Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Adeodato vescovo

Date rapide

Oggi: 10 dicembre

Ieri: 9 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaHotel Santa Caterina Amalfi Sal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso

Vino d'Autore

Maurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaHotel Santa Caterina Amalfi Sal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso

Tu sei qui: Notizie, LifestyleVecchia Cantina di Montepulciano: arriva la certificazione di sostenibilità

Notizie, Lifestyle

Certificazione Equalitas per la cooperativa vinicola più grande di Toscana che guarda al futuro

Vecchia Cantina di Montepulciano: arriva la certificazione di sostenibilità

Per la denominazione Vino Nobile di Montepulciano un altro importante segnale: dopo la certificazione territoriale arriva quella della cantina più importante per numeri, tra le prime coop in Italia a ricevere questo importante riconoscimento

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 8 giugno 2022 15:23:09

A pochi giorni dalla certificazione di sostenibilità per la denominazione intera, primo caso in Italia, il Vino Nobile di Montepulciano può vantare un altro importante obiettivo raggiunto in proposito grazie alla certificazione di sostenibilità ottenuta da una delle aziende di riferimento della denominazione per numeri e per storia, la Vecchia Cantina di Montepulciano, che proprio nei giorni scorsi ha raggiunto l'obiettivo certificato secondo lo standard Equalitas come organizzazione sostenibile. «Un impegno che ci siamo presi ormai da qualche anno, anche proprio per sostenere il percorso che ha portato il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ad essere la prima denominazione italiana con questo marchio - spiega il presidente della Vecchia Cantina di Montepulciano, Andrea Rossi - abbiamo lavorato d'intento con i circa 400 soci per sensibilizzarli a un approccio diverso al lavoro quotidiano, un passaggio non facile, ma di grande importanza sotto vari punti di vista, quello etico e sociale innanzi tutto».

 

La certificazione arriva in un momento particolare per la cooperativa poliziana, che proprio in questi giorni sta portando a termine un altro importante progetto, quello legato al restyling della struttura nell'ottica soprattutto dell'enoturismo, quindi dell'accoglienza e dell'educazione nei confronti del consumatore non solo per quanto riguarda il concetto di qualità e specificità del prodotto, ma anche appunto della sostenibilità e dell'incidenza positiva che porta al suo territorio, sia in termini ambientali, sociali ed economici.

 

Lo standard Equalitas (www.equalitas.it), elaborato dall'omonima società italiana controllata da Federdoc, consente la certificazione di sostenibilità dell'Organizzazione, ovvero della singola impresa vitivinicola, dei prodotti vitivinicoli e delle Denominazioni di Origine. Lo standard è studiato espressamente per il settore vitivinicolo ed è certamente tra i più all'avanguardia a livello internazionale, l'unico a prevedere anche la certificazione delle denominazioni di origine. Equalitas è un protocollo molto impegnativo che implica il rispetto di un numero elevato di requisiti ambientali, come la misurazione dell'impronta carbonica e dell'impronta idrica, e socio economici, come la verifica del rispetto delle libertà sindacali e delle pari opportunità. Inoltre, Equalitas prevede anche il raggiungimento di obiettivi progressivi e la stesura di un bilancio di sostenibilità nel quale presentare e comunicare i risultati ottenuti.

 

La Cooperativa Vecchia Cantina di Montepulciano, fondata nel 1937, oggi conta circa 400 soci, che hanno scelto di lavorare insieme con passione e nel rispetto del territorio con un obiettivo comune: garantire prodotti sempre più di qualità a un prezzo accessibile. I vigneti si estendono sui territori dei Comuni toscani di Montepulciano, Pienza, Cetona, Torrita di Siena, Sinalunga, Foiano della Chiana, Castiglion Fiorentino, Cortona e Chiusi, oltre che su quelli umbri di Città della Pieve e Castiglion del Lago. La Vecchia Cantina di Montepulciano abbraccia, dunque, due regioni e tre province: Siena e Arezzo in Toscana, Perugia in Umbria. La Cooperativa mette al servizio dei suoi soci la lunga esperienza nel settore offrendo nuove e moderne tecniche di lavorazione, oltre a un team di agronomi ed enologi che dà supporto durante l'intero ciclo produttivo e nella valorizzazione del prodotto.

Galleria Fotografica

Vecchia Cantina di Montepulciano: arriva la certificazione di sostenibilità
Vecchia Cantina di Montepulciano: arriva la certificazione di sostenibilità

rank: 10726100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Alla terza edizione di ‘Sorriso di Bacco’ Novello 2023 un convegno sull’importanza dell’Aglianico

Manca poco all'inizio della 3° edizione di ‘Sorriso di Bacco' Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l'azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto' in località Saude e ormai la fase organizzativa è a pieno regime. Una kermesse che non avrà...

Notizie, Lifestyle

Il Tour di "Autoctono si nasce..."arriva a Firenze

Arriva a Firenze mercoledì 15 novembre nelle sale dello Starhotels Michelangelo, Autoctono si nasce...: l'evento che Go Wine promuove da alcuni anni a favore dei vitigni autoctoni italiani. L'evento fa parte di un Tour nazionale che l'Associazione - nata ad Alba per promuovere cultura del vino ed enoturismo...

Notizie, Lifestyle

A Ponte ‘Cantine Aperte a San Martino’ presso la cantina Pietreionne il prossimo 11 e 12 novembre

Si rinnova l'appuntamento con uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino: Cantine Aperte a San Martino, l'iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino. Quest'anno, il cartellone propone una serie di attività imperdibili dedicate a svelare le gemme enologiche del nostro paese, offrendo...

Notizie, Lifestyle

Taormina, “Sud Top Wine” la premiazione dei 69 migliori vini del Sud Italia

Oltre 700 i vini degustati provenienti da sei regioni - Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia - tutti assaggiati alla cieca dalla giuria che ha decretato tre vini vincitori per ciascuna delle 23 categorie del concorso. Ad assegnare i premi sono stati Wojciech Bońkowski, Master of...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.