Tu sei qui: Vino e GastronomiaOrcia Wine Festival: in migliaia per celebrare la “Francigena di Vino”
Inserito da (admin), martedì 30 aprile 2019 18:36:56
Potrebbero anche essere definiti "pellegrini del vino", visto il tema che è stato scelto per la decima edizione dell'Orcia Wine Festival, il grande evento promosso dal Comune e dal Consorzio Vino Orcia, con la collaborazione di Onav Siena, che si è concluso con grande successo domenica 28 aprile a San Quirico d'Orcia (Si). "Francigena di Vino", per l'appunto, il filo conduttore di questa manifestazione a segnare il fortissimo legame che c'è in questo territorio tra la denominazione locale, l'Orcia Doc, e la storia e la cultura che passano inevitabilmente dai sentieri di uno dei percorsi più conosciuti al mondo e che qui hanno visto scrivere i passi più importanti della storia. Sono stati in tanti questi "pellegrini", wine lovers, ma anche tanti turisti che arrivando da queste parti si sono ritrovati immersi nella cultura del buon vivere per quattro giorni. Perché se il protagonista è stato il vino, l'Orcia Doc, a fare da sfondo sono stati i prodotti di eccellenza, le attività collaterali che possono essere realizzate lungo il paesaggio come il trekking, o le passeggiate in bici, il tutto finalizzato alla conoscenza del vino.
I numeri del successo. Migliaia di presenze in tutto. In oltre 1.300 hanno scelto la degustazione al banco d'assaggio dove sono stati presenti per quattro giorni 18 cantine del territorio della Doc, oltre a le "Eccellenze", come tartufo, zafferano e tanto altro ancora (nel 2009 erano stati 250 gli ingressi ai banchi). Circa cinquanta operatori selezionati hanno preso parte alla giornata dedicata, il venerdì. Decine di partecipanti alle oltre dieci degustazioni tematiche coordinate da Onav, una delle quali ha visto la conduzione del primo sommelier d'Italia dell'Ais, Simone Loguercio. Sold out per i grandi eventi in programma: la Cena a Palazzo e le due Opere andate in scena al Teatrino di Palazzo Chigi, la Traviata e il Rigoletto di Giuseppe Verdi. Successo anche per le attività in programma per i più piccoli e per le visite alle cantine promosse in vari momenti a piedi, in bici o con le guide lungo i sentieri della via Francigena. E' proseguita con grande partecipazione e interesse anche la rassegna "A Corto di Vino" in collaborazione con la facoltà di Scienze della Comunicazione di Siena che quest'anno ha visto la proiezione di alcuni cortometraggi che hanno raccontato alcune aziende vinicole nel territorio della Francigena.
Le aziende che hanno partecipato alla decima edizione. Sono state diciotto le aziende del Consorzio del Vino Orcia che hanno preso parte al banco d'assaggio e agli eventi collaterali in programma a Palazzo Chigi. Questo l'elenco delle aziende partecipanti: Atrium, Bagnaia, Campotondo, Capitoni Marco, Dirimpettaio, Donatella Cinelli Colombini, La Canonica, Olivi - Le Buche, Podere Albiano, Poggio Grande, Roberto Mascelloni, Sampieri dal Fa', Sante Marie di Vignone, SossodiSole, Tenuta Sanoner, Trequanda Az. Agr., Val d'Orcia Terre Senesi, Vegliena.
L'Orcia Wine Festival è un evento promosso dal Comune di San Quirico d'Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia e Onav Siena e con il patrocinio di Mipaaft, Regione Toscana, Provincia di Siena e Associazione Europea Vie Francigene. www.orciawinefestival.wordpress.com
rank: 103511104
Entra nel vivo il progetto di destinazione turistica Emilia Wine Experience. Domenica 4 settembre infatti, in occasione della prima giornata del Valtidone Wine Fest, nel cortile della Rocca municipale di Borgonovo (Pc), alle 12.00 e alle 18.00, si terranno due percorsi di gusto dal titolo "Dal Po all'Appennino",...
Ad un anno dalla nascita, VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite e per la gente di vigna, lancia i nuovi corsi VINE PRUNER ADVANCED. I nuovi corsi, disponibili dal 13 gennaio 2022, oltre a lezioni online...
E' il momento di resoconti e dati, è il momento di valutare la vendemmia 2021 in un contesto di grande fiducia sia per la qualità del raccolto, che per i primi segnali di ripartenza dopo il difficile periodo dovuto al Covid-19. Quella del 2021 si può definire una vendemmia resiliente. Nonostante le avversità...
"Vino Nobile di Montepulciano: è la storia che fa la differenza". E' il claim dello spot pubblicitario del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in onda per le prossime settimane sulle principali emittenti televisive nazionali con una campagna di promozione della prima Docg d'Italia. Un calice che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.