Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMerano WineFestival 2019: a Roma, Merano e Milano gli eventi di Anteprima

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Eventi e Spettacoli

Merano, Roma, Milano, Anteprima, Wine Festival, Vini, Eccellenze

Merano WineFestival 2019: a Roma, Merano e Milano gli eventi di Anteprima

in attesa della 28esima edizione si accendono i riflettori sul Merano WineFestival 2019

Inserito da (admin), venerdì 20 settembre 2019 15:38:42

Raffinate location ed eventi eleganti fanno da cornice alle Anteprime di Merano WineFestival. Roma (14-15 settembre), Merano (28-29 settembre) e Milano (11-12 ottobre) le città che ospitano i tre eventi che anticipano il festival meranese, tra degustazioni wine&food e showcooking. Occasioni speciali per avvicinarsi all'atmosfera della 28^ edizione, in programma dall'8 al 12 novembre.
Merano, 30 agosto 2019 - E' tempo di iniziare ad immergersi nell'atmosfera dell'evento wine&food più glamour e conoscere qualche dettaglio sull'edizione 2019 di Merano WineFestival. Per farlo è possibile partecipare agli eventi di anteprima organizzati dal WineHunter e patron della manifestazione Helmuth Köcher a Roma, Merano e Milano.

Tre location di eccezione a far da cornice ad altrettanti eventi di presentazione, per conoscere più da vicino le novità presenti all'edizione numero 28 di Merano WineFestival, in programma dall'8 al 12 novembre nelle splendide sale del Kurhaus di Merano. Insieme ad esse, il meglio dei prodotti vitivinicoli e gastronomici italiani recentemente premiati con The WineHunter Award, la guida alle eccellenze e ai prodotti di qualità superiore selezionati ogni anno da Helmuth Köcher e dalle sue commissioni di assaggio. La prima tappa è l'Anteprima MWF Roma in programma il 14 e 15 settembre all'Acquario Romano, anche conosciuto come ‘Casa dell'Architettura'; un'affascinante location in stile neoclassico costruita nell'800 e attualmente adibita ad ospitare mostre ed eventi di livello. L'evento nella capitale, alla sua quarta edizione, vuole essere un'opportunità per fare network e incontrare da vicino i produttori, degustandone i vini e i prodotti culinari di altissima qualità.

In questa occasione, il 14 settembre si svolge la conferenza stampa di presentazione di Merano WineFestival. Inoltre, durante le due giornate si svolgono quattro showcooking organizzati in collaborazione con les Collectionneurs, community di ristoratori, albergatori e viaggiatori, per la prima volta partner dell'evento. Dopo l'eleganza dell'ambiente romano si torna a Merano, dove il 28 e 29 settembre si svolge l'Anteprima MWF Hippodrome Merano. L'appuntamento è quello della prestigiosa manifestazione ippica dell'80° Gran Premio Merano Alto Adige, in occasione del quale si svolge la corsa ad ostacoli più importante d'Europa. Due giorni durante i quali eleganza e mondanità fanno da padroni e coi quali ben si sposa la presenza dello spazio pensato da Helmuth Köcher. Un luogo che accolga i visitatori nell'universo enogastronomico italiano, tra sapori e profumi che caratterizzano il meglio del wine&food nazionale. Infine, la novità di un evento di presentazione di Merano WineFestival a Milano con l'Anteprima MWF Milano dell'11 e 12 ottobre, che si svolge durante la Milano Wine Week. Anche in questa occasione, alcune grandi eccellenze premiate con i WineHunter Award sono protagoniste per dare un'anteprima sul WineFestival meranese di novembre. L'appuntamento è nella cornice di Palazzo Bovara, splendido edificio in stile neoclassico lombardo situato nel pieno centro città e sede, nel suo glorioso passato, dell'ambasciata napoleonica francese a Milano. In entrambe le giornate l'evento si divide in due momenti, uno dedicato ai visitatori B2B, l'altro per quelli B2C e privati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10899101

Eventi e Spettacoli

Orcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato nel suo territorio

San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino. Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra...

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: al via il 2 e fino al 3 febbraio le nuove annate protagoniste nella antica Fortezza di Montepulciano

Tutto pronto nella Fortezza di Montepulciano (Si) per la trentunesima edizione dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, che si svolgerà dal 2 al 3 febbraio con un ricco programma di degustazioni aperte agli appassionati e agli operatori. Sui circa 40 banchi d'assaggio delle rispettive aziende...

Torrecuso festeggia il Novello con ‘Sorriso di Bacco’: musica, degustazioni e sapori tradizionali

Due appuntamenti imperdibili quelli in occasione della quarta edizione di ‘Sorriso di Bacco' - Festa del Novello 2024 - in programma fino a domenica 10 novembre presso l'Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude di Torrecuso. Ieri sera grande serata con musica e animazione in compagnia...

GoWine ad Alba ricorda Luigi Veronelli

Go Wine coglie l'occasione dell'evento "I grandi terroir del Barbaresco" in programma ad Alba venerdì 1 e sabato 2 novembre presso le sale dell'Hotel Calissano per promuovere alcune iniziative in omaggio alla figura di Luigi Veronelli, scomparso 20 anni fa, nel novembre 2004. Un omaggio doveroso per...

A Tavola con il Nobile: Gracciano vince l’edizione del 2024

Faraona in Salmì marinata al Vino Nobile di Montepulciano. È questo il titolo del piatto con il quale la Contrada di Gracciano si è aggiudicata l'edizione numero 22 del premio enogastronomico A Tavola con il Nobile, il concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione...