Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaria Donata Bianchi, grandi Vini è sinonimo di rispetto per l'ambiente

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Notizie, Lifestyle

Località Valcrosa, Diano Arentino, Imperia

Maria Donata Bianchi, grandi Vini è sinonimo di rispetto per l'ambiente

il primo imbottigliamento risale al 1977

Inserito da (admin), lunedì 22 aprile 2019 18:10:25

L'Azienda Agricola Maria Donata Bianchi è una consolidata realtà vitivinicola del Ponente Ligure. Da quattro generazioni la storia della famiglia si intreccia con storie di vigneti e vini.
Già il bisnonno Emanuele aveva intrapreso un primo commercio di vino, piantando un grande vigneto di Vermentino nella piana di Andora. Il figlio Pietro, esperto enologo, ha lasciato una profonda traccia nel panorama dei vini liguri, contribuendo al loro progressivo miglioramento. Emanuele Trevia ha impiantato negli anni numerosi vigneti in Diano Castello e Diano Arentino ed ha costruito la nuova cantina. Marta Trevia, laureata in enologia, si è affiancata al padre con la propria esperienza e la voglia di realizzare nuovi traguardi, nel rispetto dell'ambiente e di una agricoltura naturale.
Qui vengono vinificate uve provenienti esclusivamente da vigneti di proprietà, con la consapevolezza che il vino è creatura viva, da curare nel rispetto delle caratteristiche del territorio dove nasce.
Il primo imbottigliamento risale al 1977.

Da una grande passione per la terra, declinata con il rispetto della tipicità e dell'ambiente, sono nati vini di qualità, che non sono l'interpretazione personale di tecniche di cantina, ma che rappresentano la rispettosa trasformazione di un'uva, ricompensa di quotidiane fatiche.

L'Azienda produce due tipici vini bianchi a DOC, il Riviera Ligure di ponente Vermentino ed il Riviera Ligure di ponente Pigato, nonché un intrigante vino rosso, La Mattana, frutto della intuizione di Pietro Trevia, che per primo provò a vinificare insieme, nel Ponente Ligure, i vitigni Syrah e Grenache, dimostrando così, senza alcun dubbio, che anche questa terra, famosa per i vini bianchi, poteva esprimere grandi vini rossi.
Sono disponibili inoltre il vino rosso Bormano, prodotto sempre da vitigni Syrah e Grenache, ed il vino bianco Antico Sfizio, di uvaggio Vermentino, vinificato come 100 anni fa.

La nuova cantina, posta in Comune di Diano Arentino, Via Merea 101, località Valcrosa, è sede dell'Azienda Agricola Maria Donata Bianchi.
A fianco della struttura, circondato da un ambiente naturale ancora intatto, è sorto nel 2009 l'Agriturismo Valcrosa, composto da quattro case indipendenti, destinate ad ospiti amanti del silenzio e della natura.

Vini Maria Donata Bianchi

Via Merea, 101 - Località Valcrosa - Diano Arentino (Imperia)

sito web ufficiale: www.aziendaagricolabianchi.it

mail: info@aziendaagricolabianchi.it

Facebook: https://www.facebook.com/az.agr.mariadonatabianchi/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106321102

Notizie, Lifestyle

BAROLO, BARBARESCO & ROERO nelle grandi città italiane

L'associazione Go Wine comunica le date del tour in Italia dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero: Barolo, Barbaresco e Roero è il titolo di un evento che verrà replicato in cinque grandi città italiane, promuovendo cantine e vini del territorio attorno ad Alba, con un focus di attenzione sulle...

Al giovane enologo Ovidio Mugnaini il riconoscimento dedicato al Maestro toscano del vino

È il giovane toscano Ovidio Mugnaini l'enologo under 40 ad aggiudicarsi la XII edizione del Premio dedicato a Giulio Gambelli, il Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento, promosso da Aset Toscana (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) e dal network di giornalisti "IGP...

La Scuola Enologica di Avellino trionfa con cinque premi a 'Bacco e Minerva' 2024

L'Istituto Tecnico Agrario ‘F.De Sanctis' di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale "Bacco e Minerva" al ProfAgri Salerno - Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Protagonisti indiscussi, gli allievi e le denominazioni...

Eccellenza italiana, l’uva da tavola tra ricerca e crescita dei mercati. In Puglia oltre il 60% della produzione italiana

L'Italia è una eccellenza nell'uva da tavola, è il primo Paese europeo produttore ed esportatore con 1 milione di tonnellate di uva prodotta. Un'eccellenza dovuta alla passione, alla tradizione e anche a ricerca e innovazione di prodotto. Aspetti questi che saranno il filo conduttore del 25esimo Congresso...

Alla terza edizione di ‘Sorriso di Bacco’ Novello 2023 un convegno sull’importanza dell’Aglianico

Manca poco all'inizio della 3° edizione di ‘Sorriso di Bacco' Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l'azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto' in località Saude e ormai la fase organizzativa è a pieno regime. Una kermesse che non avrà...