Tu sei qui: Eventi e SpettacoliL’UVA CHIAMA A RACCOLTA: A TUFO “CANTINE APERTE IN VENDEMMIA”
Inserito da (admin), giovedì 3 ottobre 2019 08:40:43
L'uva chiama a raccolta in occasione del periodo più emozionante dell'anno per le cantine: domenica 6 ottobre a Tufo, in Provincia di Avellino, importante appuntamento con "Cantine Aperte in Vendemmia". L'azienda vinicola Terre D'Aione accoglierà turisti e appassionati nel cuore dell'Irpinia in occasione dell'iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino in tutte le cantine d'Italia aderenti.
Domenica 6 ottobre 2019 si comincerà alle ore 10.30 con il raduno dei partecipanti e, a seguire, tutti in vigna per provare l'emozione della raccolta dell'uva. Dopo la vendemmia si potrà assistere - e chi vorrà potrà partecipare in prima persona - alla tradizionale pigiatura dell'uva con i piedi.
Quindi la visita in cantina e l'atteso pranzo a cura della Chef Gena Iodice della Compagnia del Ragù - Ristorante La Marchesella, recentemente nuovamente premiata con la chiocciola di Slow Food ed inserita tra le migliori osterie d'Italia, con un menu ideato appositamente per festeggiare la vendemmia.
Si inizierà con l'aperitivo di benvenuto in terrazza con le frittelle "Fantasia della Chef", quindi entrée con la pappa al pomodoro San Marzano e pecorino di Bagnoli Irpino, antipasto con la zuppetta di fagioli con funghi porcini e crostini all'olio evo "Tenuta Maglione". Si continuerà con "Profumi d'autunno", ovvero mezzi paccheri con zucca lunga, salsicce di suino nero e funghi porcini, quindi "La carne del Duca", bracioletta del Cavalcanti Duca di Buonvicino in crosta croccante di pancetta su crema di papaccelle, patate al forno alle erbe fini, infine il dessert con la caprese con crema all'arancia e amarene.
Il costo è di €30 a persona vini esclusi (ingresso acquistabile sul posto previa prenotazione o su www.eventbrite.it); info e prenotazioni presso Terre D'Aione ai numeri 0825.998353 oppure 338.1509696 o via email a segreteria@terredaione.it oppure presso Ristorante La Marchesella ai numeri 081.8945219, 333.6878357.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10539102
San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino. Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra...
Tutto pronto nella Fortezza di Montepulciano (Si) per la trentunesima edizione dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, che si svolgerà dal 2 al 3 febbraio con un ricco programma di degustazioni aperte agli appassionati e agli operatori. Sui circa 40 banchi d'assaggio delle rispettive aziende...
Due appuntamenti imperdibili quelli in occasione della quarta edizione di ‘Sorriso di Bacco' - Festa del Novello 2024 - in programma fino a domenica 10 novembre presso l'Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude di Torrecuso. Ieri sera grande serata con musica e animazione in compagnia...
Go Wine coglie l'occasione dell'evento "I grandi terroir del Barbaresco" in programma ad Alba venerdì 1 e sabato 2 novembre presso le sale dell'Hotel Calissano per promuovere alcune iniziative in omaggio alla figura di Luigi Veronelli, scomparso 20 anni fa, nel novembre 2004. Un omaggio doveroso per...
Faraona in Salmì marinata al Vino Nobile di Montepulciano. È questo il titolo del piatto con il quale la Contrada di Gracciano si è aggiudicata l'edizione numero 22 del premio enogastronomico A Tavola con il Nobile, il concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione...