Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: News e attualità
Scritto da (admin), mercoledì 17 luglio 2019 12:51:19
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 luglio 2019 12:51:19
Chi ha detto che una buona grappa non si può bere anche d'estate? E' quanto emerge da una analisi sui consumi che l'Istituto di Tutela Grappa del Trentino ha portato avanti per capire in che direzione vanno le tendenze dei consumatori del distillato italiano per eccellenza. Se la grappa fino ad oggi è stata sinonimo di bevanda da camino acceso in fredde giornate, i consumatori più attenti possono smentire la credenza...
Scritto da (admin), martedì 9 luglio 2019 18:25:15
Ultimo aggiornamento martedì 9 luglio 2019 18:25:15
"Vino Nobile di Montepulciano. Denominazione di origine controllata e garantita. Toscana". Dopo l'adozione della modifica anche da parte del Ministero, sarà questa la dicitura obbligatoria per il Vino Nobile di Montepulciano, dopo che la Regione Toscana nella data dell'8 luglio ha approvato le modifiche al disciplinare della prima Docg italiana che avrà, tra le prime della regione, l'obbligatorietà di indicare la dicitura...
Scritto da (admin), venerdì 5 luglio 2019 11:39:48
Ultimo aggiornamento venerdì 5 luglio 2019 11:43:44
MONTEFALCO (PERUGIA) - Si chiama "Smell and Smile" ed è il primo cortometraggio su Montefalco e i suoi vini a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco e della Regione Umbria. E' Giuseppe Gandini, sceneggiatore pluripremiato ed attore, a firmare la sceneggiatura del cortometraggio "Smell and Smile", letteralmente "Gusta e sorridi", come accade ai protagonisti della pellicola dedicata al vino prodotta dalla casa "A bout...
Scritto da (admin), giovedì 4 luglio 2019 16:57:37
Ultimo aggiornamento giovedì 4 luglio 2019 16:57:37
Terzo mandato alla presidenza del Movimento Turismo del Vino Toscana per Violante Gardini (Az. Agr. Donatella Cinelli Colombini) che per i prossimi tre anni continuerà a guidare la grande associazione dell'enoturismo. La nomina è arrivata all'unanimità e per acclamazione giovedì 4 luglio durante la partecipata assemblea elettiva che si è svolta a Greve in Chianti presso la cantina Terreno di Sofia Niklasson Ruhne. Un'assemblea...
Scritto da (admin), giovedì 27 giugno 2019 11:54:25
Ultimo aggiornamento giovedì 27 giugno 2019 11:54:25
Che la Toscana sia tra le mete vinicole preferite al mondo non è più ormai una novità e lo evidenziano negli anni i vari rapporti dedicati al turismo del vino. Apprezzata da migliaia di turisti internazionali e italiani che durante le vacanze scelgono le cantine per soggiornare o per conoscere la cultura del vino, arrivando persino con pacchetti che nascono ad hoc per conoscere le mete vitivinicole, la regione del Brunello...
Scritto da (admin), domenica 23 giugno 2019 10:22:16
Ultimo aggiornamento domenica 23 giugno 2019 10:22:16
La Capitale europea del Vino 2019 è pronta ad accogliere i vespisti del Vespa Club d'Italia che, nella giornata di domani, si immergeranno nel paesaggio rurale del distretto Sannio Falanghina. Un percorso su due ruote particolarmente suggestivo che, attraverso le stradine interpoderali del territorio, condurrà gli amanti della vespa nei centri storici di Solopaca, Castelvenere e Guardia Sanframondi, tra vigneti e filari...
Scritto da (admin), venerdì 14 giugno 2019 16:22:04
Ultimo aggiornamento venerdì 14 giugno 2019 16:23:39
E' Andrea Rossi il nuovo Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. A nominarlo il CdA del Consorzio, eletto lo scorso 16 maggio, che si è riunito nella serata di giovedì 13 giugno. Il Consiglio ha nominato anche i due Vicepresidenti, Susanna Crociani (Azienda Crociani) e Luca Tiberini (Azienda Tiberini). «Queste nomine rappresentano la fine di un percorso cominciato a maggio con l'assemblea elettiva -...
Scritto da (admin), lunedì 10 giugno 2019 10:35:23
Ultimo aggiornamento lunedì 10 giugno 2019 10:35:23
Si inaugura l'estate dei Quartieri Jazz con l'edizione 2019 del "JAZZ IN VIGNA" nella splendida location dell'Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino. Un'oasi al centro dei Campi Flegrei con uno splendido panorama sul golfo di Pozzuoli. Serate all'insegna dell'enogastronomia tra i colori e i profumi del tramonto puteolano e l'ottima musica dei Quartieri Jazz, che dopo le degustazioni dei prodotti tipici della natura,...
Scritto da (admin), sabato 1 giugno 2019 17:25:04
Ultimo aggiornamento sabato 1 giugno 2019 17:25:04
La Toscana sempre più modello dell'enoturismo: dall'invenzione di Cantine Aperte ai tanti eventi promozionali. Prossimo appuntamento Calici di Stelle con il primo "sbarco sulla Luna del vino" Oltre ventimila visitatori in Toscana nelle giornata di Cantine Aperte. E' questo il dato che fuoriesce da una proiezione del Movimento Turismo del Vino Toscana che anche quest'anno nell'ultimo fine settimana di maggio ha celebrato...
Scritto da (admin), sabato 1 giugno 2019 11:46:51
Ultimo aggiornamento sabato 1 giugno 2019 11:46:51
TUFO (AVELLINO) - Cantine Aperte fa il bis. L'evento più atteso dell'anno dagli enoappassionati di tutta Italia replica in via del tutto eccezionale domenica 2 giugno. L'iniziativa, organizzata dal Movimento Turismo del Vino che da 27 anni accoglie gli enoturisti nei luoghi di produzione del vino, raccontando storie di bottiglie, territori, famiglie e aziende, vedrà una delle sue tappe in Irpinia presso la cantina "Terre...
Scritto da (admin), venerdì 24 maggio 2019 12:27:37
Ultimo aggiornamento venerdì 24 maggio 2019 12:30:11
Progettare un nuovo modello di paesaggio rurale per valorizzare le eccellenze sannite, tutelare l'ambiente e stimolare uno sviluppo sostenibile delle comunità. Con un tocco tutto al femminile per comunicare il ruolo delle donne nella società e nel lavoro. Le Donne del Vino, associazione nata nel 1988 che riunisce 800 produttrici, vignaiole, ristoratrici, enotecarie e giornaliste, lanciano la sfida ambiziosa al distretto...
Scritto da (admin), mercoledì 8 maggio 2019 17:53:02
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 maggio 2019 17:53:02
La cultura del vino in Toscana. Sì perché se il vino è cultura, è anche vero che la cultura si trova nelle cantine che lo producono. E per questo la cultura sarà il tema di Cantine Aperte in Toscana, il più grande evento nazionale dedicato ai turisti del vino, in programma in cento cantine di tutta la regione sabato 25 e domenica 26 maggio. Per la ventisettesima edizione, il Movimento Turismo del Vino Toscana ha scelto...
Scritto da (admin), lunedì 6 maggio 2019 14:09:22
Ultimo aggiornamento lunedì 6 maggio 2019 14:10:20
Prenderà il via mercoledì 8 maggio alle ore 17.30 la nuova edizione de "Il Vino Nobile di Montepulciano raccontato da...", il ciclo di incontri giunto al secondo anno che nell'Enoliteca del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, nella Fortezza, porterà ognimercoledì fino al 5 giugno alcuni tra i più influenti opinion leader e degustatori italiani. Un evento promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano...
Scritto da (admin), sabato 4 maggio 2019 11:08:35
Ultimo aggiornamento sabato 4 maggio 2019 14:14:23
Il vino di Leonardo Da Vinci arriva nella Capitale europea del Vino 2019, il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei. Il distretto "Sannio Falanghina" celebra il genio dell'inventore toscano e la passione dell'enologo umbro Riccardo Cotarella, consulente della più grande cantina sannita e presidente dell'Associazione mondiale...
Scritto da (admin), venerdì 3 maggio 2019 17:28:53
Ultimo aggiornamento venerdì 3 maggio 2019 17:28:53
Giovedì 9 maggioalle ore 18.30 si terrà presso la casa editrice Print Art di Nocera Superiore SA, la presentazione del Pack lo Scarpariello Scustumat', quello che dall'Osteria VinoRosso puoi portare a casa tua. La presentazione, moderata da Angela Merolla con la partecipazione del giornalista Enzo Landolfi, prevede il cooking show di Andrea Ferrara, cuoco dell'Osteria VinoRosso, che realizzerà appunto uno Scarpariello...
Scritto da (admin), mercoledì 24 aprile 2019 08:42:17
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 aprile 2019 08:48:15
Oche libere di scorrazzare tra i filari per ridurre i trattamenti chimici in vigna e l'impatto ambientale del gasolio. E' la scelta agronomica dell'azienda vitivinicola Di Filippo che a Montefalco aiuta a contenere i costi d'impresa offrendo calici di vino sostenibili. ''Sono circa 400 le oche - raccontano Roberto Di Filippo e la sorella Emma- che 'pascolano' dalle sei del mattino e tornano da sole alle sette di sera,...
Scritto da (admin), martedì 23 aprile 2019 14:40:00
Ultimo aggiornamento martedì 23 aprile 2019 14:40:46
E' tutto pronto a San Quirico d'Orcia (Si) per il taglio del nastro della decima edizione dell'Orcia Wine Festival, il grande appuntamento che dal 25 al 28 aprile metterà in vetrina le eccellenze del territorio che dal 2004 fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. E non è un caso che il tema di questa edizione speciale sia la "Francigena di Vino", ovvero il pellegrinaggio per antonomasia, che in queste...
Scritto da (admin), lunedì 22 aprile 2019 12:22:27
Ultimo aggiornamento lunedì 22 aprile 2019 12:35:08
Chi lo vedeva aggirarsi di buon mattino tra le strade di Francavilla Angitola a bordo di un trattore, a fare la spola tra un piccolo garage in paese e i terreni di famiglia in contrada Ziopà, lo considerava poco meno di un marziano. Quel ventenne dai modi garbati, venuto dall'Abruzzo a coltivare le terre dei suoi avi e un sogno nel cassetto, era un'entità avulsa da quelle viuzze da cui solitamente i giovani scappano....
Scritto da (admin), sabato 20 aprile 2019 19:42:23
Ultimo aggiornamento domenica 21 aprile 2019 16:59:52
E' stato pubblicato, allegato in word, il programma di Sannio Falanghina "Città europea del Vino 2019", il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei. Un vero e proprio distretto del vino, dunque, che comprende 23 territori sanniti e rappresenta la locomotiva del vino campano: i 6 Comuni che hanno sostenuto la candidatura (Castelvenere,...
Scritto da (admin), sabato 20 aprile 2019 14:52:22
Ultimo aggiornamento sabato 20 aprile 2019 14:52:22
Non solo vino per la decima edizione dell'Orcia Wine Festival, l'evento che dal 25 al 28 aprile a San Quirico d'Orcia (Si), metterà in vetrina le eccellenze del territorio che dal 2004 fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Un ricchissimo programma mette infatti insieme la grande cultura enologica del territorio con le tante eccellenze, a partire da musica e cinema. Per gli appassionati del genere...