Tu sei qui: Notizie, LifestyleAbbazia Santa Anastasia, Vini di Sicilia: produrre vini espressione del territorio nel rispetto per la tradizione e l'ecosistema
Inserito da (admin), sabato 15 giugno 2019 10:51:33
Abbazia Santa Anastasia produce vini da vigneti autoctoni ed internazionali, secondo metodo di produzione biologico e recentemente convertito in biodinamico. La filosofia di produzione è improntata nel rispetto della tradizione, ma anche dell'ecosistema, utilizzando moderne attrezzature enologiche ed energia che proviene da fonti alternative. I vini prodotti sono pura espressione del terroir che li origina.
Produrre vini dal XII secolo è il retaggio di Abbazia Santa Anastasia. Un retaggio tramandato dai monaci benedettini e ormai impresso in ogni pietra, in ogni pianta, in ogni chicco d'uva: una tradizione che parte dal rispetto della terra e dal creare un ecosistema che racconti la propria identità in ogni bottiglia di vino prodotta.
Ad Abbazia Santa Anastasia la coltivazione delle terre avviene secondo rigidi principi che mirano al rispetto dell'ecosistema: coesistono la dottrina biodinamica, le tecnologie moderne e gli insegnamenti di Giacomo Tachis e Riccardo Cotarella, per garantire la crescita delle viti e degli olivi senza l'ausilio di prodotti chimici, ma soprattutto per ottenere frutti capaci di raccontare l'eccellenza del terroir.
La cantina è un connubio di modernità e tradizione: barriques e grandi botti di rovere francese per invecchiare e affinare i vini, ma anche serbatoi in cemento vetrificato e acciaio per lavorare e affinare le uve nel processo di trasformazione. Gli ambienti sono termoregolati e ben coibentati con l'utilizzo di materiali da costruzione naturali: lana di legno e magnesite. La strumentazione e i macchinari più moderni si coniugano con un fare tradizionale volto ad esaltare la natura, senza mai storpiarne l'essenza: raccontare il territorio, accentuandone i valori in modo naturale.
Contrada Santa Anastasia, Castelbuono, Palermo
Sito web ufficiale: http://winery.abbaziasantanastasia.com
Facebook: https://www.facebook.com/AbbaziaSantaAnastasia
Twitter: https://twitter.com/abbaziarsa
Instagram: https://www.instagram.com/explore/locations/315250520/
Pinterest: https://www.pinterest.it/Santanastasia/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104213104
L'associazione Go Wine comunica le date del tour in Italia dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero: Barolo, Barbaresco e Roero è il titolo di un evento che verrà replicato in cinque grandi città italiane, promuovendo cantine e vini del territorio attorno ad Alba, con un focus di attenzione sulle...
È il giovane toscano Ovidio Mugnaini l'enologo under 40 ad aggiudicarsi la XII edizione del Premio dedicato a Giulio Gambelli, il Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento, promosso da Aset Toscana (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) e dal network di giornalisti "IGP...
L'Istituto Tecnico Agrario ‘F.De Sanctis' di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale "Bacco e Minerva" al ProfAgri Salerno - Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Protagonisti indiscussi, gli allievi e le denominazioni...
L'Italia è una eccellenza nell'uva da tavola, è il primo Paese europeo produttore ed esportatore con 1 milione di tonnellate di uva prodotta. Un'eccellenza dovuta alla passione, alla tradizione e anche a ricerca e innovazione di prodotto. Aspetti questi che saranno il filo conduttore del 25esimo Congresso...
Manca poco all'inizio della 3° edizione di ‘Sorriso di Bacco' Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l'azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto' in località Saude e ormai la fase organizzativa è a pieno regime. Una kermesse che non avrà...