Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino Il Magazine del Vino

Maurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoEnoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Economia e Turismo

Innovazione e crescita nel settore vitivinicolo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

Nel triennio 2022–2024 le cantine lombarde hanno registrato una crescita a doppia cifra nei visitatori e nel valore delle esperienze enoturistiche. Tra i protagonisti di questa rivoluzione digitale c’è Wine Suite, il software adottato da oltre 500 cantine italiane e ora scelto per il primo investimento europeo del fondo americano Performant Capital. Nel primo semestre 2025 Wine Suite segna un +50% di crescita, consolidando il proprio ruolo strategico nel rilancio del settore

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 11:19:51

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022 a 117 euro nel 2024, con una crescita del +12% l'anno. Il 2025 conferma il trend, con una media che nel primo semestre ha già raggiunto i 136 euro. A trainare questo successo è un enoturismo sempre più esperienziale e concentrato nel tempo libero: nel 2024, il 79% delle visite si è svolto durante il weekend e il mese di settembre da solo rappresenta quasi il 29% del totale annuo.

 

Wine Suite: la tecnologia che fa crescere le cantine

Un alleato strategico di questa crescita è Wine Suite, il software italiano che supporta le cantine nella gestione dell'enoturismo e nella vendita diretta. Basato su un approccio di data-driven marketing, consente di ottimizzare l'interazione con i visitatori, aumentare le vendite dirette in cantina e online, e sviluppare una relazione duratura con i clienti. Le aziende che utilizzano Wine Suite da almeno tre anni registrano una crescita media annua del +18% sull'indotto generato da visite in cantina e vendite dirette. Un risultato particolarmente rilevante per le piccole e medie imprese, che trovano nel canale Direct to Consumer una leva per contrastare il rallentamento dell'export e le tensioni internazionali legate ai dazi.

 

Un salto di scala internazionale

Wine Suite è oggi al centro di un'importante evoluzione: è appena stato annunciato l'ingresso del fondo americano Performant Capital, che ha scelto proprio Wine Suite per il suo primo investimento in Europa. Un riconoscimento alla solidità della visione, alla competenza del team e al potenziale di crescita della piattaforma, nonostante un fatturato attualmente inferiore ai parametri abituali del fondo.

 

Controtendenza

Nel primo semestre 2025, Wine Suite ha registrato un +50% di crescita rispetto allo stesso periodo del 2024, con una proiezione di chiusura anno intorno al milione di euro. Un segnale forte e in controtendenza rispetto alle difficoltà del settore vino a livello globale. Wine Suite si conferma una soluzione concreta per rilanciare il comparto, riportando il cliente al centro dell'esperienza grazie alla tecnologia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Vino d'Autore!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L’ENOTURISMO IN LOMBARDIA CRESCE A DOPPIA CIFRA: +16% DI VISITATORI E WINE SUITE DIVENTA INTERNAZIONALE CON L'INGRESSO DI UN FONDO AMERICANO L’ENOTURISMO IN LOMBARDIA CRESCE A DOPPIA CIFRA: +16% DI VISITATORI E WINE SUITE DIVENTA INTERNAZIONALE CON L'INGRESSO DI UN FONDO AMERICANO
Tra i protagonisti della trasformazione digitale del settore c’è Wine Suite, il software scelto da oltre 500 cantine italiane e ora al centro del primo investimento europeo del fondo americano Performant Capital Tra i protagonisti della trasformazione digitale del settore c’è Wine Suite, il software scelto da oltre 500 cantine italiane e ora al centro del primo investimento europeo del fondo americano Performant Capital

rank: 10632104

Economia e Turismo
Enoturismo tra le Dolomiti: L'Alto Adige celebra l'inverno con gusto

Tra le Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, l'Alto Adige offre un inverno diverso, capace di coniugare sport, paesaggi da favola, un patrimonio enologico di altissimo livello e il piacere della buona tavola. In particolare, l'Alta Badia e la Val Gardena sono tra le mete più amate per le vacanze...