Tu sei qui: News e attualità
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 16 settembre 2021 15:39:46
Un calice attraverso il quale si intravedono le bellezze di Montepulciano: non solo paesaggio, non solo vigneti, ma anche arte, enogastronomia, emozioni. "Vino Nobile di Montepulciano: a glass of beauty". E' questo il claim studiato dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano che ha caratterizzato, già dal 2020, le attività promozionali istituzionali, dagli spot televisivi a quelli cartacei, passando per i social e...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 29 luglio 2021 17:14:35
Il futuro dell'agricoltura si dà appuntamento dal 17 al 19 settembre 2021 ad AnteprimAgriumbria che con il 2021 riparte da quella mancata 52 esima edizione sfumata a causa del Covid-19. Date da segnare quindi per arrivare nei padiglioni di Umbriafiere, a Bastia Umbra (Pg), con una edizione speciale, una sorta di primo appuntamento per rivederci a marzo 2022. «Quella del 2021 vuole essere un'edizione speciale di Agriumbria,...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 14 giugno 2021 11:50:50
Non è una novità per il Trentino, ma bene che ci sia un regolamento uniformato a livello europeo sulla questione. Il mondo della Grappa del Trentino accoglie così l'entrata in vigore, dallo scorso 25 maggio, del nuovo regolamento europeo che disciplina regole e controlli sull'invecchiamento dei distillati, quindi anche per la grappa. Che in realtà tuttavia in Italia, e in Trentino nello specifico, già aveva regole ferree...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 23 aprile 2021 14:49:32
L'enoturismo riparte nel segno del green e della sostenibilità: stop ai gas di scarico e alle file per i parcheggi, via libera alle e-bike per vivere l'esperienza del turismo del vino in totale armonia con la natura. Il trend wine&bike tourism, già evidenziato nel periodo pre-Covid e destinato a moltiplicarsi nei prossimi anni, è alla base di una "piccola impresa" denominata Bike&Wine Press ideata da due giornalisti specializzati...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 19 aprile 2021 11:43:27
Non perdete il quarto appuntamento del ciclo di masterclass di formazione Growth promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi e a cura di Gambero Rosso. Si parlerà di vino con Marco Sabellico, giornalista, curatore della guida di Gambero Rosso Vini d'Italia e volto della trasmissione #stappacongamberorosso. "Quello della Costiera è un territorio che ha tradizioni enologiche e gastronomiche millenarie. Dai tempi della...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 9 aprile 2021 15:27:14
Nel cuore della Toscana, in provincia di Siena, l'area dove nasce la Doc Orcia è, in gran parte, iscritta nel patrimonio dell'umanità UNESCO. Questa denominazione è conosciuta come "il vino più bello del mondo" perché si estende su un territorio integro, un capolavoro di bellezza paesaggistica, mantenuto anche dalla mano dei produttori di vino, che purtroppo l'emergenza Covid-19 mette a rischio. Nell'area di produzione...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 27 marzo 2021 09:58:34
E' dedicata all'attrice Mariella Lo Giudice, nel decimo anniversario della scomparsa, la nuova rubrica #Pilloledipoesia dell'azienda vinicola Al-Cantàra di Pucci Giuffrida che prende il via il 27 marzo 2021, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro, con un video a settimana condiviso ogni sabato sulla pagina ufficiale di Facebook. Si tratta di piccoli frammenti di un evento del maggio 2008, la presentazione della...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 22 marzo 2021 16:11:19
La sostenibilità del Vino Nobile di Montepulciano non si ferma. E' stato infatti firmato un protocollo d'intesa tra il Consorzio dei produttori della Docg toscana e PEFC Italia, organizzazione senza scopo di lucro e non governativa, impegnata a promuovere la gestione sostenibile delle foreste attraverso una certificazione indipendente di terza parte. In sintesi l'accordo prevede la promozione di campagne di formazione...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 21 gennaio 2021 13:05:43
Montepulciano, 21 gennaio 2021- È stato siglato a Montepulciano l'accordo di collaborazione tra IntesaSanpaolo e il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano volto, alla luce dell'emergenza Coronavirus, a rafforzare l'accesso al credito per le aziende della filiera vitivinicola in modo da far fronte al periodo di straordinaria complessità. Sarà così consentito alle imprese vitivinicole consorziate di usufruire di un...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 15 gennaio 2021 12:59:59
Il 15 gennaio si sono aperte le porte virtuali della VINE MASTER PRUNERS Academy (vinemasterpruners.com), la prima piattaforma digitale al mondo interamente dedicata alla formazione sulla potatura della vite. A crearla sono SIMONIT&SIRCH, i VINE MASTER PRUNERS pionieri dell'innovativo Metodo SIMONIT&SIRCH, fondatori della Scuola Italiana della Potatura della Vite e di altre Pruning School all'estero, nonché del DUTE -...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 19 dicembre 2020 09:19:13
Non arriverà solo la notte di Natale, ma per tutte le festività. Bacco Natale è lo speciale Babbo Natale degli amanti del vino promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana (#BaccoNatale il tag) in occasione delle festività natalizie che ha come obiettivo quello di poter fare un regalo a persone più lontane che non potranno scambiarsi in maniera tradizionale gli auguri e i doni a causa delle restrizioni da Covid-19,...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 10 dicembre 2020 16:06:55
RANDAZZO (Catania), 10 dicembre 2020 - Fine anno, tempo di bollicine. Anche per Al-Cantàra, l'azienda vinicola creata nel 2005, sul versante nord dell'Etna, dal produttore Pucci Giuffrida che sigla questo 2020 con il suo primo spumante: frutto di cinque anni di ricerca e sperimentazione sulle uve di nerello mascalese in purezza. Si chiama "Re Befè" - come la popolare filastrocca siciliana "C'era ‘na vota un re, Befè,...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 2 dicembre 2020 10:31:36
E' il Babbo Natale degli amanti del vino e, non a caso, si chiama Bacco Natale. Non arriverà con le renne, ma direttamente con il corriere all'indirizzo che si preferirà. E' la nuova iniziativa lanciata dal Movimento Turismo del Vino Toscana (#BaccoNatale il tag) in occasione delle festività natalizie che ha come obiettivo quello di poter fare un regalo a persone più lontane che non potranno scambiarsi in maniera tradizionale...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 30 novembre 2020 12:11:27
Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano hanno firmato nei giorni scorsi un accordo per il pegno rotativo per agevolare gli investimenti delle aziende associate in un momento in cui per il settore vitivinicolo, nonostante il Covid-19, è fondamentale continuare a investire. In sostanza il Vino Nobile di Montepulciano viene dato in "pegno" per finanziamenti con una ricaduta sulle imprese...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 30 ottobre 2020 11:17:39
L'Istituto Espresso Italiano (IEI) è rammaricato nel constatare l'accanimento da parte del governo nei confronti della categoria degli operatori dell'ospitalità. I sacrifici e gli investimenti fatti dagli imprenditori per mettere in sicurezza i locali sono resi vani da questo nuovo Dpcm, che mette a rischio la sopravvivenza di alcune decine di migliaia dei 350.000 locali pubblici. «Dov'è il razionale nel chiudere luoghi...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 17 luglio 2020 10:26:16
Le modifiche consentiranno di aumentare la tutela nei confronti del consumatore finale e permetteranno al Consorzio di intensificare l'attività di promozione del territorio per una migliore e più puntuale comunicazione. Vino Nobile di Montepulciano. Docg. Toscana. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, dallo scorso 10 luglio le modifiche ai disciplinari del Vino Nobile di Montepulciano Docg, del...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 26 giugno 2020 11:38:25
"Visite in cantina". E' questo il nome che contraddistingue il progetto didattico appena sottoscritto dal Movimento Turismo del Vino Toscana e la Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) con l'obiettivo di unire la straordinarietà delle cantine e dei vini toscani alla didattica dell'associazione che raccoglie in Italia oltre 11 mila associati oltre ai tanti nuovi iscritti ai corsi per divenire...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 12 giugno 2020 12:49:18
L'Istituto Espresso Italiano (IEI) lavorerà con la Scuola del Design del Politecnico di Milano nell'esplorazione del bar del futuro. Inizierà infatti la settimana prossima il workshop in collaborazione tra le due istituzioni che coinvolgerà gli studenti dell'Ateneo nella ricerca di soluzioni di design che esaltino la figura del barista e della caffetteria e che stimolino la diffusione della cultura del caffè presso il...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 3 giugno 2020 12:59:22
"RISTORANTE A CIELO APERTO", A MONTEFALCO (PG) UN SUCCESSO DA SOLD OUT PER L'INIZIATIVA CHE CELEBRA LA RIPARTENZA DELL'ENOTURISMO CIRCA MILLE PRESENZE NEL CENTRO STORICO E RISTORANTI PIENI, ALL'INSEGNA DEL BUON VIVERE UMBRO MONTEFALCO (PG) - Una ripartenza in grande stile per Montefalco ed in generale per il territorio del Sagrantino. Successo per "Montefalco, ristorante a cielo aperto", giornata in cui il borgo "ringhiera...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 26 maggio 2020 10:45:12
Con l'entrata in vigore della L. 76/2019, la Regione Toscana ha previsto la partecipazione a un corso di formazione teorico pratico in tema di enoturismo come uno dei requisiti necessari per esercitare l'attività di addetto all'enoturismo. Il Consorzio per la Tutela dei Vini DOC Bolgheri e DOC Bolgheri Sassicaia, in qualità di Ente Certificatore, con la preziosa collaborazione del Movimento Turismo del Vino Toscana, renderà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.