Tu sei qui: Vino e GastronomiaCapitale Europe del Vino 2019, nasce il brand "Nero Falanghina": binomio Cacao/Vino a zero
Inserito da (admin), martedì 30 luglio 2019 12:02:12
Cacao e vino, un binomio vincente che da sempre ispira le fantasie dei gourmet e che da oggi esalta anche il sapore della Falanghina, valorizzando una vera e propria eccellenza del territorio.
Dalla collaborazione tra Amnesia di Anna Franco, imprenditrice del cioccolato artigianale, ed il Comune di Guardia Sanframondi, capofila di Sannio Falanghina "Città Europea del Vino 2019", nasce il brand di tendenza Nero Falanghina: tre cioccolatini dedicati alla "grappa di Falanghina", al "passito di Falanghina" e al "vino Falanghina", anche nella versione fredda, impreziositi da un elegante packaging realizzato con materiali naturali.
Una nota di cacao ed un sorso di vino a chilometro zero, dunque, per addolcire il palato e celebrare la Capitale europea del Vino, il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei.
"L'idea - spiega il consigliere delegato Giulia Falato - è quella di promuovere il consumo del cioccolato, lavorato sapientemente da Anna, utilizzando prodotti a chilometro zero come, in questo caso, la Falanghinasannita".
Proprio Anna Franco partecipa al progetto "Donne per Sannio Falanghina", una vera e propria task force rosa impegnata a tutelare e progettare il nuovo Statuto del Paesaggio rurale che sarà adottato dai Comuni del distretto, secondo i criteri dell'innovazione, dell'accoglienza, dell'originalità, della bellezza e della sostenibilità.
"L'entusiasmo per il riconoscimento della Capitale europeadel Vino 2019 - afferma il sindaco Floriano Panza - stimola la creatività degli chef e dei produttori legata alla Falanghina. Grazie a queste iniziative, stiamo realizzando un ricettario dedicato al vino ed al territorio sannita, che completerà questo percorso enologico e culinario di grande qualità".
Amnesia vineria cioccolateria parteciperà agli eventi culturali ed enogastronomici di Sannio Falanghina "Città Europea del Vino 2019".
rank: 10298108
Entra nel vivo il progetto di destinazione turistica Emilia Wine Experience. Domenica 4 settembre infatti, in occasione della prima giornata del Valtidone Wine Fest, nel cortile della Rocca municipale di Borgonovo (Pc), alle 12.00 e alle 18.00, si terranno due percorsi di gusto dal titolo "Dal Po all'Appennino",...
Ad un anno dalla nascita, VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite e per la gente di vigna, lancia i nuovi corsi VINE PRUNER ADVANCED. I nuovi corsi, disponibili dal 13 gennaio 2022, oltre a lezioni online...
E' il momento di resoconti e dati, è il momento di valutare la vendemmia 2021 in un contesto di grande fiducia sia per la qualità del raccolto, che per i primi segnali di ripartenza dopo il difficile periodo dovuto al Covid-19. Quella del 2021 si può definire una vendemmia resiliente. Nonostante le avversità...
"Vino Nobile di Montepulciano: è la storia che fa la differenza". E' il claim dello spot pubblicitario del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in onda per le prossime settimane sulle principali emittenti televisive nazionali con una campagna di promozione della prima Docg d'Italia. Un calice che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.