Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Ricerca

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:

Eletta dal nuovo Consiglio, la giovane produttrice guiderà la denominazione per il secondo mandato

Giulitta Zamperini confermata alla presidenza del Consorzio del Vino Orcia

Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli confermati alla vicepresidenza. Un progetto di continuità per la denominazione che festeggia i 25 anni. Giulitta Zamperini: “Porteremo avanti i progetti in corso con l’obiettivo di far crescere ancora di più questa denominazione che rappresenta un modello per il territorio”

Inserito da (Admin), martedì 29 aprile 2025 14:59:12

Vini e CantineGiulitta Zamperini confermata alla presidenza del Consorzio del Vino Orcia

Giulitta Zamperini confermata alla presidenza del Consorzio del Vino Orcia

Sarà ancora Giulitta Zamperini a guidare per i prossimi tre anni il Consorzio del Vino Orcia. La giovane imprenditrice vitivinicola è stata infatti riconfermata alla presidenza del Consorzio dal nuovo Consiglio di amministrazione riunitosi lunedì 28 aprile. Confermati anche i due vicepresidenti, Donatella Cinelli Colombini e Roberto Terzuoli. Classe 1990, nata a Siena, ma cresciuta a San Quirico d'Orcia, la presidente...

Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) un ricco programma che coinvolge il territorio

Orcia Wine Festival conto alla rovescia per la quattordicesima edizione

Taglio del nastro il 24 aprile con una degustazione e una inedita passeggiata agli Horti Leonini. In quattro giorni trekking, giochi per bambini, appuntamenti in città, masterlcass e chef del territorio. A San Quirico d’Orcia il festival per raccontare il territorio del “vino più bello del mondo”

Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 10:39:27

Vini e CantineOrcia Wine Festival conto alla rovescia per la quattordicesima edizione

Orcia Wine Festival conto alla rovescia per la quattordicesima edizione

Tutto pronto per il taglio del nastro della quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino del territorio. Taglio del nastro in programma agli Horti Leonini di San Quirico d'Orcia, a partire dalle 17, con la successiva apertura dei banchi d'assaggio delle aziende partecipanti al festival....

Il futuro della denominazione sul palcoscenico di Verona

Il Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti,

Con 2.000 calici serviti allo stand consortile, 500 ospiti nella Secret Tasting Room e 1.300 winelover conquistati sulla Torre dei Lamberti, la DOC iconica del Lago di Garda continua a entusiasmare e crescere

Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 15:49:06

Vini e CantineIl Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti,

Il Lugana brilla a Vinitaly 2025: dalla Secret Tasting Room alla Torre dei Lamberti,

Peschiera del Garda. La 57° edizione di Vinitaly si chiude con bilancio più che positivo per il Consorzio Tutela Lugana DOC, confermando la forza identitaria e attrattiva del bianco del Lago di Garda, sempre più al centro dell'attenzione di appassionati, professionisti e nuove generazioni di consumatori. Lo stand consortile ha visto una partecipazione importante, con circa 2.000 calici versati nel corso della manifestazione:...

Weekend nel cuore delle Langhe per scoprire l’anima del Barolo

“I Grandi Terroir del Barolo”: il 12 e 13 aprile Monforte d’Alba ospita l’eccellenza del Nebbiolo

Sedicesima edizione dell’evento ideato da Go Wine, tra banchi d’assaggio, masterclass e visite in cantina. In degustazione le etichette di 18 prestigiose cantine delle Langhe. Ospite speciale il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 08:43:54

Vini e Cantine“I Grandi Terroir del Barolo”: il 12 e 13 aprile Monforte d’Alba ospita l’eccellenza del Nebbiolo

“I Grandi Terroir del Barolo”: il 12 e 13 aprile Monforte d’Alba ospita l’eccellenza del Nebbiolo

Monforte d’Alba si prepara ad accogliere una delle manifestazioni enologiche più attese dell’anno: "I Grandi Terroir del Barolo", in programma sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 presso le sale di Palazzo Martinengo - Moda Venue, in Via Cavour 10. Un appuntamento ideato da Go Wine e giunto alla sua sedicesima edizione, che celebra la complessità e la ricchezza dei diversi terroir che compongono il mosaico del Barolo....

Etna protagonista al Vinitaly 2025

Presentata a Verona la 45ª edizione di ViniMilo: dal 1° al 14 settembre, l’Etna brinda all’anno della Sicilia Regione Europea della Gastronomia

Degustazioni, masterclass e abbinamenti tra vino e cibo al centro della storica manifestazione di Milo, che celebra le eccellenze enologiche e gastronomiche dell’isola. Il sindaco Alfio Cosentino: «Un onore portare ViniMilo al Vinitaly, in un anno così speciale per la nostra regione». Crescono intanto i numeri del comparto: +80% di superficie vitata in otto anni nel territorio di Milo

Inserito da (Admin), mercoledì 9 aprile 2025 15:16:25

Vini e CantinePresentata a Verona la 45ª edizione di ViniMilo: dal 1° al 14 settembre, l’Etna brinda all’anno della Sicilia Regione Europea della Gastronomia

Presentata a Verona la 45ª edizione di ViniMilo: dal 1° al 14 settembre, l’Etna brinda all’anno della Sicilia Regione Europea della Gastronomia

VERONA, 9 aprile 2025 - Una vetrina eccezionale, il Vinitaly 2025, per una ViniMilo che, nell'anno in cui la Sicilia è "Regione europea della Gastronomia", si preannuncia ancora più ricca di contenuti e novità nella direzione degli abbinamenti cibo-vino per valorizzare le eccellenze agroalimentari dell'isola. Presentata ieri a Verona la 45° edizione della storica manifestazione che, in programma a Milo dall'1 al 14 settembre,...