Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Ponte ‘Cantine Aperte a San Martino’ presso la cantina Pietreionne il prossimo 11 e 12 novembre
Inserito da (Admin), sabato 4 novembre 2023 15:09:23
Si rinnova l'appuntamento con uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino: Cantine Aperte a San Martino, l'iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino. Quest'anno, il cartellone propone una serie di attività imperdibili dedicate a svelare le gemme enologiche del nostro paese, offrendo l'opportunità unica di assaporare il vino nuovo direttamente nelle cantine che lo producono.
Il vino nuovo, con il suo sapore fruttato, fresco e vivace, diventa il protagonista di queste giornate. Un calice di questo nettare è un invito a viaggiare attraverso i sapori e i territori delle varie regioni italiane, grazie all'accoglienza calorosa delle cantine affiliate al Movimento Turismo del Vino.
Tra le cantine che hanno risposto con entusiasmo all'appello c'è la Cantina Pietreionne di Ponte, situata lungo la storica via Francigena, in provincia di Benevento. Il 11 e 12 novembre, a partire dalle ore 18:00, gli enoturisti avranno l'occasione di incontrare l'enologo e scoprire i segreti dietro la produzione del vino. Al termine della vendemmia, infatti, inizia la delicata fase di affinamento e non c'è momento migliore per aprire le porte della cantina e condividere con gli ospiti ogni fase del processo produttivo. E, naturalmente, non potrà mancare la degustazione, accompagnata dai prodotti tipici locali.
Daniele Corbo, anima della Cantina Pietreionne, ha sottolineato quanto sia fondamentale per lui e per il suo staff trasmettere la filosofia che sta dietro ogni bottiglia. "Gli eventi come Cantine Aperte ci permettono di condividere i valori che ci ispirano e di mostrare da vicino dove il vino prende vita", ha dichiarato. "Sebbene le porte della nostra cantina siano sempre aperte, partecipare a questa edizione ha un sapore speciale. Vogliamo che il pubblico assapori non solo il vino, ma anche il bellissimo paesaggio circostante, con i suoi vigneti rigogliosi".
Per chi desidera vivere questa esperienza unica e immergersi nel mondo del vino, è possibile prenotare contattando il numero 380.1011587. Un'occasione da non perdere per tutti gli amanti del vino e della tradizione enologica italiana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926100
È il giovane toscano Ovidio Mugnaini l'enologo under 40 ad aggiudicarsi la XII edizione del Premio dedicato a Giulio Gambelli, il Maestro del Sangiovese scomparso nel 2012. Il riconoscimento, promosso da Aset Toscana (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) e dal network di giornalisti "IGP...
L'Istituto Tecnico Agrario ‘F.De Sanctis' di Avellino sale cinque volte sul podio nella cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale "Bacco e Minerva" al ProfAgri Salerno - Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale. Protagonisti indiscussi, gli allievi e le denominazioni...
L'Italia è una eccellenza nell'uva da tavola, è il primo Paese europeo produttore ed esportatore con 1 milione di tonnellate di uva prodotta. Un'eccellenza dovuta alla passione, alla tradizione e anche a ricerca e innovazione di prodotto. Aspetti questi che saranno il filo conduttore del 25esimo Congresso...
Manca poco all'inizio della 3° edizione di ‘Sorriso di Bacco' Novello 2023 in programma nei giorni 11 e 12 novembre a Torrecuso, provincia di Benevento, presso l'azienda vitivinicola ‘Cavalier Mennato Falluto' in località Saude e ormai la fase organizzativa è a pieno regime. Una kermesse che non avrà...
Arriva a Firenze mercoledì 15 novembre nelle sale dello Starhotels Michelangelo, Autoctono si nasce...: l'evento che Go Wine promuove da alcuni anni a favore dei vitigni autoctoni italiani. L'evento fa parte di un Tour nazionale che l'Associazione - nata ad Alba per promuovere cultura del vino ed enoturismo...