a guidare per i prossimi tre anni il Consorzio del Vino Orcia. La giovane imprenditrice vitivinicola è stata infatti riconfermata alla presidenza del Consorzio dal nuovo Consiglio di amministrazione riunitosi lunedì 28 aprile. Confermati anche i due vicepresidenti, Donatella...