Tu sei qui: Notizie, LifestyleAntica Cantina Leonardi Vini Laziali
Inserito da (admin), sabato 11 maggio 2019 18:34:52
L'Antica Cantina Leonardi nasce a Montefiascone, nell'Alta Tuscia affacciata sul lago di Bolsena, nei primi anni del ‘900 dalla passione di un giovane imprenditore innamorato della sua terra e del vino.
In un territorio da millenni vocato alla cultura vitinvinicola ed enologica, Domenico pianta le basi di quella che poi sarà la più storica e prestigiosa cantina del luogo, con una tradizione familiare arrivata alla quarta generazione e che ha visto l'avvicendarsi di tutti i cambiamenti enologici dell'ultimo secolo.
L'origine vulcanica dei terreni e le antiche grotte scavate a mano alla fine dell'800 nel lapillo vulcanico, dove i vini vengono fatti riposare in Barriques, contribuiscono a creare un perfetto equilibrio tra aroma, struttura e sapidità.
All'anno 1111 risale la leggenda di Defuk che ha reso celebre Montefiascone e il suo vino, l'Est! Est!! Est!!!: "Protagonista è Giovanni Defuk, nobile al seguito della corte dell'Imperatore Enrico V e grande estimatore del buon vino, che durante i suoi spostamenti era solito mandare in avanscoperta il suo messo, il servo Martino, per trovare cantine e taverne con vino di qualità. Mediante la scritta "Est" apposta sulle porte dei locali, Martino segnalava la presenza di ciò che il suo padrone cercava. Si narra che durante il passaggio nel borgo di Montefiascone, il fidato servo rimase talmente esterrefatto dalla bontà del vino trovato da segnalarlo con l'esclamazione "Est!Est!!Est!!!". Il nobile, apprezzando a sua volta moltissimo il vino montefiasconese, si fermò diversi giorni nel borgo, decidendo poi di stabilirvisi per continuare a goderne. E ne consumò talmente tanto che si ammalò e due anni più tardi, nel 1113, morì proprio a Montefiascone e fu sepolto all'interno della Chiesa di San Flaviano. Come segno di riconoscenza dell'ospitalità trovata e come ultimo omaggio al vino tanto amato, lasciò tutti i suoi averi e una cospicua eredità alla cittadina, a patto che ad ogni anniversario della sua morte una botte di vino moscato venisse versata sul sepolcro, rito che tutt'ora viene celebrato. Ogni anno infatti, in occasione della Fiera del Vino che si svolge ad Agosto, gli abitanti di Montefiascone dedicano a Defuk e alla leggenda dell'Est!Est!!Est!!! rievocazioni e cortei storici in costume."
Montefiascone (Viterbo)
mail: info@cantinaleoanrdi.it
sito web ufficiale: www.cantinaleonardi.it
Facebook: https://www.facebook.com/cantinaleonardi/
Instagram: https://www.instagram.com/cantina_leonardi/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102516109
L'associazione Go Wine comunica le date del tour in Italia dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero: Barolo, Barbaresco e Roero è il titolo di un evento che verrà replicato in cinque grandi città italiane, promuovendo cantine e vini del territorio attorno ad Alba, con un focus di attenzione sulle...
È il giovane toscano Ovidio Mugnaini l'enologo under 40 ad aggiudicarsi la XII edizione del Premio dedicato a Giulio Gambelli, il Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento, promosso da Aset Toscana (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) e dal network di giornalisti "IGP...
L'Istituto Tecnico Agrario ‘F.De Sanctis' di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale "Bacco e Minerva" al ProfAgri Salerno - Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Protagonisti indiscussi, gli allievi e le denominazioni...
L'Italia è una eccellenza nell'uva da tavola, è il primo Paese europeo produttore ed esportatore con 1 milione di tonnellate di uva prodotta. Un'eccellenza dovuta alla passione, alla tradizione e anche a ricerca e innovazione di prodotto. Aspetti questi che saranno il filo conduttore del 25esimo Congresso...
Manca poco all'inizio della 3° edizione di ‘Sorriso di Bacco' Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l'azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto' in località Saude e ormai la fase organizzativa è a pieno regime. Una kermesse che non avrà...