Tu sei qui: Notizie, LifestyleSimone Vergamini è il miglior somellier AIS della Toscana 2023
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 15 giugno 2023 08:55:29
La sommellerie toscana ha un nuovo campione regionale: Simone Vergamini della delegazione di Lucca è stato eletto ieri Miglior Sommelier AIS della Toscana 2023, nel prestigioso contesto della Fortezza Medicea di Montepulciano, nell'evento organizzato da AIS Toscana in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.
Sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, i due sommelier entrambi della delegazione di Firenze Luca Marchiani e Ilaria Lorini, che hanno ben figurato nella finalissima incentrata su una prova di servizio, una di decantazione ed una di comunicazione, valutati da una giuria composta dai due responsabili della Scuola Concorsi regionale nonché già campioni nazionali Valentino Tesi e Simone Loguercio - rispettivamente Miglior Sommelier d'Italia 2019 e 2018 - il campione regionale in carica Daniele Palavisini, ed i delegati di Firenze Massimo Castellani, di Prato Bruno Caverni, di Pistoia Luca Carmignani e della Versilia Claudio Fonio.
A rappresentare un elemento di grande ottimismo per il futuro della sommellerie toscana a medio-lungo termine è il fatto che in questa finale, l'età media dei concorrenti sia stata piuttosto bassa. Come a testimoniare che sempre più giovani si avvicinano a questo mondo, non solo per conoscere il mondo del vino ma anche per mettersi in gioco sfidando sé stessi prima ancora degli altri.
"Ancora una volta abbiamo potuto constatare la preparazione dei sommelier toscani - ha dichiarato il Presidente di AIS Toscana Cristiano Cini - e ci inorgoglisce il fatto che ci sia un continuo ricambio generazionale che mantiene alto il livello di professionalità, la cosa che più di tutto ci sta a cuore. A tutti quei ragazzi che si sono messi in gioco il mio più sentito ringraziamento - ha aggiunto - per averci dimostrato di essere in buone mani anche in prospettiva futura. Adesso attendiamo di vedere cosa succederà con il Miglior Sommelier d'Italia, per il quale è sempre viva la speranza di poter vedere di nuovo qualche toscano, come esperienza ci insegna, in finale e magari sul podio. Un doveroso ringraziamento - ha concluso Cini - anche alla nostra Scuola Concorsi che con Simone Loguercio e Valentino Tesi ha garantito ai nostri sommelier di poter arrivare a questa giornata nella migliore condizione di preparazione possibile e, soprattutto a chi ci ha permesso di sviluppare una giornata così significativa per AIS Toscana e mi riferisco in primis al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, che ci ha aperto le porte credendo fortemente in questa sinergia capace di valorizzare sia AIS Toscana che il Consorzio medesimo".
"È stata una immensa emozione - ha affermato Andrea Rossi, Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano - vedere così tanti giovani talenti e futuri ambasciatori del vino nella nostra Fortezza, edificio simbolo di Montepulciano e recuperato grazie all'impegno dei nostri viticoltori. Oggi più che mai abbiamo bisogno di comunicare il vino attraverso il racconto e la ormai decennale collaborazione tra il Consorzio e l'Ais Toscana rafforza questo aspetto. Siamo orgogliosi di aver partecipato a questa importantissima e sentita iniziativa e felici di aver accompagnato il vincitore e insieme tutti i finalisti attraverso l'analisi dei nostri vini".
Per il vincitore Simone Vergamini, la vittoria è un sogno che si realizza dopo anni di tentativi nei quali ha sempre sfiorato il gradino più alto: "Ancora non mi sembra vero - ha commentato - è tanto che aspettavo questo momento, sono anni che ci provavo e oggi questo giorno me lo voglio ricordare, perché è il frutto di tanto impegno e tanto lavoro. Invito tutti a provarci, perché è un'esperienza assolutamente costruttiva che mi ha cambiato la vita ed il carattere. Chi mi conosce sa che sono molto sensibile e timido: grazie a queste prove mi sono sciolto e ho potuto confrontarmi con tante persone che hanno la mia stessa passione".
Per quest'anno il format dell'evento che ha portato all'incoronazione del campione toscano è stato del tutto inedito: la sfida finale è stata infatti preceduta da un percorso di degustazione food e wine con prodotti e vini tipici del territorio, nonché da un Wine Contest Montepulciano che ha visto un'ampia partecipazione di pubblico cimentatosi in una degustazione bendata con premi finali.
rank: 10792109
Manca poco all'inizio della 3° edizione di ‘Sorriso di Bacco' Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l'azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto' in località Saude e ormai la fase organizzativa è a pieno regime. Una kermesse che non avrà...
Arriva a Firenze mercoledì 15 novembre nelle sale dello Starhotels Michelangelo, Autoctono si nasce...: l'evento che Go Wine promuove da alcuni anni a favore dei vitigni autoctoni italiani. L'evento fa parte di un Tour nazionale che l'Associazione - nata ad Alba per promuovere cultura del vino ed enoturismo...
Si rinnova l'appuntamento con uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino: Cantine Aperte a San Martino, l'iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino. Quest'anno, il cartellone propone una serie di attività imperdibili dedicate a svelare le gemme enologiche del nostro paese, offrendo...
Oltre 700 i vini degustati provenienti da sei regioni - Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia - tutti assaggiati alla cieca dalla giuria che ha decretato tre vini vincitori per ciascuna delle 23 categorie del concorso. Ad assegnare i premi sono stati Wojciech Bońkowski, Master of...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.