Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIV edizione della Festa del Vino di Lettere: l'itinerario al profumo di mosto il 21 e 22 settembre nel Castello Medioevale
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2019 15:32:05
Nell'aria si respira già profumo di autunno e a Lettere, il 21 e 22 settembre, torna l'evento dal sapore vinoso, delicato e frizzantino: La Festa del Vino di Lettere 2019.
Una quarta invitante e coinvolgente edizione, nell'antico e famoso Castello Medioevale, durante la quale si festeggerà il rito della vendemmia pronta a dare il via alla produzione di uno dei vini più noti a livello nazionale: il frizzantino rosso naturale DOC, amabile per la spuma viva e per l'intenso e spiccato sapore. La kermesse, ideata e organizzata dalla Pro Loco di Lettere capitanata da Antonio Ruocco, è in sinergia con il Comune di Lettere e in collaborazione con l'A.I.S. Campania Penisola Sorrentina.
Il sindaco Sebastiano Giordano, il vicesindaco e assessore agli eventi Gerardo Vuolo, il presidente della Pro Loco Antonio Ruocco, l'architetto Paola Marzullo direttore del Parco Archeologico del Castello, il direttore artistico Alfonso Del Sorbo, l'assessore al turismo Elvira Pentangelo, l'assessore alla cultura Anna Amendola e l'assessore alla sicurezza Angelo Della Marca, con immenso entusiasmo condurranno gli appassionati di vino, di arte culinaria e i visitatori non solo in pregiati vigneti, ma anche in tre scenografiche aree altamente storiche, folk e conviviali. Il dolce nettare letterese sarà versato nel cuore dell'antico borgo medievale attraverso un caleidoscopico e variegato programma all'insegna di un soave e squisito itinerario enogastronomico alla scoperta dei colori e dei sapori di una città da sempre legata alla tradizione.
Degustazioni di vino di note cantine, accostati sapientemente a primi e secondi piatti della tradizione preparati sul posto dagli chef dei migliori ristoranti ed aziende agricole letteresi, saranno i protagonisti della kermesse. Arte, musica, cultura, spettacolari performance, folklore ed enogastronomia per vivere un'esperienza storico-sensoriale decisamente unica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Vino d'Autore!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105810109