Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Agnese vergine

Date rapide

Oggi: 21 gennaio

Ieri: 20 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Dante in vigna”: con Cantine Aperte riparte l’enoturismo toscano

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Eventi e Spettacoli

Torna dal 29 al 30 maggio il celebre appuntamento per i wine lovers, in Toscana un omaggio a Dante

“Dante in vigna”: con Cantine Aperte riparte l’enoturismo toscano

Una campagna promozionale è già on line su sito e social di MTV Toscana per un anno intero di appuntamenti in Toscana dedicati al vino che avranno Dante come filo conduttore, dai picnic alle degustazioni, passando per concerti e letture tra i filari di brani del Sommo Poeta

Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 7 maggio 2021 10:46:24

Dall'Inferno al Paradiso. E' proprio il caso di dirlo, con il ritorno dell'enoturismo toscano che quest'anno avrà come filo conduttore le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Dante in Vigna è infatti il leitmotiv scelto da Movimento Turismo del Vino Toscana per celebrare le attività che da maggio a dicembre porteranno gli appassionati a tornare in cantina. E la prima occasione sarà proprio il ritorno di Cantine Aperte, il celebre appuntamento per i wine lovers che dal 29 al 30 maggio tornerà anche nelle cantine toscane. «E' stata una decisione che abbiamo dovuto prendere all'ultimo momento date le normative Covid, ma ce l'abbiamo fatta - spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Emanuela Tamburini - in realtà non ci siamo mai fermati e proprio per quest'anno abbiamo pensato di promuovere tutti i nostri eventi dedicandoli a Dante, in vigna ovviamente, continuando la collaborazione con la Scuola Internazionale Comics di Firenze».

 

Dante in Vigna. In occasione dell'anniversario della scomparsa di Dante Alighieri, tutti gli eventi promossi dalla Cantine di MTV Toscana saranno come detto legati al tema di Dante e dando vita al più grande evento diffuso di Dante in Vigna. Si tratta di una campagna che parte dalla Toscana per raccontare la vigna e Dante in occasione di questa importante ricorrenza. Da degustazioni abbinate a letture di brani della Divina Commedia tra i filari a eventi legati al vino rosso che rappresenta l'Inferno, rosa il Purgatorio e bianco il Paradiso. Inoltre pic nic, trekking e attività per i bambini. Una campagna con video emozionali sta per partire sui canali on line e non solo di MTV Toscana. Inoltre continua la collaborazione con la Scuola Internazionale Comics di Firenze che per l'occasione ha disegnato la grafica dell'evento, a partire dal logo fino all'immagine simbolo che vede Dante ispirarsi ai suoi testi tenendo in mano un calice di vino toscano.

 

Cantine Aperte e Vigneti Aperti sotto il segno di Dante. Sono i due eventi che caratterizzeranno l'enoturismo in Toscana. In particolare il format di Cantine Aperte, ormai un must, tornerà in presenza (nel 2020 non c'era stato per la pandemia) dal 29 al 30 maggio. In questa occasione le cantine organizzeranno programmi speciali. Vigneti Aperti è invece la novità dell'anno, pensata soprattutto per dare la possibilità di spalmare le tradizionali attività nel corso di tutto l'anno. Dal 1 maggio fino a novembre infatti le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana organizzeranno eventi di vario tipo. I programmi di tutte le iniziative presto on line sul portale www.mtvtoscana.com

 

L'Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie circa cento soci fra le più prestigiose cantine del territorio, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell'accoglienza enoturistica. Obiettivo dell'associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l'attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall'altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell'ambiente e dell'agricoltura di qualità.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10668108

Eventi e Spettacoli

Torrecuso festeggia il Novello con ‘Sorriso di Bacco’: musica, degustazioni e sapori tradizionali

Due appuntamenti imperdibili quelli in occasione della quarta edizione di ‘Sorriso di Bacco' - Festa del Novello 2024 - in programma fino a domenica 10 novembre presso l'Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude di Torrecuso. Ieri sera grande serata con musica e animazione in compagnia...

GoWine ad Alba ricorda Luigi Veronelli

Go Wine coglie l'occasione dell'evento "I grandi terroir del Barbaresco" in programma ad Alba venerdì 1 e sabato 2 novembre presso le sale dell'Hotel Calissano per promuovere alcune iniziative in omaggio alla figura di Luigi Veronelli, scomparso 20 anni fa, nel novembre 2004. Un omaggio doveroso per...

A Tavola con il Nobile: Gracciano vince l’edizione del 2024

Faraona in Salmì marinata al Vino Nobile di Montepulciano. È questo il titolo del piatto con il quale la Contrada di Gracciano si è aggiudicata l'edizione numero 22 del premio enogastronomico A Tavola con il Nobile, il concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione...

"AROMATICA" viaggio alla scoperta dei profumi del vino

Sarà un trionfo di aromi e profumi l'appuntamento del 15 giugno sulla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini. Aromatica, questo il nome dell'evento alla prima edizione promosso dalla Strada stessa, nasce per dare l'occasione di scoprire il lato più sorprendente dei vini del territorio: quello...

Cantine Aperte in Toscana con storie di vino... storie di pane…

Matrimonio d'eccezione tra due grandi prodotti della Toscana: i vini e il Pane Toscano Dop insieme per l'edizione 2024 di CantineAperte, l'evento must per i wine lover che torna in tutta la Toscana dal 25 al 26 maggio. Così, oltre alle degustazioni di vino ci saranno dimostrazioni di panificazione, degustazioni...