Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCantine in Piazza: il 22 agosto a Montepulciano torna la festa in Piazza Grande

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Eventi e Spettacoli

Il 22 agosto la città del Vino Nobile di Montepulciano ospita il grande evento in piazza Grande

Cantine in Piazza: il 22 agosto a Montepulciano torna la festa in Piazza Grande

Cantine in Piazza come sempre farà da prologo alla nuova edizione, la ventitreesima, del concorso enogastronomico A Tavola con il Nobile in programma il 23 e 24 agosto nelle contrade del Bravìo delle Botti con il tema “La pasta fresca e la sua farcia”. Wikipedro sarà il testimonial

Inserito da (Admin), domenica 17 agosto 2025 19:06:45

È tutto pronto per il ritorno del grande evento estivo promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade. Torna infatti Cantine in Piazza, in programma per venerdì 22 agosto, nel cuore del borgo toscano, Piazza Grande, con le cantine del territorio che creeranno un cerchio nella piazza offrendo in degustazione le proprie etichette ai tantissimi turisti e non solo che saranno presenti. Appuntamento a partire dalle ore 19 con l'apertura dei banchi d'assaggio che saranno affiancati anche da una degustazione di prodotti tipici del territorio e con il sottofondo musicale a cura di Stefano Giannotti.

 

L'evento più atteso dell'anno sarà tuttavia come sempre A Tavola con il Nobile, il premio enogastronomico ideato dal giornalista del Tg2 Bruno Gambacorta, promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade del Bravìo delle Botti, la storica corsa per le strade del borgo senese. Quest'anno il premio, giunto alla sua ventitreesima edizione, avrà come tema "La pasta fresca e la sua farcia" e si svolgerà nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 agosto. A partire dagli stessi giorni e per tutta la settimana successiva, all'interno delle otto contrade della città, sarà possibile per tutti degustare il piatto in gara abbinato al Vino Nobile di Montepulciano. Un premio, A Tavola con il Nobile, che negli anni ha dato la possibilità di recuperare oltre 220 ricette della tradizione, riportando alla luce il lavoro delle massaie e tramandando la tradizione gastronomica di un tempo. Numerose le pubblicazioni che raccolgono le ricette del premio che negli anni ha assunto un peso antropologico e sociale tanto da attirare l'attenzione di studi sulle tradizioni popolari del territorio.

 

Tra i giornalisti presenti ci saranno anche il conduttore di Camper su Rai1, Tinto, ormai volto amico del Vino Nobile di Montepulciano, e Wikipedro, toscano verace, nato e cresciuto in Oltrarno a Firenze. Da qualche anno su Facebook ha cominciato a raccontare le mille storie e le tante meraviglie artistiche della Toscana (ma ormai non solo) con il piglio ironico e scanzonato tipico dei toscani. Ogni settimana, con i suoi video itineranti fa scoprire i piccoli e i grandi segreti di una delle regioni più visitate al mondo. Nel 2019 ha esordito in tv nel programma Turisti per Dmax. A Montepulciano ha già raccontato qualche anno fa il Bravìo delle Botti e tornerà per la giuria del premio enogastronomico.

 

La premiazione del concorso enogastronomico, in concomitanza con la presentazione del Panno del Bravìo delle Botti, è in programma domenica 24 agosto alle ore 15.30 nella cornice del Cortile della Fortezza di Montepulciano, sede tra l'altro dell'Enoliteca e del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10842100

Eventi e Spettacoli
Etna, il 1° agosto si svela il nuovo logo di Vinimilo

Milo (CT), 29 luglio 2025 - Venerdì 1 agosto nuovo appuntamento con "Aspettando Vinimilo", la cui 45° edizione è in programma sull'Etna - tra cantine, piazze e luoghi di ritrovo di Milo - dal 29 agosto e fino al 14 settembre. Per l'occasione, il sindaco di Milo, Alfio Cosentino, presenterà alla stampa...

Orcia Wine Festival: il vino più bello del mondo celebrato nel suo territorio

San Quirico d'Orcia, 18 marzo 2025 - Conto alla rovescia per la quattordicesima edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell'umanità Unesco attraverso l'eccellenza del vino. Dal 24 al 27 aprile a San Quirico d'Orcia la mostra...

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: al via il 2 e fino al 3 febbraio le nuove annate protagoniste nella antica Fortezza di Montepulciano

Tutto pronto nella Fortezza di Montepulciano (Si) per la trentunesima edizione dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, che si svolgerà dal 2 al 3 febbraio con un ricco programma di degustazioni aperte agli appassionati e agli operatori. Sui circa 40 banchi d'assaggio delle rispettive aziende...

Torrecuso festeggia il Novello con ‘Sorriso di Bacco’: musica, degustazioni e sapori tradizionali

Due appuntamenti imperdibili quelli in occasione della quarta edizione di ‘Sorriso di Bacco' - Festa del Novello 2024 - in programma fino a domenica 10 novembre presso l'Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto in Località Saude di Torrecuso. Ieri sera grande serata con musica e animazione in compagnia...

GoWine ad Alba ricorda Luigi Veronelli

Go Wine coglie l'occasione dell'evento "I grandi terroir del Barbaresco" in programma ad Alba venerdì 1 e sabato 2 novembre presso le sale dell'Hotel Calissano per promuovere alcune iniziative in omaggio alla figura di Luigi Veronelli, scomparso 20 anni fa, nel novembre 2004. Un omaggio doveroso per...