Ultimo aggiornamento 21 giorni fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAvVino “Avvicinamento al Vino”

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Eventi e Spettacoli

Accademia Ottocento Napoletano, Palazzo Pennese, Portici, Napoli

AvVino “Avvicinamento al Vino”

Avvicinamento al vino condotto da Angela Merolla

Inserito da (admin), mercoledì 17 aprile 2019 14:28:14

Da lunedì 13 a giovedì 16 maggio presso l'Ottocento Napoletano Accademia sorta all'interno di Palazzo Pennese a Portici, si terrà l'Avvicinamento al Vino "AvVino", condotto da Angela Merolla sommelier e con l'intervento di produttori.

Il partecipante in 4 appuntamenti, ovvero 4 giorni di full immersion nel mondo del vino, verrà a contatto con i rudimenti dell'enologia, attraverso la storia, le tecniche di allevamento della vite, il valore del terroir e le vinificazioni.

Verranno stimolate e riscoperte le memorie olfattive tramite l'esame organolettico guidato dei vini di qualità, ogni lezione si articolerà con la degustazione di tre vini di cantine di volta in volta diverse in abbinamento ad una degustazione food.

Di seguito gli argomenti trattati in 4 lezioni che si svolgeranno dalle ore 20:30 alle 23:00

Prima Lezione

Il vino e i 5 sensi
Esame Visivo di tre tipologie di vino
Storia della vite e del vino
Conoscere la vite, riproduzione, impianto, allevamento, potature
Produttività della vite
Il grappolo e l'acino

Cena

Seconda Lezione
Esame Olfattivo di tre tipologie di vino di qualità
Approccio ai profumi riconoscibili nei vini
Maturazione dell'uva
Vendemmia
I Solfiti
Vini convenzionali, biologici, biodinamici, naturali, senza aggiunta di solfiti
Il mosto, correzioni e trattamenti
Conoscenza della vinificazione in bianco, in rosso e rosato
Cena

Terza Lezione

Esame Gustativo di tre tipologie di vino di qualità
Spumanti Metodo Classico
Spumanti Metodo Martinotti
Cena

Quarta Lezione

Esame Visivo-Olfattivo-Gustativo di tre tipologie di vino di qualità
Vini Novelli- Macerazione carbonica

Vini passiti- Botrytis Cinerea
Vini di ghiaccio
Conservazione dei vini

Cena

Quota di partecipazione:
La quota di partecipazione di euro 200 a persona include intero corso comprese cene degustazione.

Per info e prenotazioni:

Cell.333 7670326

ottocentonapoletanobenefit@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10389102