Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 105 giorni fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: News e attualità

News e attualità

<<<12345>>>

Paternopoli, Avellino, 15-20-21 settembre 2019, Vendemmia

A Paternopoli XI edizoine de "La Macenata"

l'antico rito della pigiatura dell'uva rivive in Irpinia in chiave moderna

Inserito da (admin), sabato 14 settembre 2019 09:55:23

A Paternopoli XI edizoine de "La Macenata"

PATERNOPOLI (AV) - Al via l'XI edizione de "La Macenata", festival enogastronomico in programma a Paternopoli, in provincia di Avellino, il 20 e 21 settembre che celebra una delle più antiche tradizioni locali interpretandola in chiave moderna, ovvero l'antico rito della pigiatura dell'uva con i piedi attraverso il caratteristico ballo dentro il tino colmo d'uva. Una danza affascinante, capace di invaghire e coinvolgere...

Firenze, Falanghina, Sannia, Festa dell'Uva

Il Movimento Life Beyond Tourism per la promozione internazionale della Falanghina e dei prodotti del Sannio

Illustrato alla Festa dell’Uva di Solopaca il progetto culturale che prevede un accordo con una piattaforma e-commerce. Le lettere del Ministro della Cultura dell’Azerbaijan, Abulfas Garayev, e del viceministro della Cultura della Federazione Russa, Oleg Ryzhkov

Inserito da (admin), martedì 10 settembre 2019 15:55:07

Il Movimento Life Beyond Tourism per la promozione internazionale della Falanghina e dei prodotti del Sannio

Firenze, 10 settembre 2019 - «Un accordo con una piattaforma commerciale per dare visibilità alla cultura delle imprese, incluse quelle del territorio del Sannio, valorizzando ogni singola azienda come espressione dell'identità del territorio». A presentarlo Michele Taccetti, amministratore delegato del "Movimento Life Beyond Tourism-In Viaggio per il Dialogo", della Fondazione Romualdo Del Bianco, durante la trasferta...

UN VIAGGIO ENOGASTRONOMICO DEDICATO AL GRECO DI TUFO DOCG

Tufo Greco Festival: la cantina Terre D'Aione organizza il "Pranzo in cantina"

DOMENICA 8 SETTEMBRE PRANZO IN CANTINA CON LA CHEF GENA IODICE

Inserito da (admin), venerdì 6 settembre 2019 14:36:22

Tufo Greco Festival: la cantina Terre D'Aione organizza il "Pranzo in cantina"

TUFO (AVELLINO) - Un viaggio enogastronomico all'insegna del protagonista della giornata: il Greco di Tufo Docg, a cui è dedicato l'evento "Tufo Greco Festival". E proprio in occasione del Festival la cantina Terre D'Aione organizza il tradizionale "Pranzo in cantina": domenica 8 settembre a Tufo (Avellino), nel cuore dell'Irpinia, una giornata da non perdere per scoprire tutti i segreti di uno dei vini bianchi più amati...

Decine di eventi nelle aziende vinicole di MTV Toscana per Cantine Aperte in Vendemmia

Vendemmia: in Toscana piccoli vendemmiatori crescono con Cantine Aperte

I bambini creeranno il loro “kit della vendemmia” per entrare in contatto con la natura dei vigneti tra foglie, femminelle e fossili fino ad arrivare in cantina per assaggiare il mosto e giocare a caccia al tesoro tra le botti. Un’iniziativa pensata per gli appassionati di domani, coinvolgendo le famiglie in un momento unico da vivere in cantina tra degustazioni e pranzi o cene con i vendemmiatori

Inserito da (admin), giovedì 29 agosto 2019 22:11:41

Vendemmia: in Toscana piccoli vendemmiatori crescono con Cantine Aperte

E' dedicata ai più piccoli la nuova edizione di Cantine Aperte in Vendemmia che nei mesi di settembre e ottobre vedrà coinvolte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana. I "wine lover in erba" potranno infatti vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane grazie a un particolare "kit della vendemmia" che i più piccoli creeranno usando tutto quello che ruota intorno al vino, dalla nascita...

Alla vigilia del rito più emozionante dell’anno le cantine organizzano attività per gli appassionati

Vendemmia: nella patria del Vino Nobile di Montepulciano è per tutti

Dal pranzo con i vendemmiatori alla possibilità di raccogliere nei filari il “Prugnolo Gentile”, fino alla didattica in cantina durante l’arrivo delle uve. E per i più sportivi il progetto “Nobile Biking” per scoprire il territorio vinicolo in maniera ecosostenibile e da un punto di vista unico. L’enoturismo a Montepulciano è un traino con oltre 350 mila presenze in cantina

Inserito da (admin), giovedì 29 agosto 2019 22:05:16

Vendemmia: nella patria del Vino Nobile di Montepulciano è per tutti

C'è chi offre la possibilità di imparare a cucinare il tradizionale pranzo della vendemmia a base di pici e carne alla brace, ma anche chi vuole far conoscere da vicino le fasi principali di un vero e proprio rito, quello della raccolta delle uve, magari aiutando a raccogliere il "Prugnolo Gentile", il Sangiovese che dà vita alla prestigiosa Docg. La vendemmia insomma non è più cosa per pochi e anche nella patria del...

Venerdì 23 agosto, ore 17.30

MILO, Azienda Barone di Villagrande

Dal 23 agosto all’8 settembre torna ViniMilo, edizione numero 39, storica e attesissima festa pre-vendemmia dedicata alle produzioni vinicole d’eccellenza “Made in Etna”

Inserito da (admin), giovedì 22 agosto 2019 09:33:55

MILO, Azienda Barone di Villagrande

Ventuno fra cene a tema, degustazioni di vini e spumanti dell’Etna (con sconfinamenti in Italia, Europa e territori vulcanici), formaggi di pascolo e olii DOP siciliani con biglietti da acquistare comodamente online e scontati; quattro tavole rotonde (fra cui enoturismo, sviluppo sostenibile, vigneti "eroici" e confronto fra territori Unesco Etna/Toscana (Val d’Orcia); due weekend dedicati al grande pubblico, con lo street...

Tufo, Avellino Irpinia, Vini d'Autore, Vino e Stelle

“CALICI DI STELLE”: TAPPA IN IRPINIA PER L’EVENTO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO

LA CANTINA “TERRE D’AIONE” OSPITA DEGUSTAZIONI, GASTRONOMIA E OSSERVAZIONE DELLE STELLE IN CUCINA GENA IODICE, TRA LE PROTAGONISTE DI “CUOCHI D’ITALIA”

Inserito da (admin), giovedì 25 luglio 2019 16:02:16

“CALICI DI STELLE”: TAPPA IN IRPINIA PER L’EVENTO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO

Notte di vino, note di stelle: in una delle notti più magiche dell'anno, Terre D'Aione organizza "Calici di Stelle", evento promosso dal Movimento Turismo del Vino. Domenica 4 agosto a Tufo (Avellino), nel cuore dell'Irpinia, la cantina ospiterà una delle iniziative più attese da operatori e soprattutto wine lovers, che avranno la possibilità di degustare tutti i vini della gamma in una cornice unica. "Calici di Stelle"...

Borgo di Montefalco

"Sagrantino sotto le stelle": il 10 agosto Montefalco si illumina nella notte magica di San Lorenzo

con "Calici di Stelle" una notte dedicata al vino e alle stelle

Inserito da (admin), venerdì 19 luglio 2019 19:20:20

"Sagrantino sotto le stelle": il 10 agosto Montefalco si illumina nella notte magica di San Lorenzo

MONTEFALCO (PERUGIA) - "Sagrantino sotto le stelle" per la Notte di San Lorenzo. Sabato 10 agosto iniziativa promossa dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune di Montefalco in occasione dell'evento nazionale "Calici di Stelle" organizzato dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino. Nel centro storico di Montefalco, uno dei borghi più belli d'Italia, turisti e wine lovers avranno a disposizione un banco di...

Bacoli, Napoli, Bollicine

L'XI edizione di "Te le do io le bollicine" brinda alla vita

L'evento si svolgerà il 22 luglio al Nabilah

Inserito da (admin), venerdì 19 luglio 2019 11:06:19

L'XI edizione di "Te le do io le bollicine" brinda alla vita

"Si trova sempre una ragione per brindare": lo canta Ligabue in una sua canzone e lo conferma una ricerca scientifica condotta dalla Reading University, che ha concluso che bere fino a tre flûte di bollicine a settimana contribuisce al benessere del cuore (riduce l'ipertensione e protegge il sistema cardiovascolare) e influisce sulle funzioni cognitive, contrastando il calo fisiologico della memoria dovuto all'invecchiamento...

Una analisi dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino ha messo in evidenza il dato

Grappa d’estate: le “istruzioni” per degustarla al meglio

Il consumo di grappa è cambiato molto negli ultimi anni: non solo uomini, ma anche donne e giovani hanno contribuito alla crescita di richieste. Promozione e guida a una corretta degustazione sono i punti di forza per ampliare la conoscenza a uno dei prodotti simboli

Inserito da (admin), mercoledì 17 luglio 2019 12:51:19

Grappa d’estate: le “istruzioni” per degustarla al meglio

Chi ha detto che una buona grappa non si può bere anche d'estate? E' quanto emerge da una analisi sui consumi che l'Istituto di Tutela Grappa del Trentino ha portato avanti per capire in che direzione vanno le tendenze dei consumatori del distillato italiano per eccellenza. Se la grappa fino ad oggi è stata sinonimo di bevanda da camino acceso in fredde giornate, i consumatori più attenti possono smentire la credenza...

Una delibera regionale dell’8 luglio sancisce l’inserimento in etichetta della parola “Toscana”

Vino Nobile di Montepulciano: “Toscana” arriva in etichetta

Maggiore tutela, più chiarezza per il mercato: via libera della Regione Toscana per la modifica del disciplinare del Vino Nobile, Rosso e Vinsanto di Montepulciano che, dopo l’approvazione della modifica da parte del Ministero dell’Agricoltura, dovranno avere in etichetta la parola “Toscana”. Il presidente del Consorzio, Andrea Rossi: «Un passo in avanti storico nei confronti del consumatore»

Inserito da (admin), martedì 9 luglio 2019 18:25:15

Vino Nobile di Montepulciano: “Toscana” arriva in etichetta

"Vino Nobile di Montepulciano. Denominazione di origine controllata e garantita. Toscana". Dopo l'adozione della modifica anche da parte del Ministero, sarà questa la dicitura obbligatoria per il Vino Nobile di Montepulciano, dopo che la Regione Toscana nella data dell'8 luglio ha approvato le modifiche al disciplinare della prima Docg italiana che avrà, tra le prime della regione, l'obbligatorietà di indicare la dicitura...

Consorzio Tutela Vini Montefalco, Sagrantino, Cinema, Promozione, Valorizzazione

Montefalco diventa Set cinematografico per "Smell and Smile": il cortometraggio firmato da Giuseppe Gandini dedicato al Sagrantino e al suo profumo attraverso l'arte della fotografia

la pellicola ha come protagonisti il territorio e le sue eccellenze

Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2019 11:39:48

Montefalco diventa Set cinematografico per "Smell and Smile": il cortometraggio firmato da Giuseppe Gandini dedicato al Sagrantino e al suo profumo attraverso l'arte della fotografia

MONTEFALCO (PERUGIA) - Si chiama "Smell and Smile" ed è il primo cortometraggio su Montefalco e i suoi vini a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco e della Regione Umbria. E' Giuseppe Gandini, sceneggiatore pluripremiato ed attore, a firmare la sceneggiatura del cortometraggio "Smell and Smile", letteralmente "Gusta e sorridi", come accade ai protagonisti della pellicola dedicata al vino prodotta dalla casa "A bout...

Nell’assemblea che si è svolta oggi a Greve in Chianti (Fi) nominati anche il Cda e il gruppo di lavoro

MTV Toscana: Violante Gardini riconfermata alla presidenza del Movimento per il prossimo triennio

Violante Gardini continuerà per il terzo mandato a guidare il Movimento Turismo del Vino Toscana nel segno della crescita dell’associazione e del miglioramento costante dell’offerta enoturistica. Vicepresidente Emanuela Tamburini. Durante la presidenza “Gardini” il Movimento è cresciuto superando cento soci. Nel 2019 un grande evento a Matera e tante altre novità

Inserito da (admin), giovedì 4 luglio 2019 16:57:37

MTV Toscana: Violante Gardini riconfermata alla presidenza del Movimento per il prossimo triennio

Terzo mandato alla presidenza del Movimento Turismo del Vino Toscana per Violante Gardini (Az. Agr. Donatella Cinelli Colombini) che per i prossimi tre anni continuerà a guidare la grande associazione dell'enoturismo. La nomina è arrivata all'unanimità e per acclamazione giovedì 4 luglio durante la partecipata assemblea elettiva che si è svolta a Greve in Chianti presso la cantina Terreno di Sofia Niklasson Ruhne. Un'assemblea...

Il Movimento Turismo del Vino Toscana accoglie i “wine lovers” con una parte esclusiva nel portale

Enoturismo: con le “wine experiences” la Toscana si lancia al 5.0

Straniero (per oltre il 50% delle visite) di età tra i 25 e i 45 anni (7 su 10 sono under 50) e arriva in cantina con lo smartphone. La Toscana, tra le mete preferite al mondo, vanta la nascita e lo sviluppo di un nuovo modo di fare turismo attraverso il vino con esperienze uniche. Il portale di MTV Toscana in un anno registra oltre 150 mila contatti (il 60% tra 25 e 40 anni) e oltre il 60% dei visitatori è straniero

Inserito da (admin), giovedì 27 giugno 2019 11:54:25

Enoturismo: con le “wine experiences” la Toscana si lancia al 5.0

Che la Toscana sia tra le mete vinicole preferite al mondo non è più ormai una novità e lo evidenziano negli anni i vari rapporti dedicati al turismo del vino. Apprezzata da migliaia di turisti internazionali e italiani che durante le vacanze scelgono le cantine per soggiornare o per conoscere la cultura del vino, arrivando persino con pacchetti che nascono ad hoc per conoscere le mete vitivinicole, la regione del Brunello...

Solopaca, Castelvenere, Guardia Sanframondi, Capitale Europea del Vino 2019, Falanghina

CAPITALE EUROPEA DEL VINO 2019, TOUR IN VESPA TRA VIGNETI E FILARI DI FALANGHINA

Una Vespa per la Vita, in programma domani nei borghi di Sannio Falanghina, rientra nel calendario nazionale del Vespa Club

Inserito da (admin), domenica 23 giugno 2019 10:22:16

 CAPITALE EUROPEA DEL VINO 2019, TOUR IN VESPA TRA VIGNETI E FILARI DI FALANGHINA

La Capitale europea del Vino 2019 è pronta ad accogliere i vespisti del Vespa Club d'Italia che, nella giornata di domani, si immergeranno nel paesaggio rurale del distretto Sannio Falanghina. Un percorso su due ruote particolarmente suggestivo che, attraverso le stradine interpoderali del territorio, condurrà gli amanti della vespa nei centri storici di Solopaca, Castelvenere e Guardia Sanframondi, tra vigneti e filari...

Insediatosi il 13 giugno il nuovo CdA del Consorzio ha nominato la giunta dei tre anni a venire

Consorzio Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi è il presidente

Alla guida della Vecchia Cantina, Andrea Rossi si appresta a rappresentare il Consorzio per i prossimi tre anni. Susanna Crociani e Luca Tiberini i Vicepresidenti in carica. La Giunta per il 60% veste quote rosa. Presto le nomine dei membri delle Commissioni Promozione, Qualità e Prezzi

Inserito da (admin), venerdì 14 giugno 2019 16:22:04

Consorzio Vino Nobile di Montepulciano: Andrea Rossi è il presidente

E' Andrea Rossi il nuovo Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. A nominarlo il CdA del Consorzio, eletto lo scorso 16 maggio, che si è riunito nella serata di giovedì 13 giugno. Il Consiglio ha nominato anche i due Vicepresidenti, Susanna Crociani (Azienda Crociani) e Luca Tiberini (Azienda Tiberini). «Queste nomine rappresentano la fine di un percorso cominciato a maggio con l'assemblea elettiva -...

Campi Flegrei, Napoli, Agriturismo Il Gruccione, Piedirosso, Falanghina

JAZZ IN VIGNA: MUSICA, CIBO E VINO NEI VIGNETI DEI CAMPI FLEGREI

L’ appuntamento è per sabato 15 giugno 2019, a partire dalle ore 21:00.

Inserito da (admin), lunedì 10 giugno 2019 10:35:23

JAZZ IN VIGNA: MUSICA, CIBO E VINO NEI VIGNETI DEI CAMPI FLEGREI

Si inaugura l'estate dei Quartieri Jazz con l'edizione 2019 del "JAZZ IN VIGNA" nella splendida location dell'Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino. Un'oasi al centro dei Campi Flegrei con uno splendido panorama sul golfo di Pozzuoli. Serate all'insegna dell'enogastronomia tra i colori e i profumi del tramonto puteolano e l'ottima musica dei Quartieri Jazz, che dopo le degustazioni dei prodotti tipici della natura,...

Il Movimento Turismo del Vino Toscana ha cambiato il modo di vivere il turismo in questa regione

Enoturismo: oltre 20mila wine lovers per Cantine Aperte in Toscana

Un record di presenze per l’ultima edizione di Cantine Aperte che in Toscana ha visto la partecipazione di oltre cento aziende per oltre ventimila presenze in due giorni.

Inserito da (admin), sabato 1 giugno 2019 17:25:04

Enoturismo: oltre 20mila wine lovers per Cantine Aperte in Toscana

La Toscana sempre più modello dell'enoturismo: dall'invenzione di Cantine Aperte ai tanti eventi promozionali. Prossimo appuntamento Calici di Stelle con il primo "sbarco sulla Luna del vino" Oltre ventimila visitatori in Toscana nelle giornata di Cantine Aperte. E' questo il dato che fuoriesce da una proiezione del Movimento Turismo del Vino Toscana che anche quest'anno nell'ultimo fine settimana di maggio ha celebrato...

Vini irpini, Irpinia, Tufo, Avellino, Turismo del Vino, Winelovers

Colazione in Cantina e aperitivo tra le Vigne con "Terre D'Aione"

domenica 2 giugno eccezionale replica dell'evento più atteso dell'anno

Inserito da (admin), sabato 1 giugno 2019 11:46:51

Colazione in Cantina e aperitivo tra le Vigne con "Terre D'Aione"

TUFO (AVELLINO) - Cantine Aperte fa il bis. L'evento più atteso dell'anno dagli enoappassionati di tutta Italia replica in via del tutto eccezionale domenica 2 giugno. L'iniziativa, organizzata dal Movimento Turismo del Vino che da 27 anni accoglie gli enoturisti nei luoghi di produzione del vino, raccontando storie di bottiglie, territori, famiglie e aziende, vedrà una delle sue tappe in Irpinia presso la cantina "Terre...

Sannio Falanghina, Capitale Europea del Vino 2019

Le Donne del Vino disegnano il Paesaggio Rurale

oggi, venerdì 24 maggio 2019, alle ore 16 a Guardia Sanframondi, il modello di marketing territoriale realizzato da produttrici, vignaiole ed enotecarie

Inserito da (admin), venerdì 24 maggio 2019 12:27:37

Le Donne del Vino disegnano il Paesaggio Rurale

Progettare un nuovo modello di paesaggio rurale per valorizzare le eccellenze sannite, tutelare l'ambiente e stimolare uno sviluppo sostenibile delle comunità. Con un tocco tutto al femminile per comunicare il ruolo delle donne nella società e nel lavoro. Le Donne del Vino, associazione nata nel 1988 che riunisce 800 produttrici, vignaiole, ristoratrici, enotecarie e giornaliste, lanciano la sfida ambiziosa al distretto...

<<<12345>>>

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.