Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle CAPITALE EUROPEA DEL VINO 2019, TOUR IN VESPA TRA VIGNETI E FILARI DI FALANGHINA

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Notizie, Lifestyle

Solopaca, Castelvenere, Guardia Sanframondi, Capitale Europea del Vino 2019, Falanghina

CAPITALE EUROPEA DEL VINO 2019, TOUR IN VESPA TRA VIGNETI E FILARI DI FALANGHINA

Una Vespa per la Vita, in programma domani nei borghi di Sannio Falanghina, rientra nel calendario nazionale del Vespa Club

Inserito da (admin), domenica 23 giugno 2019 10:22:16

La Capitale europea del Vino 2019 è pronta ad accogliere i vespisti del Vespa Club d'Italia che, nella giornata di domani, si immergeranno nel paesaggio rurale del distretto Sannio Falanghina.

Un percorso su due ruote particolarmente suggestivo che, attraverso le stradine interpoderali del territorio, condurrà gli amanti della vespa nei centri storici di Solopaca, Castelvenere e Guardia Sanframondi, tra vigneti e filari di Falanghina.

L'iniziativa "Una Vespa per la Vita", organizzata dal presidente del Vespa Club Valle Telesina, Antonio Sanzari - con il supporto operativo di Antonio Iuliani per il Comune diGuardia - è in programma domani, domenica 23 giugno alle ore 8, e rientra nel calendario nazionale del Vespa Club.

Subito dopo il raduno, presso il parco termale di Telese Terme, i vespisti provenienti da ogni parte d'Italia inizieranno il tour sannita con visite alle dimore d'epoca, aperitivi in aperta campagna, escursioni in caratteristici borghi, fino ad arrivare al Castello medievale di Guardia Sanframondi per osservare il paesaggio della Valle del Vino e scoprire nel Museo entomologico la collezione di oltre mille esemplari di lepidotteri, provenienti da ogni parte del mondo.

Prevista la presenza dei 38 club federati in Campania e di centinaia di vespisti in arrivo anche da Puglia, Molise e Lazio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10067109