Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 15 giorni fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Vino e Gastronomia

Vino e Gastronomia

Entra nel vivo il progetto di destinazione turistica che anima oltre 30 partner del territorio

Ortrugo e Chisôla: Emilia Wine Experience animerà il Valtidone Wine Fest al via dal 4 settembre con la prima tappa

Il 4 settembre a Borgonovo (Pc) due esperienze di degustazione per raccontare le eccellenze del territorio. “Emilia Wine Experience” è il valore aggiunto di un progetto di sistema turistico dell’agroalimentare che mette in rete le eccellenze dell’Emilia

Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 23 agosto 2022 15:49:54

Ortrugo e Chisôla: Emilia Wine Experience animerà il Valtidone Wine Fest al via dal 4 settembre con la prima tappa

Entra nel vivo il progetto di destinazione turistica Emilia Wine Experience. Domenica 4 settembre infatti, in occasione della prima giornata del Valtidone Wine Fest, nel cortile della Rocca municipale di Borgonovo (Pc), alle 12.00 e alle 18.00, si terranno due percorsi di gusto dal titolo "Dal Po all'Appennino", curati dalla Strada dei Colli Piacentini, dalla Strada del Po e dalla Strada del Fungo Porcino di Borgotaro...

Piattaforme digitali, Scuola, Viticoltura, Formazione, Vigna, Vini, Vite

VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT & SIRCH

La prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite e per la gente di vigna, lancia i nuovi corsi di potatura della vite VINE PRUNER ADVANCED

Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 17 gennaio 2022 16:26:47

VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT & SIRCH

Ad un anno dalla nascita, VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite e per la gente di vigna, lancia i nuovi corsi VINE PRUNER ADVANCED. I nuovi corsi, disponibili dal 13 gennaio 2022, oltre a lezioni online e video on-demand, offrono anche sessioni pratiche in presenza e danno la possibilità di ottenere i relativi certificati...

Vigne d'Orcia DOC

Vendemmia 2021 Orcia Doc, un’annata resiliente

Vini Orcia Doc: calo di produzione ma ottima qualità, ricca nei colori e negli aromi.

Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 2 novembre 2021 16:04:41

Vendemmia 2021 Orcia Doc, un’annata resiliente

E' il momento di resoconti e dati, è il momento di valutare la vendemmia 2021 in un contesto di grande fiducia sia per la qualità del raccolto, che per i primi segnali di ripartenza dopo il difficile periodo dovuto al Covid-19. Quella del 2021 si può definire una vendemmia resiliente. Nonostante le avversità climatiche, che hanno causato un calo produttivo di circa il 15% rispetto allo scorso anno, per l'Orcia Doc la...

Due versioni progettate e realizzate dalla agenzia pubblicitaria Oceans

Vino Nobile di Montepulciano: al via lo spot sulle tv nazionali

Tra storia, paesaggio e volti, da domenica 24 ottobre è in onda sulle principali televisioni nazionali la programmazione dello spot che celebra la prima Docg d’Italia

Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 26 ottobre 2021 14:10:44

Vino Nobile di Montepulciano: al via lo spot sulle tv nazionali

"Vino Nobile di Montepulciano: è la storia che fa la differenza". E' il claim dello spot pubblicitario del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in onda per le prossime settimane sulle principali emittenti televisive nazionali con una campagna di promozione della prima Docg d'Italia. Un calice che rotea all'interno del quale nel rosso rubino del Vino Nobile di Montepulciano si confondono alcune immagini suggestive...

Il Vin Santo Doc dell’azienda è presente nelle carte dei vini di alcuni storici locali newyorkesi

Arezzo. A Foiano della Chiana nasce il miglior Vinsanto d’Italia /foto

Secondo la selezione fatta nel 2021 da Vinitaly International Wine Guides - Wine Without Walls Intanto l’azienda guarda avanti e sta studiando un vitigno sconosciuto alla scienza ritrovato nei vigneti

Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 21 ottobre 2021 12:38:09

Arezzo. A Foiano della Chiana nasce il miglior Vinsanto d’Italia /foto

E' toscano, della Fattoria Santa Vittoria di Foiano della Chiana (Ar) il miglior Vinsanto d'Italia secondo Vinitaly. Quest'anno non essendosi disputato in forma tradizionale il riferimento fieristico del vino italiano ha messo a disposizione una sorta di guida. Sono stati inviati e valutati complessivamente per tutte le categorie, più di 2000 vini da 8 nazioni e al Vinsanto di Santa Vittoria 2015 è stato assegnato il...

Torrioni, Provincia di Avellino, Campania, Gusto, Vini, Eccellenze, Tradizioni popolari

Torrioni Wine House, in Irpinia 9 e 10 ottobre cultura popolare ed eccellenze del gusto

il 9 e il 10 ottobre a Torrioni in provincia di Avellino, protagonisti la cultura popolare e le eccellenze del gusto. Simposio con i bottari di Macerata Campania e in piazza Baccanale con pigiatura dell'uva al ritmo della Tarantella

Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 7 ottobre 2021 10:31:38

Torrioni Wine House, in Irpinia 9 e 10 ottobre cultura popolare ed eccellenze del gusto

Musica e cultura popolare, enogastronomia d'eccellenza, letteratura, accoglienza e sostenibilità: questo e altro è Torrioni Wine House, evento finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del POC Campania 2014-2020 Azione 4 "Giugno 2019 - giugno 2020", in programma sabato9 e domenica 10 ottobre in Piazza San Michele Arcangelo. "Torrioni Wine House", realizzato in collaborazione con l'Associazione GenerIdea, mette al...

Campania, Vini

Sud Top Wine, Campania protagonista dell'evento dedicato ai migliori vini del Sud Italia

SUD TOP WINE, TORNA LA GRANDE INIZIATIVA DEDICATA AI MIGLIORI VINI DEL SUD ITALIA: DOPO IL SUCCESSO DELL’ULTIMA EDIZIONE AUMENTANO LE CATEGORIE IN CONCORSO: SARANNO 21 DA 6 REGIONI AMPIO SPAZIO ALLE DENOMINAZIONI DELLA CAMPANIA

Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 16 settembre 2021 10:25:35

Sud Top Wine, Campania protagonista dell'evento dedicato ai migliori vini del Sud Italia

Dal Sud Italia al mondo: torna la grande iniziativa dedicata al vino italiano:Sud Top Wine, evento ideato e organizzato dal giornale Cronache di Gusto e giunto alla sua terza edizione. Ci sarà tanta Campania a Sud Top Wine, in programma dal 18 al 22 ottobre, dopo il successo della seconda edizione, che ha visto 48 vini selezionati come i migliori del Sud Italia da una giuria tecnica di alto profilo, aumenta le categorie...

Tanti eventi per tutti i gusti nelle aziende vinicole di MTV Toscana per Cantine Aperte in Vendemmia

Vendemmia: cantine aperte in tutta la Toscana per assistere al rito magico

Nei mesi di settembre e ottobre le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Sotto il tema di “Dante in Vigna” si potrà partecipare in vario modo alla vendemmia, con porte aperte anche ai più piccoli

Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 3 settembre 2021 11:22:02

Vendemmia: cantine aperte in tutta la Toscana per assistere al rito magico

Come tutti gli anni con il settembre arriva il rito più magico dell'anno per il vino e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia che nei mesi di settembre e ottobre vedrà coinvolte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana che apriranno le porte in via eccezionale a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del...

Costa d'Amalfi, Terra degli Dei,

La Campania del vino unisce le sue forze: a settembre la nuova edizione di Campania Stories

PER LA PROMOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE DEI TERRITORI E DELLE NUOVE ANNATE - “SOLO UNITI SI VINCE E SI AFFRONTA COME UNA SQUADRA UN MONDO ORMAI PROFONDAMENTE CAMBIATO”

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 17 febbraio 2021 11:48:35

La Campania del vino unisce le sue forze: a settembre la nuova edizione di Campania Stories

La Campania del vino unisce le sue forze per supportare il settore. La promozione del vino campano nel mondo non si ferma, continuando l'importante operazione di valorizzazione nazionale e internazionale attraverso "Campania Stories", evento dedicato alla stampa specializzata riunita ogni anno sul territorio regionale in occasione della presentazione delle nuove annate. Il protrarsi dell'emergenza Covid-19 sposta anche...

È uscita a dicembre la nuova edizione della Guida di Go Wine

"CANTINE D'ITALIA 2021" - La Guida per l’Enoturista

Curata da Go Wine si trova in libreria e a disposizione dei soci - L’evento di presentazione si terrà a Bologna nelle prossime settimane

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 13 gennaio 2021 18:10:22

"CANTINE D'ITALIA 2021" - La Guida per l’Enoturista

La Guida Cantine d'Italia 2021, edita dall'associazione Go Wine e nata da un'idea di Massimo Corrado, è uscita ufficialmente lo scorso dicembre chiudendo un anno straordinario per l'Italia caratterizzato dal Coronavirus. Per la prima volta quest'anno la Guida vede differire l'evento ufficiale di presentazione, arrivando intanto in libreria e ai soci Go Wine. La data dell'evento ufficiale non è ancora stata definita, mentre...

Sicilia, Vini d'Autore, Randazzo, Catania

Da oggi “Un bellissimo novembre” è anche Etna rosso DOC, Al-Cantàra omaggia Ercole Patti

Il produttore Pucci Giuffrida: “Meno di mille bottiglie, affinate dalla vendemmia 2016, dedicate a un autore e intellettuale dalla scrittura felice”

Inserito da (admin), mercoledì 13 novembre 2019 18:07:49

Da oggi “Un bellissimo novembre” è anche Etna rosso DOC, Al-Cantàra omaggia Ercole Patti

Dopo Martoglio, Pirandello, Micio Tempio e Giovanni Meli è Ercole Patti lo scrittore siciliano al quale Pucci Giuffrida, fondatore dell'azienda vinicola Al-Cantàra, dedica un vino dalla profonda, vivace ed estroversa anima vulcanica. E' un Etna Rosso DOC (annata 2016), prodotto da uve di nerello mascalese in purezza, vitigno autoctono di queste contrade dell'Etna, e si chiama "Un bellissimo novembre", come il romanzo...

Vino d'Autore, Falanghina, Cacao, Vini

Capitale Europe del Vino 2019, nasce il brand "Nero Falanghina": binomio Cacao/Vino a zero

Tre cioccolatini dedicati alla “grappa di Falanghina", al “passito di Falanghina” e al “vino Falanghina" in un packaging con materiali naturali

Inserito da (admin), martedì 30 luglio 2019 12:02:12

Capitale Europe del Vino 2019, nasce il brand "Nero Falanghina": binomio Cacao/Vino a zero

Cacao e vino, un binomio vincente che da sempre ispira le fantasie dei gourmet e che da oggi esalta anche il sapore della Falanghina, valorizzando una vera e propria eccellenza del territorio. Dalla collaborazione tra Amnesia di Anna Franco, imprenditrice del cioccolato artigianale, ed il Comune di Guardia Sanframondi, capofila di Sannio Falanghina "Città Europea del Vino 2019", nasce il brand di tendenza Nero Falanghina:...

Vini Toscani, Sangiovese, Merlot, Syrah, Viognier, Canaiolo, Vini Rossi, Eccellenze

Tenuta Riccardi Toscanelli presenta “CUORE PERDUTO” il suo vino rosso

Elegante espressione delle Terre di Toscana.

Inserito da (admin), giovedì 6 giugno 2019 19:08:47

Tenuta Riccardi Toscanelli presenta “CUORE PERDUTO” il suo vino rosso

"Elisa Toscanelli, la signora della vigna, perse il ciondolo a forma di cuore, regalatole dal suo amato. Non fu più ritrovato. Si narra che sia finito in un tino e che possa trovarsi in una bottiglia di vino. Per questa ragione nasce "Cuore Perduto". Il fascino di una storia riportata in un'antica pergamena, un racconto che ha il potere di far sognare a occhi aperti. A Pontedera in provincia di Pisa si estende Tenuta...

Tramonti, Costiera Amalfitana, Vini Costa d'Amalfi

Domenica in ... Cantina Tagliafierro

Domenica 26 maggio alle ore 11.00 si terrà la presentazione di Cantina Tagliafierro e dei suoi vini di Tramonti, alla stampa specializzata

Inserito da (admin), mercoledì 22 maggio 2019 15:52:55

Domenica in ... Cantina Tagliafierro

L'appuntamento è lì in un contesto unico e speciale, dove le viti crescono fra rocce disposte a pergolati su fazzoletti di terra mista di sabbia, lapilli e argilla. Un luogo che ancora preserva viti a piedefranco e laddove è possibile ammirare piante secolari, dal grosso tronco nodoso, quasi delle sculture tra cielo e mare. Con la prima vendemmia nel 2015 nasce a Tramonti Cantina Tagliafierro, dall'impegno di Raffaele...

Si è chiusa domenica 28 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) la decima edizione del grande evento

Orcia Wine Festival: in migliaia per celebrare la “Francigena di Vino”

Centinaia di partecipanti ai banchi d’assaggio, degustazioni con tutto esaurito, ristoranti pieni. L’Orcia Wine Festival si conferma come evento del territorio sottolineando l’importanza dell’Orcia Doc per il turismo. A San Quirico d’Orcia l’esempio di un modello di promozione integrata

Inserito da (admin), martedì 30 aprile 2019 18:36:56

Orcia Wine Festival: in migliaia per celebrare la “Francigena di Vino”

Potrebbero anche essere definiti "pellegrini del vino", visto il tema che è stato scelto per la decima edizione dell'Orcia Wine Festival, il grande evento promosso dal Comune e dal Consorzio Vino Orcia, con la collaborazione di Onav Siena, che si è concluso con grande successo domenica 28 aprile a San Quirico d'Orcia (Si). "Francigena di Vino", per l'appunto, il filo conduttore di questa manifestazione a segnare il fortissimo...

L’evento prosegue a San Quirico d’Orcia (Si) fino al 28 aprile con tanti appuntamenti

Orcia Wine Festival: grande fermento nella “Francigena di Vino”

Successo per la prima giornata tra banchi d’assaggio presi d’assalto dal pubblico dei wine lovers e affollamento nelle vie del borgo senese. Sold out anche per la Traviata nel Teatrino di Palazzo Chigi. Tanti ancora gli appuntamenti nel fine settimana e resta aperto il banco d’assaggio. Domenica si arriva a degustare con il treno a vapore, il Treno Natura che parte da Siena

Inserito da (admin), venerdì 26 aprile 2019 15:34:53

Orcia Wine Festival: grande fermento nella “Francigena di Vino”

E' partita con il vento in poppa la decima edizione dell'Orcia Wine Festival a San Quirico d'Orcia (Si), il grande appuntamento che fino al 28 aprile metterà in vetrina le eccellenze del territorio. Già nella prima giornata del 25 aprile sold out per gli appuntamenti in programma, con le degustazioni tematiche dell'Onav Siena, i banchi d'assaggio con le diciotto aziende del Consorzio Vino Orcia e delle Eccellenze del...

Napoli, TrendoDoc, Wine & The City

Trentodoc a Napoli per Wine&Thecity

Sette riserve introvabili del metodo classico di montagna in una memorabile degustazione guidata dal miglior sommelier d’Italia

Inserito da (admin), giovedì 25 aprile 2019 04:20:49

Trentodoc a Napoli per Wine&Thecity

Giovedì 9 maggio Trentodoc porta a Napoli, in occasione di Wine&Thecty, sette riserve introvabili delle bollicine di montagna. A guidare la degustazione, nella sala dello storico Gran Caffè Gambrinus, sarà Maurizio Filippi, Miglior Sommelier d'Italia AIS 2016, con Tommaso Luongo Delegato Ais di Napoli. Nei calici sette etichette delle 53 case spumantistiche, che oggi producono con il marchio Trentodoc e che sottoscrivono...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.