Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleAbbazia Santa Anastasia, Vini di Sicilia: produrre vini espressione del territorio nel rispetto per la tradizione e l'ecosistema

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Notizie, Lifestyle

Contrada Santa Anastasia, Castelbuono, Palermo, Nero d'Avola, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Grillo, Merlot, Syrah, Cabernet franc, Viognier, Traminer aromatico

Abbazia Santa Anastasia, Vini di Sicilia: produrre vini espressione del territorio nel rispetto per la tradizione e l'ecosistema

In Sicilia, nel cuore del parco delle Madonie e a poca distanza dal mare, i vini d'eccellenza siciliana

Inserito da (admin), sabato 15 giugno 2019 10:51:33

Abbazia Santa Anastasia produce vini da vigneti autoctoni ed internazionali, secondo metodo di produzione biologico e recentemente convertito in biodinamico. La filosofia di produzione è improntata nel rispetto della tradizione, ma anche dell'ecosistema, utilizzando moderne attrezzature enologiche ed energia che proviene da fonti alternative. I vini prodotti sono pura espressione del terroir che li origina.

Produrre vini dal XII secolo è il retaggio di Abbazia Santa Anastasia. Un retaggio tramandato dai monaci benedettini e ormai impresso in ogni pietra, in ogni pianta, in ogni chicco d'uva: una tradizione che parte dal rispetto della terra e dal creare un ecosistema che racconti la propria identità in ogni bottiglia di vino prodotta.

Ad Abbazia Santa Anastasia la coltivazione delle terre avviene secondo rigidi principi che mirano al rispetto dell'ecosistema: coesistono la dottrina biodinamica, le tecnologie moderne e gli insegnamenti di Giacomo Tachis e Riccardo Cotarella, per garantire la crescita delle viti e degli olivi senza l'ausilio di prodotti chimici, ma soprattutto per ottenere frutti capaci di raccontare l'eccellenza del terroir.

La cantina è un connubio di modernità e tradizione: barriques e grandi botti di rovere francese per invecchiare e affinare i vini, ma anche serbatoi in cemento vetrificato e acciaio per lavorare e affinare le uve nel processo di trasformazione. Gli ambienti sono termoregolati e ben coibentati con l'utilizzo di materiali da costruzione naturali: lana di legno e magnesite. La strumentazione e i macchinari più moderni si coniugano con un fare tradizionale volto ad esaltare la natura, senza mai storpiarne l'essenza: raccontare il territorio, accentuandone i valori in modo naturale.

Abbazia Santa Anastasia

Contrada Santa Anastasia, Castelbuono, Palermo

Sito web ufficiale: http://winery.abbaziasantanastasia.com

Facebook: https://www.facebook.com/AbbaziaSantaAnastasia

Twitter: https://twitter.com/abbaziarsa

Instagram: https://www.instagram.com/explore/locations/315250520/

Pinterest: https://www.pinterest.it/Santanastasia/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102614100