Tu sei qui: News e attualità
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 15 giugno 2023 08:55:29
La sommellerie toscana ha un nuovo campione regionale: Simone Vergamini della delegazione di Lucca è stato eletto ieri Miglior Sommelier AIS della Toscana 2023, nel prestigioso contesto della Fortezza Medicea di Montepulciano, nell'evento organizzato da AIS Toscana in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Sul podio, rispettivamente al secondo e terzo posto, i due sommelier entrambi della delegazione...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 10 marzo 2023 14:53:31
Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, è tra le otto premiate del riconoscimento promosso dal Consiglio Regionale della Toscana "Otto donne per l'Otto marzo". La cerimonia, avvenuta l'8 marzo, ha visto l'imprenditrice vinicola senese premiata dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo e dalla Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità,...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 7 marzo 2023 12:25:07
Il Consorzio Tutela Vini Montefalco si prepara alla presentazione alla stampa specializzata nazionale e internazionale delle nuove annate delle denominazioni dei territori di Montefalco e Spoleto, tra cui spicca l'annata 2019 di Montefalco Sagrantino Docg, in occasione dell'evento Anteprima Sagrantino, in programma il 19 e 20 aprile prossimi. A Montefalco, dunque, in programma un'edizione ricchissima di novità, in cui...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 14 febbraio 2023 11:03:17
Dal 2022 quella del Vino Nobile di Montepulciano è la prima denominazione italiana ad aver raggiunto la certificazione di sostenibilità secondo la norma Equalitas. Per arrivare a questo risultato, che è solo un tassello di un percorso in divenire, si sono impegnate gran parte delle imprese vinicole del territorio. Il 75,8% delle aziende di Montepulciano, per l'esattezza, ha contribuito con le proprie attività al raggiungimento...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 31 gennaio 2023 12:40:32
Il Consorzio Tutela Vini Montefalco dice no alle etichette allarmistiche che l'Europa vorrebbe imporre anche in Italia e aderisce a Wine in Moderation, il principale programma di responsabilità sociale del settore vinicolo, un programma che offre ai professionisti del vino le informazioni e gli strumenti per presentare il vino in maniera responsabile ed ispirare i consumatori ad apprezzare pienamente il vino e la sua...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 14 gennaio 2023 09:17:36
E' tutto pronto per il primo grande evento dell'anno dedicato alla prima Docg d'Italia, il Vino Nobile di Montepulciano, che come ormai da tradizione in febbraio apre le porte di casa, la Fortezza, agli operatori e agli appassionati. Da sabato 18 a lunedì 21 febbraio infatti, presso la Fortezza di Montepulciano, i produttori torneranno in presenza per far conoscere le nuove annate in commercio dal 2023: il Vino Nobile...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 28 novembre 2022 10:03:06
Il Gruppo Warsteiner acquista quote del celebre birrificio irlandese Rye River. Una partnership strategica, che segna un passo fondamentale per la birreria tedesca attraverso l'ingresso in una realtà con cui condivide l'anima indipendente e la costante ricerca verso la qualità d'eccellenza. Fondata da Tom Cronin a Celbridge in Irlanda, Rye River ha ricevuto più di 180 riconoscimenti tanto da esser riconosciuta come "il...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 21 luglio 2022 16:57:07
Sarà un'estate lunga e ricca di eventi legati al vino, quella in programma a Montepulciano (Si), patria della prima Docg italiana, il Vino Nobile di Montepulciano. Si parte dal primo evento in cartellone, la Nobile Music Summer, la rassegna di musica leggera che sarà ospitata dall'Enoliteca consortile, all'interno della Fortezza di Montepulciano. Ogni giovedì e domenica sera, a partire dalle 21 e fino alle 23.30, artisti...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 18 luglio 2022 16:27:49
Dopo il successo di Cantine Aperte e la partenza di Vigneti Aperti (che proseguirà per tutta l'estate e fino alla vendemmia), proseguono i numerosi appuntamenti stagionali promossi dal Movimento Turismo del Vino Toscana, che anche quest'estate riempirà le vigne e le piazze italiane di magia e attimi di festa con Calici di Stelle 2022. L'evento, organizzato da MTV e dall'Associazione Nazionale Città del Vino, sarà un'occasione...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 8 giugno 2022 15:23:09
A pochi giorni dalla certificazione di sostenibilità per la denominazione intera, primo caso in Italia, il Vino Nobile di Montepulciano può vantare un altro importante obiettivo raggiunto in proposito grazie alla certificazione di sostenibilità ottenuta da una delle aziende di riferimento della denominazione per numeri e per storia, la Vecchia Cantina di Montepulciano, che proprio nei giorni scorsi ha raggiunto l'obiettivo...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 25 maggio 2022 11:54:54
E' ora ufficiale: il Vino Nobile di Montepulciano è la prima denominazione italiana ad aver ricevuto il marchio di certificazione di sostenibilità secondo lo standard Equalitas. La notizia è stata annunciata nella sede di Federdoc, tra i partner del percorso, in occasione della presentazione del traguardo che ha riguardato la denominazione toscana come la prima in Italia in questo senso. «L'obiettivo che ci siamo posti...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 14 maggio 2022 10:07:37
Sarà Giulitta Zamperini a guidare per i prossimi tre anni il Consorzio del Vino Orcia. La giovane imprenditrice vinicola, già vicepresidente nei due precedenti mandati, è stata infatti nominata presidente del Consorzio dal nuovo consiglio di amministrazione riunitosi nei giorni scorsi. Al suo fianco ci saranno l'ex presidente del Consorzio, Donatella Cinelli Colombini, e il già vicepresidente Roberto Terzuoli. Classe...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 5 aprile 2022 10:47:59
Vinitaly nuovo, look nuovo. Pad. 3 (Trentino) Stand D1, sono le nuove coordinate per trovare l'Istituto Tutela Grappa del Trentino e scoprire i gioielli della distillazione storica in uno spazio che ospiterà la totalità delle etichette dei soci che hanno fornito una grappa giovane e una invecchiata. La verà novità che si noterà nello spazio, ampiamente visibile grazie alla posizione all'ingresso del padiglione Trentino,...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 23 marzo 2022 17:02:59
Arrivano in cantina grazie a internet; prediligono la visita con una degustazione, spendono entro i 60 euro a persona e sono molto interessati alle pratiche di sostenibilità. Sono i consumatori della generazione "Z", tra i 20 e i 25 anni in particolare, gli stessi sui quali il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, insieme all'Amministrazione Comunale, ha voluto approfondire la conoscenza grazie a una indagine che...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 25 febbraio 2022 11:21:11
Che il Trentino fosse la patria del gioco di squadra non è una novità, come lo è la storica collaborazione che da inizio anno vedrà insieme due importanti istituzioni del territorio collaborare per la promozione e la comunicazione. L'Istituto Tutela Grappa del Trentino (25 soci) e il Consorzio Vini del Trentino (oltre 90 soci) si sono infatti ufficialmente legati da una partnership per la gestione delle risorse umane...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 8 febbraio 2022 15:18:00
«Non sembra possibile che lo stesso organo istituzionale che in questi anni ha contribuito in maniera forte alla conoscenza del vino italiano, ma non solo, attraverso attività di finanziamento come l'OCM, oggi voglia demonizzarlo mettendo un "bollino nero" per attrarre l'attenzione del consumatore a consumarlo con precauzione». Così il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi, sulla possibilità...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 18 novembre 2021 18:31:45
Prende il nome del progetto che dal 2019 il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha portato avanti con alcuni partner. "Alberi, non parole" quindi, da oggi, giovedì 18 novembre, è ufficialmente il nome del bosco che è nato negli spazi antistanti l'ingresso degli Ospedali Riuniti della Valdichiana Senese, a Montepulciano. Nella mattinata è stata infatti scoperta la targa che oltre al titolo del parco riporta i soggetti...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 4 novembre 2021 17:36:35
Icon Italy, a dicembre, si pone come evento per sfondare nel mercato locale Alta acidità, tannino marcato, molto astringente in bocca. Così molti consumatori cinesi descrivono il vino italiano e queste sono anche alcune delle principali difficoltà che spiegano il perché dall'Italia arrivi in Cina solo il 10% del vino importato. I consumatori sono abituati a vini più dolci e amabili, come quelli provenienti dai mercati...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 2 novembre 2021 12:11:20
"Non immettere sul mercato ulteriori bottiglie recanti l'etichetta contestata, sostituire l'etichetta contestata nelle bottiglie non ancora immesse in commercio e distruggere le etichette in suo possesso; eliminare la dicitura dal proprio sito internet e dalla pubblicità in generale nonché a non utilizzare in futuro la stessa come marchio di fatto". Si è concluso con questo atto di transazione il contenzioso tra il Consorzio...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 30 settembre 2021 12:15:23
La Cina torna a spingere il vino italiano e riparte da uno degli eventi di maggior successo degli ultimi anni: "Icon Italy". Si svolgerà infatti a novembre il "roadshow" che porterà letteralmente a spasso per le principali città cinesi le grandi cantine italiane. Per la prima volta tuttavia, parteciperanno non soltanto i grandi nomi del vino, ma altre venti cantine selezionate tra le medio piccole italiane di qualità,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.