Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 15 giorni fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Vino e GastronomiaOrcia Wine Festival: grande fermento nella “Francigena di Vino”

Vino e Gastronomia

L’evento prosegue a San Quirico d’Orcia (Si) fino al 28 aprile con tanti appuntamenti

Orcia Wine Festival: grande fermento nella “Francigena di Vino”

Successo per la prima giornata tra banchi d’assaggio presi d’assalto dal pubblico dei wine lovers e affollamento nelle vie del borgo senese. Sold out anche per la Traviata nel Teatrino di Palazzo Chigi. Tanti ancora gli appuntamenti nel fine settimana e resta aperto il banco d’assaggio. Domenica si arriva a degustare con il treno a vapore, il Treno Natura che parte da Siena

Inserito da (admin), venerdì 26 aprile 2019 15:34:53

E' partita con il vento in poppa la decima edizione dell'Orcia Wine Festival a San Quirico d'Orcia (Si), il grande appuntamento che fino al 28 aprile metterà in vetrina le eccellenze del territorio. Già nella prima giornata del 25 aprile sold out per gli appuntamenti in programma, con le degustazioni tematiche dell'Onav Siena, i banchi d'assaggio con le diciotto aziende del Consorzio Vino Orcia e delle Eccellenze del territorio. Successo anche per le attività collaterali, una su tutte la Traviata andata in scena al Teatrino di Palazzo Chigi, per l'occasione tutto esaurito, che riaprirà le porte nella serata di domenica 28 aprile ancora con un'opera di Verdi, questa volta il Rigoletto.

 

Il programma di sabato 27 aprile. Si parte dalle ore 10 con il Wine Tour "Cantine con vista". Alle 11.30 Onav presenta le "pillole di vino" e dalle 12 riaprono fino alle 19 i banchi d'assaggio a Palazzo Chigi. Alle 13 arrivano le auto d'epoca del Kursaal Car Club lungo la Via Francigena. Alle ore 14.30 visite in cantina in bicicletta, mentre dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17 ancora aperto lo spazio per i più piccoli, l'Orcia Wine for Kids con corsi di cucina e di disegno. Alle 15.30 Onav Siena presenta "Orcia Wine Stories" con i produttori dell'Orcia Doc. Alle 17.39 in Piazza della Libertà la premiazione del concorso "Vetrina dell'Orcia", mentre in piazza dalle 17.30 la musica dello Standard Trio. A Palazzo Chigi, alle ore 20.30, la cena (su prenotazione) "Cena a Palazzo" con i prodotti e vini del territorio.

Nella giornata di domenica 28 aprile il gran finale parte dal mattino, alle ore 8 dalla stazione di Siena con il Treno a Vapore dell'Orcia Wine Festival, il Treno Natura che farà varie tappe fino ad arrivare ai banchi di degustazione che apriranno dalle 12 fino alle 19. Alle 10 visite in cantina organizzate e dalle 11 appuntamenti per i più piccoli fino alle 17. Pillole di Vino Onav alle 11.30. Per gli appassionati di trekking "Francigena di Vino" dalle 14.30 mentre alle 15.30 ancora Onav Siena con "Orcia Wine Stories". Il "Quintetto in sei" delizierà con la musica dell'Orcia Wine Music a partire dalle 17.30 mentre il gran finale con l'opera di Giuseppe Verdi alle 21.15 al Teatrino di Palazzo Chigi (prenotazione obbligatoria).

 

La Mostra Mercato dei vini. Dalle 12 alle 19 (ultimo accesso alle 18) di tutti i giorni, i vini dell'Orcia Doc saranno in vetrina nelle sale seicentesche di Palazzo Chigi Zondadari, dove per quattro giorni troveranno spazio degustazioni tecniche guidate, il banco d'assaggio di vini delle aziende del territorio, oltre alla possibilità di visitare direttamente le cantine su appuntamento. Grazie alla collaborazione con ONAV Siena in programma numerose degustazioni guidate a tema. Insieme ai vini in mostra saranno anche le "Eccellenze" del territorio, tra formaggi, tartufo, zafferano e carni.

 

Le aziende partecipanti. Sono diciotto le aziende del Consorzio del Vino Orcia che partecipano al banco d'assaggio e agli eventi collaterali in programma da giovedì a domenica. Direttamente con il produttore che racconterà le proprie etichette, a Palazzo Chigi gli appassionati e gli operatori potranno incontrare i protagonisti che stanno facendo la storia di questa denominazione. Questo l'elenco delle aziende partecipanti: Atrium, Bagnaia, Campotondo, Capitoni Marco, Dirimpettaio, Donatella Cinelli Colombini, La Canonica, Olivi - Le Buche, Podere Albiano, Poggio Grande, Roberto Mascelloni, Sampieri dal Fa', Sante Marie di Vignone, SossodiSole, Tenuta Sanoner, Trequanda Az. Agr., Val d'Orcia Terre Senesi, Vegliena.

 

L'Orcia Wine Festival è un evento promosso dal Comune di San Quirico d'Orcia, in collaborazione con il Consorzio del Vino Orcia e Onav Siena e con il patrocinio di Mipaaft, Regione Toscana, Provincia di Siena e Associazione Europea Vie Francigene. www.orciawinefestival.wordpress.com

Galleria Fotografica

rank: 10909102

Vino e Gastronomia

Vino e Gastronomia

Ortrugo e Chisôla: Emilia Wine Experience animerà il Valtidone Wine Fest al via dal 4 settembre con la prima tappa

Entra nel vivo il progetto di destinazione turistica Emilia Wine Experience. Domenica 4 settembre infatti, in occasione della prima giornata del Valtidone Wine Fest, nel cortile della Rocca municipale di Borgonovo (Pc), alle 12.00 e alle 18.00, si terranno due percorsi di gusto dal titolo "Dal Po all'Appennino",...

Vino e Gastronomia

VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT & SIRCH

Ad un anno dalla nascita, VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite e per la gente di vigna, lancia i nuovi corsi VINE PRUNER ADVANCED. I nuovi corsi, disponibili dal 13 gennaio 2022, oltre a lezioni online...

Vino e Gastronomia

Vendemmia 2021 Orcia Doc, un’annata resiliente

E' il momento di resoconti e dati, è il momento di valutare la vendemmia 2021 in un contesto di grande fiducia sia per la qualità del raccolto, che per i primi segnali di ripartenza dopo il difficile periodo dovuto al Covid-19. Quella del 2021 si può definire una vendemmia resiliente. Nonostante le avversità...

Vino e Gastronomia

Vino Nobile di Montepulciano: al via lo spot sulle tv nazionali

"Vino Nobile di Montepulciano: è la storia che fa la differenza". E' il claim dello spot pubblicitario del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in onda per le prossime settimane sulle principali emittenti televisive nazionali con una campagna di promozione della prima Docg d'Italia. Un calice che...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.