Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: News e attualità
Scritto da (Massimiliano D'Uva), giovedì 23 gennaio 2020 11:34:11
Ultimo aggiornamento giovedì 23 gennaio 2020 11:34:11
Emanuela Tamburini è il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana. Un cambio al vertice in corso d'opera con l'avvicendamento a Violante Gardini (presidente per tre mandati di MTV Toscana) che ha dovuto lasciare la carica, pur rimanendo nel CdA, per altri impegni professionali e istituzionali (tra cui la presidenza nazionale dell'Associazione giovani imprenditori vitivinicoli italiani - Agivi - arrivata...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), lunedì 20 gennaio 2020 17:14:04
Ultimo aggiornamento lunedì 20 gennaio 2020 17:14:04
Il vino proposto dice molto della personalità di un ristorante, capace di trasformare un pasto in un percorso memorabile. La nuova carta dei vini di Archivio Storico, locale napoletano tutto progettato sulla storia dei Borbone, redatta da Tommaso Luongo (sommelier e presidente della delegazione napoletana dell'Associazione Italiana Sommelier) con il team di Archivio Storico, guidato dal patron Luca Iannuzzi, è frutto...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 15 gennaio 2020 14:48:37
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 gennaio 2020 15:17:33
MONTEFALCO (PERUGIA) - Importanti novità per la valutazione della nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg. In vista della presentazione alla stampa ed agli operatori della vendemmia 2016 in occasione di Anteprima Sagrantino - in programma il 24 e 25 febbraio prossimi a Montefalco(Perugia) - il Consorzio Tutela Vini Montefalco ha deciso nei mesi scorsi di introdurre novità davvero sostanziali al metodo fin qui utilizzato....
Scritto da (Massimiliano D'Uva), sabato 7 dicembre 2019 14:59:51
Ultimo aggiornamento sabato 7 dicembre 2019 14:59:51
La Toscana è la prima regione italiana ad avere una legge quadro sull'enoturismo. Il Movimento Turismo del Vino Toscana accoglie con grande entusiasmo questo provvedimento che ancora una volta va a rimarcare l'importanza di questo settore in Toscana. «Una legge che rafforza ancora di più quanto già avevamo in Toscana e che non solo aiuta le imprese a dare un servizio di qualità, ma che tutela in questo il consumatore...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), giovedì 5 dicembre 2019 09:35:07
Ultimo aggiornamento giovedì 5 dicembre 2019 09:35:07
Torna per tutto il mese di dicembre, nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana, l'appuntamento con Cantine Aperte a Natale, il format che porta nel periodo natalizio, a partire dalla festa dell'Immacolata e per tutto il mese, i tanti wine lovers alla scoperta dei vini delle feste. Un'occasione unica per scegliere i vini da abbinare ai menu del periodo natalizio grazie ai preziosi suggerimenti del produttore...
Scritto da (admin), sabato 23 novembre 2019 17:31:56
Ultimo aggiornamento sabato 23 novembre 2019 17:31:56
Tutti i weekend dal 6 al 22 Dicembre si svolgerà a Taurasi il primo ed unico evento natalizio dedicato al mondo del vino: il "Christmas Wine Fest". Non a caso esso si tiene nel borgo cinquecentesco di Taurasi dal quale prende il nome uno dei vini italiani più celebri, riconosciuto a livello mondiale. I suggestivi vigneti , le colline dell'Irpinia e le caratteristiche strade del borgo saranno animate dallo spirito del...
Scritto da (admin), venerdì 8 novembre 2019 12:08:44
Ultimo aggiornamento venerdì 8 novembre 2019 12:08:44
Il Vino Nobile di Montepulciano è nella lista dei 14 vini italiani che rientrano nella protezione di 100 marchi europei a denominazione da parte del governo cinese. Tra i prodotti a marchio infatti che rientrano nell'accordo europeo Pechino-Bruxelles, quattordici sono i vini italiani e tra questi solo tre toscani, tra i quali il Vino Nobile di Montepulciano. Questi prodotti godranno di una particolare attenzione e protezione...
Scritto da (admin), mercoledì 9 ottobre 2019 19:50:33
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 ottobre 2019 21:43:49
Promozione in Francia alla "Fête des vendanges de Montmartre" ed alla "Settimana della cucina italiana nel mondo" Presentazione dello Statuto del Paesaggio rurale per armonizzare le politiche locali nel settore ambientale e urbanistico Il programma di Sannio Falanghina, la Capitale europea del Vino 2019, continua nel segno della tutela del paesaggio rurale e della promozione internazionale.La "Città europea del Vino"...
Scritto da (admin), mercoledì 25 settembre 2019 14:44:31
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 settembre 2019 14:44:31
Attori, produttori e celebrity di Hollywood hanno brindato ai vincitori degli Emmy® Awards con Ferrari Trentodoc, scelto per il quinto anno consecutivo quale bollicina ufficiale degli "Oscar" della Televisione. Anche in questa settantunesima edizione, Ferrari ha portato un tocco di Arte di Vivere Italiana ai tanti appuntamenti organizzati dalla Television Academy a Los Angeles, culminati nell'attesissimo Governors Ball...
Scritto da (admin), martedì 17 settembre 2019 09:30:02
Ultimo aggiornamento martedì 17 settembre 2019 09:34:04
Milano, 16 settembre 2019 - Ieri sera al Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano sono stati premiati i 50 migliori vini d'Italia, selezionati dal comitato internazionale di BIWA - Best Italian Wine Awards, la classifica creata nel 2012 da Andrea Grignaffini e Luca Gardini. Le 50 etichette sono state selezionate nel corso dell'estate attraverso tasting alla cieca dalla giuria internazionale composta da alcuni fra...
Scritto da (admin), sabato 14 settembre 2019 09:55:23
Ultimo aggiornamento sabato 14 settembre 2019 09:55:23
PATERNOPOLI (AV) - Al via l'XI edizione de "La Macenata", festival enogastronomico in programma a Paternopoli, in provincia di Avellino, il 20 e 21 settembre che celebra una delle più antiche tradizioni locali interpretandola in chiave moderna, ovvero l'antico rito della pigiatura dell'uva con i piedi attraverso il caratteristico ballo dentro il tino colmo d'uva. Una danza affascinante, capace di invaghire e coinvolgere...
Scritto da (admin), martedì 10 settembre 2019 15:55:07
Ultimo aggiornamento martedì 10 settembre 2019 15:55:07
Firenze, 10 settembre 2019 - «Un accordo con una piattaforma commerciale per dare visibilità alla cultura delle imprese, incluse quelle del territorio del Sannio, valorizzando ogni singola azienda come espressione dell'identità del territorio». A presentarlo Michele Taccetti, amministratore delegato del "Movimento Life Beyond Tourism-In Viaggio per il Dialogo", della Fondazione Romualdo Del Bianco, durante la trasferta...
Scritto da (admin), venerdì 6 settembre 2019 14:36:22
Ultimo aggiornamento venerdì 6 settembre 2019 14:36:22
TUFO (AVELLINO) - Un viaggio enogastronomico all'insegna del protagonista della giornata: il Greco di Tufo Docg, a cui è dedicato l'evento "Tufo Greco Festival". E proprio in occasione del Festival la cantina Terre D'Aione organizza il tradizionale "Pranzo in cantina": domenica 8 settembre a Tufo (Avellino), nel cuore dell'Irpinia, una giornata da non perdere per scoprire tutti i segreti di uno dei vini bianchi più amati...
Scritto da (admin), giovedì 29 agosto 2019 22:11:41
Ultimo aggiornamento giovedì 29 agosto 2019 22:11:41
E' dedicata ai più piccoli la nuova edizione di Cantine Aperte in Vendemmia che nei mesi di settembre e ottobre vedrà coinvolte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana. I "wine lover in erba" potranno infatti vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane grazie a un particolare "kit della vendemmia" che i più piccoli creeranno usando tutto quello che ruota intorno al vino, dalla nascita...
Scritto da (admin), giovedì 29 agosto 2019 22:05:16
Ultimo aggiornamento giovedì 29 agosto 2019 22:05:16
C'è chi offre la possibilità di imparare a cucinare il tradizionale pranzo della vendemmia a base di pici e carne alla brace, ma anche chi vuole far conoscere da vicino le fasi principali di un vero e proprio rito, quello della raccolta delle uve, magari aiutando a raccogliere il "Prugnolo Gentile", il Sangiovese che dà vita alla prestigiosa Docg. La vendemmia insomma non è più cosa per pochi e anche nella patria del...
Scritto da (admin), giovedì 22 agosto 2019 09:33:55
Ultimo aggiornamento giovedì 22 agosto 2019 09:36:54
Ventuno fra cene a tema, degustazioni di vini e spumanti dell’Etna (con sconfinamenti in Italia, Europa e territori vulcanici), formaggi di pascolo e olii DOP siciliani con biglietti da acquistare comodamente online e scontati; quattro tavole rotonde (fra cui enoturismo, sviluppo sostenibile, vigneti "eroici" e confronto fra territori Unesco Etna/Toscana (Val d’Orcia); due weekend dedicati al grande pubblico, con lo street...
Scritto da (admin), giovedì 25 luglio 2019 16:02:16
Ultimo aggiornamento giovedì 25 luglio 2019 16:02:16
Notte di vino, note di stelle: in una delle notti più magiche dell'anno, Terre D'Aione organizza "Calici di Stelle", evento promosso dal Movimento Turismo del Vino. Domenica 4 agosto a Tufo (Avellino), nel cuore dell'Irpinia, la cantina ospiterà una delle iniziative più attese da operatori e soprattutto wine lovers, che avranno la possibilità di degustare tutti i vini della gamma in una cornice unica. "Calici di Stelle"...
Scritto da (admin), venerdì 19 luglio 2019 19:20:20
Ultimo aggiornamento venerdì 19 luglio 2019 19:20:20
MONTEFALCO (PERUGIA) - "Sagrantino sotto le stelle" per la Notte di San Lorenzo. Sabato 10 agosto iniziativa promossa dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune di Montefalco in occasione dell'evento nazionale "Calici di Stelle" organizzato dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino. Nel centro storico di Montefalco, uno dei borghi più belli d'Italia, turisti e wine lovers avranno a disposizione un banco di...
Scritto da (admin), venerdì 19 luglio 2019 11:06:19
Ultimo aggiornamento venerdì 19 luglio 2019 11:06:19
"Si trova sempre una ragione per brindare": lo canta Ligabue in una sua canzone e lo conferma una ricerca scientifica condotta dalla Reading University, che ha concluso che bere fino a tre flûte di bollicine a settimana contribuisce al benessere del cuore (riduce l'ipertensione e protegge il sistema cardiovascolare) e influisce sulle funzioni cognitive, contrastando il calo fisiologico della memoria dovuto all'invecchiamento...
Scritto da (admin), mercoledì 17 luglio 2019 12:51:19
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 luglio 2019 12:51:19
Chi ha detto che una buona grappa non si può bere anche d'estate? E' quanto emerge da una analisi sui consumi che l'Istituto di Tutela Grappa del Trentino ha portato avanti per capire in che direzione vanno le tendenze dei consumatori del distillato italiano per eccellenza. Se la grappa fino ad oggi è stata sinonimo di bevanda da camino acceso in fredde giornate, i consumatori più attenti possono smentire la credenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.