Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRADICI DEL SUD PREMIA I MIGLIORI VINI DEL MEZZOGIORNO
Inserito da (admin), mercoledì 17 aprile 2019 09:34:46
Radici del Sud, il multievento dedicato ai vini e agli oli del Sud Italia che premia da quattordici anni il meglio dell'enologia del Meridione, mette in palio quest'anno per le tre cantine vincitrici assolute delle categorie un servizio di tappatura ArdeaSeal e uno di etichettatura IPPU. Le tre aziende saranno individuate tra le cantine partecipanti al Salone degli oli e dei vini del Sud Italia, in programma il 10 giugno 2019 al Castello di Sannicandro di Bari.
Il primo classificato si aggiudicherà 20 mila etichette e altrettante controetichette offerte da IPPU, azienda che produce fasce autoadesive per tutti i settori di mercato con particolare attenzione a quelle di alta qualità per vini, e 10 mila tappi messi in palio da ArdeaSeal, realtà che da sempre investe nella ricerca e nello sviluppo di sistemi di chiusura in grado di garantire nel tempo la stabilità e le caratteristiche organolettiche del vino. La cantina premiata con la medaglia d'argento avrà in dotazione 14 mila etichette e controetichette e 7 mila tappi, mentre per il terzo classificato sono in palio 10 mila etichette e controetichette e 5 mila tappi.
"Sono già più di cento le cantine che saranno presenti al Salone - commenta Nicola Campanile, organizzatore dell'evento - e tutte porteranno in degustazione a Bari il meglio dell'enologia del Meridione. Con il Premio Radici del Sud vogliamo rendere particolare merito alle tre cantine che, in sede di valutazione, si distingueranno per l'eccellenza dei loro vini e per la capacità di interpretare al meglio i vitigni simbolo della Sud Italia."
Durante la settimana precedente le oltre trecento etichette presenti al Salone saranno suddivise per categorie di uvaggio e valutate da quattro giurie: due composte da giornalisti, influencer e wine writer italiani e internazionali e due formate da buyer provenienti da Paesi europei come Svezia, Gran Bretagna, Olanda e Germania, ed extraeuropei come Svizzera, Russia, Polonia, Australia, Stati Uniti e Cina. L'edizione 2019 di Radici del Sud vedrà inoltre continuare la collaborazione con l'enologo Alessio Fortunato, che lavora in Cina come China Wine Market Consultant nell'ambito di importazione e distribuzione del vino e come professore della NWAF University. Accanto a lui sarà presente una delegazione composta da buyer cinesi, già importatori di vino italiano e interessati ad approfondire la conoscenza del mondo dell'enologia del Sud Italia.
Presente al Salone per il secondo anno anche il Padiglione dedicato ai vini artigianali, che si potranno degustare al primo piano del Castello di Sannicandro, e un'area interamente dedicata al food, dove si ci sarà la possibilità di assaggiare e acquistare le specialità gastronomiche di alcune delle migliori aziende del Meridione.
Le oltre 100 Aziende presenti a RADICI DEL SUD 2019:
RADICI DEL SUD 2019 - XIV Salone dei vini e degli oli del Sud
Dove: Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (BA)
Apertura al pubblico: 10 giugno 2019
Orario: dalle 11.00 alle 21.00
Ingresso: kit di degustazione €15 (comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno
di degustazione)
Parcheggio: disponibile
I minorenni non pagano l'ingresso e non possono effettuare degustazioni.
Foto: edizione 2018
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103912106
San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino. Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra...
Tutto pronto nella Fortezza di Montepulciano (Si) per la trentunesima edizione dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, che si svolgerà dal 2 al 3 febbraio con un ricco programma di degustazioni aperte agli appassionati e agli operatori. Sui circa 40 banchi d'assaggio delle rispettive aziende...
Due appuntamenti imperdibili quelli in occasione della quarta edizione di ‘Sorriso di Bacco' - Festa del Novello 2024 - in programma fino a domenica 10 novembre presso l'Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude di Torrecuso. Ieri sera grande serata con musica e animazione in compagnia...
Go Wine coglie l'occasione dell'evento "I grandi terroir del Barbaresco" in programma ad Alba venerdì 1 e sabato 2 novembre presso le sale dell'Hotel Calissano per promuovere alcune iniziative in omaggio alla figura di Luigi Veronelli, scomparso 20 anni fa, nel novembre 2004. Un omaggio doveroso per...
Faraona in Salmì marinata al Vino Nobile di Montepulciano. È questo il titolo del piatto con il quale la Contrada di Gracciano si è aggiudicata l'edizione numero 22 del premio enogastronomico A Tavola con il Nobile, il concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione...