Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 16 giorni fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: News e attualità

News e attualità

<<<12345>>>

Dall’8 maggio al 5 giugno in Enoliteca a Montepulciano a raccolta gli opinion leader del settore

“Vino Nobile di Montepulciano raccontato da”: al via il ciclo di incontri

Dalle degustazioni per annata, agli incontri con altre eccellenze internazionali. Parte la seconda edizione del fortunato programma di degustazioni di alcune etichette del territorio. Il primo appuntamento, l’8 maggio, con Antonio Boco (Gambero Rosso), poi arriva il miglior sommelier al mondo, Luca Gardini (il 15 maggio)

Inserito da (admin), lunedì 6 maggio 2019 14:09:22

“Vino Nobile di Montepulciano raccontato da”: al via il ciclo di incontri

Prenderà il via mercoledì 8 maggio alle ore 17.30 la nuova edizione de "Il Vino Nobile di Montepulciano raccontato da...", il ciclo di incontri giunto al secondo anno che nell'Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, nella Fortezza, porterà ognimercoledì fino al 5 giugno alcuni tra i più influenti opinion leader e degustatori italiani. Un evento promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano...

Città del Vino, Sannio, Falanghina

IL VINO DI LEONARDO DA VINCI NELLA CAPITALE EUROPEA "SANNIO FALANGHINA" 2019

Da oggi a Guardia (BN) la mostra con le macchine progettate dall'inventore ed il vino prodotto con l'antico metodo di Leonardo

Inserito da (admin), sabato 4 maggio 2019 11:08:35

IL VINO DI LEONARDO DA VINCI NELLA CAPITALE EUROPEA "SANNIO FALANGHINA" 2019

Il vino di Leonardo Da Vinci arriva nella Capitale europea del Vino 2019, il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei. Il distretto "Sannio Falanghina" celebra il genio dell'inventore toscano e la passione dell'enologo umbro Riccardo Cotarella, consulente della più grande cantina sannita e presidente dell'Associazione mondiale...

Scarpariello Scustumat’, il kit dell’Osteria VinoRosso per prepararlo a casa tua

Inserito da (admin), venerdì 3 maggio 2019 17:28:53

Scarpariello Scustumat’, il kit dell’Osteria VinoRosso per prepararlo a casa tua

Giovedì 9 maggioalle ore 18.30 si terrà presso la casa editrice Print Art di Nocera Superiore SA, la presentazione del Pack lo Scarpariello Scustumat', quello che dall'Osteria VinoRosso puoi portare a casa tua. La presentazione, moderata da Angela Merolla con la partecipazione del giornalista Enzo Landolfi, prevede il cooking show di Andrea Ferrara, cuoco dell'Osteria VinoRosso, che realizzerà appunto uno Scarpariello...

Montefalco, Perugia, News Ambiente, Produttori Biodinamici

Oche in vigna, la scelta Bio per l'Azienda vitivinicola Di Filippo a Montefalco

riparmiare gasolio e impattare il minimo sull'ambiente

Inserito da (admin), mercoledì 24 aprile 2019 08:42:17

Oche in vigna, la scelta Bio per l'Azienda vitivinicola Di Filippo a Montefalco

Oche libere di scorrazzare tra i filari per ridurre i trattamenti chimici in vigna e l'impatto ambientale del gasolio. E' la scelta agronomica dell'azienda vitivinicola Di Filippo che a Montefalco aiuta a contenere i costi d'impresa offrendo calici di vino sostenibili. ''Sono circa 400 le oche - raccontano Roberto Di Filippo e la sorella Emma- che 'pascolano' dalle sei del mattino e tornano da sole alle sette di sera,...

Fino al 28 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) l’Orcia Doc protagonista di un grande evento diffuso

Orcia Wine Festival: dal 25 aprile si celebra la “Francigena di Vino”

Il programma parte con un incontro con Giampietro Comolli sulla possibilità di inserire lo spumante nella Doc del territorio. Poi tanti appuntamenti per grandi e piccoli tra corsi, degustazioni e visite. Il 26 aprile alle ore 16 la masterclass condotta dal miglior sommelier d’Italia, Simone Loguercio

Inserito da (admin), martedì 23 aprile 2019 14:40:00

Orcia Wine Festival: dal 25 aprile si celebra la “Francigena di Vino”

E' tutto pronto a San Quirico d'Orcia (Si) per il taglio del nastro della decima edizione dell'Orcia Wine Festival, il grande appuntamento che dal 25 al 28 aprile metterà in vetrina le eccellenze del territorio che dal 2004 fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. E non è un caso che il tema di questa edizione speciale sia la "Francigena di Vino", ovvero il pellegrinaggio per antonomasia, che in queste...

Francavilla Angitola, Calabria, Zibibbo, Vini calabresi, Economia e lavoro

Tra le colline dell'Angitola: ecco chi ha salvato lo "Zibibbo" dall'estinzione

Giovanni Celeste Benvenuto è tornato dall’Abruzzo in Calabria inseguendo il sogno di recuperare l’antica vite e farne un vino identitario e moderno al tempo stesso. Oggi è alla guida di una cantina che etichetta 30mila bottiglie l’anno

Inserito da (admin), lunedì 22 aprile 2019 12:22:27

Tra le colline dell'Angitola: ecco chi ha salvato lo "Zibibbo" dall'estinzione

Chi lo vedeva aggirarsi di buon mattino tra le strade di Francavilla Angitola a bordo di un trattore, a fare la spola tra un piccolo garage in paese e i terreni di famiglia in contrada Ziopà, lo considerava poco meno di un marziano. Quel ventenne dai modi garbati, venuto dall'Abruzzo a coltivare le terre dei suoi avi e un sogno nel cassetto, era un'entità avulsa da quelle viuzze da cui solitamente i giovani scappano....

Sannio, Castelvenere, Guardia Sanframondi, Sant'Agata de' Goti, Solopaca, Torrecuso, Benevento

Il distretto Sannio Falanghina diventa Città europea del Vino 2019

Programma eventi e manifestazioni aprile - giugno 2019 - Città del Vino

Inserito da (admin), sabato 20 aprile 2019 19:42:23

Il distretto Sannio Falanghina diventa Città europea del Vino 2019

E' stato pubblicato, allegato in word, il programma di Sannio Falanghina "Città europea del Vino 2019", il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei. Un vero e proprio distretto del vino, dunque, che comprende 23 territori sanniti e rappresenta la locomotiva del vino campano: i 6 Comuni che hanno sostenuto la candidatura (Castelvenere,...

Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) un ricco programma di attività collaterali in città

Orcia Wine Festival: opera, cortometraggi e musica con l’Orcia Doc

Nel programma dei quattro giorni di festa per la Doc del territorio, la musica con l’Opera di Giuseppe Verdi nel Teatrino di Palazzo Chigi e nelle vie del borgo. Torna per il quarto anno la rassegna di cortometraggi dell’Università di Siena “A Corto di Vino”

Inserito da (admin), sabato 20 aprile 2019 14:52:22

Orcia Wine Festival: opera, cortometraggi e musica con l’Orcia Doc

Non solo vino per la decima edizione dell'Orcia Wine Festival, l'evento che dal 25 al 28 aprile a San Quirico d'Orcia (Si), metterà in vetrina le eccellenze del territorio che dal 2004 fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Un ricchissimo programma mette infatti insieme la grande cultura enologica del territorio con le tante eccellenze, a partire da musica e cinema. Per gli appassionati del genere...

Protagonista Paolo Barrale e altri artisti del gusto provenienti da tutta la Campania

Taste Nic: a Pasquetta il picnic diventa stellato

Pasquetta a Napoli sul litorale flegreo il 22 aprile al Nabilah

Inserito da (admin), venerdì 19 aprile 2019 11:17:10

Taste Nic: a Pasquetta il picnic diventa stellato

Visto il successo registrato dalla prima edizione 8con circa 6000 presenze), il Nabilah - in collaborazione con il gruppo "Fatelardo" e il portale "Gnam Gnam Style" - propone la seconda edizione del "Taste Nic", un picnic di Pasquetta "stellato" in riva al mare. Un'area del gusto con diversi "Gourmet Points" che proporranno dalle ricette tradizionali a quelle innovative, dalla gastronomia locale alle pietanze vegetariane,...

Firenze, Street Food, Cargo Bike Italia

Ecco “beerETTA”, la birra si spilla pedalando

Il nuovo veicolo per lo street food ideato da Giovanni Kahn della Corte entra in commercio grazie la joint venture con la B Cargo Bike

Inserito da (admin), martedì 16 aprile 2019 11:40:27

Ecco “beerETTA”, la birra si spilla pedalando

Dopo aver ottenuto il brevetto dell'Apecar con forno a legna, Giovanni Kahn della Corte ha inventato un nuovo veicolo per lo street food dal forte accento ludico. Il nome è già un programma: beerETTA ovvero la "birra in bicicletta". IL PROGETTO "BEERETTA". Si tratta di un veicolo a tre ruote, la cui licenza è di proprietà della società umbra Giumalu, che da fermo può essere poggiato su un cavalletto che sollevando la...

Positano, Costiera Amalfitana, Concept Wine

Apre a Positano la prima "Wine Room" della Costa d'Amalfi

Le Tre Sorelle Wine Room il locale concept dedicato ai grandi Vini d'Autore

Inserito da (admin), domenica 14 aprile 2019 17:58:31

Apre a Positano la prima "Wine Room" della Costa d'Amalfi

Positano si arricchisce della prima "Wine Room" in Costiera Amalfitana, ubicata in pieno centro, in Via Cristoforo Colombo, 19. Le Tre Sorelle Wine Room è l'anello di congiunzione mancante, oggi finalmente realtà, che unisce virtualmente il Ristorante sulla spiaggia Grande di Positano e la Cantina ubicata poco distante in Via Pasitea; un luogo elegante e allo stesso tempo informale, ricco di interessanti innovazioni tecnologiche,...

Rimini, Cinema, Maria Grazia Cucinotta, partner

Anche per “Birra Amarcord” va “Tutto Liscio”

Il birrificio romagnolo partner della produzione del film

Inserito da (admin), giovedì 11 aprile 2019 17:05:50

Anche per “Birra Amarcord” va “Tutto Liscio”

Birra Amarcord si conferma la birra del cinema. Il birrificio romagnolo è infatti partner della produzione del film "Tutto Liscio" (pellicola diretta da Igor Maltagliati con Maria Grazia Cucinotta, Ivano Marescotti e Piero Maggiò) la cui anteprima si è svolta domenica sera al Cinema Giometti di Rimini e che da oggi sarà in tutte le sale. A Elena Bagli, titolare di Birra Amarcord insieme al fratello Andrea, abbiamo rivolto...

<<<12345>>>

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.