Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Vino al Vino 2020", vivere la bio-territorialità: un’edizione speciale nelle aziende di Panzano
Inserito da (Massimiliano D'Uva), domenica 13 settembre 2020 12:17:55
Riconoscere un'occasione nelle difficoltà.
Nei molti incontri dell'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, ci siamo confrontati con sincerità e condivisione d'intenti, abbiamo sollevato dubbi e ci siamo posti quesiti, fino a cogliere il valore più profondo della nostra decisione: Si, "Vino al Vino 2020" ci sarà e ne siamo orgogliosi.
Dal 1995, ormai 25 anni fa, il mese di settembre consolida il rapporto tra abitanti e produttori vinicoli di Panzano in Chianti, accomunati dal raccontare al visitatore la bellezza di questa terra che definiamo - con vanto - "nostra".
Un invito a scoprire l'eccezionale unicità del Chianti Classico che si riscopre nel degustare un bicchiere di buon vino e nel respirare l'aria di un lifestyle dai contenuti "slow", all'insegna della qualità.
"Vino al Vino", in questo 2020 segnato dalle incertezze, è la tradizione che resiste: sabato 19 e domenica 20 Settembre le 22 aziende dell'Unione Viticoltori apriranno le proprie porte - dalle ore 10:00 alle 18:00 - per accogliervi in un'edizione itinerante della manifestazione, pensata nel rispetto della salute pubblica e delle disposizioni vigenti in materia anti-Covid.
Il visitatore raggiungerà Piazza Bucciarelli di Panzano in Chianti dove troverà, a differenza degli altri anni, un unico stand: qui acquisterà il calice di "Vino al Vino 2020" e riceverà ogni informazione necessaria per partire, con il proprio mezzo, alla volta delle aziende locali e degustare vini Chianti Classico in versione Annata, Riserva, Gran Selezione e vini IGT.
Una mappa con degli itinerari suggeriti, il bicchiere con il logo dell'Unione per accedere gratuitamente alle degustazioni
, saranno il bagaglio di viaggio per vivere un tour esperienziale che pone al centro il fattore umano: entrare nelle aziende sarà l'opportunità per confrontarsi direttamente con i produttori, per conoscere come e dove nasce il nostro vino realizzato nel rispetto di un ambiente eterogeneo ed unico.
Per ammirare il nostro paesaggio senza doverlo immaginare.
Per immergersi nella "Bio-Territorialità" che contraddistingue Panzano in Chianti, circondato tra vigne allevate per il 90% secondo i criteri della viticoltura biologica.
Vi aspettiamo dalle 10:00 alle 18:00.
L'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti
Le aziende vitivinicole di Panzano in Chianti che costituiscono l'Unione Viticoltori sono: Cafaggio, Casaloste, Candialle, Castello dei Rampolla, Tenuta Casenuove, Cennatoio, Fontodi, Il Molino di Grace, Il Palagio, La Massa, La Quercia, Le Cinciole, Le Fonti, Monte Bernardi, Rignana, Panzanello, L'Orcio e Ca di Pesa, Renzo Marinai, Tenuta degli Dei, Vecchie Terre di Montefili, Vignole, Vallone di Cecione.
Appunti per il visitatore
Partecipare a "Vino al Vino 2020" è molto semplice:
Le aziende dovranno essere raggiunte con il mezzo di proprietà (auto, motorino, vespa, etc.) o, se siete amanti del "walking style", a piedi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103815100