Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: News e attualitàPREMIATE A MILANO LE 50 MIGLIORI ETICHETTE D’ITALIA
Scritto da (admin), martedì 17 settembre 2019 09:30:02
Ultimo aggiornamento martedì 17 settembre 2019 09:34:04
Milano, 16 settembre 2019 - Ieri sera al Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano sono stati premiati i 50 migliori vini d'Italia, selezionati dal comitato internazionale di BIWA - Best Italian Wine Awards, la classifica creata nel 2012 da Andrea Grignaffini e Luca Gardini.
Le 50 etichette sono state selezionate nel corso dell'estate attraverso tasting alla cieca dalla giuria internazionale composta da alcuni fra i maggiori esperti di vino al mondo - Kenichi Ohashi, Amaya Cervera, Tim Atkin, Christy Canterbury, Lu Yang, Othmar Kiem, Luciano Ferraro, Antonio Paolini, Pier Bergonzi, Eros Teboni e Andrea Gori - e dai due fondatori del premio Andrea Grignaffini, critico e giornalista enogastronomico, membro del Comitato Scientifico di ALMA, e Luca Gardini, Wine Killer, palato riconosciuto a livello mondiale e primo italiano entrato in Wine-Searcher che l'ha riconfermato anche nel 2019 fra i primi quattro critici a livello mondiale.
Sul podio 2019, al primo posto, Bolgheri Sassicaia DOC 2016 di Tenuta San Guido (Toscana), seguito da Barolo Monvigliero DOCG 2015 di Burlotto (Piemonte) e da Terminum Gewürztraminer vendemmia tardiva Alto Adige DOC 2016 della Cantina Tramin (Alto Adige).
Nel corso della serata sono stati anche assegnati gli Awards, premi speciali fuori classifica: Premio vino promessa a Fattoria La Vialla con Barricato Bianco - Toscana IGT 2017 - Toscana, Premio vino da uve autoctone rosso a Podere Giodo con Giodo - Brunello di Montalcino DOCG 2014 - Toscana, Premio vino da uve autoctone bianco a Vigne Marina Coppi con Fausto - Colli Tortonesi Timorasso DOC 2015 - Piemonte, Premio vino pop a Tenuta Marino - Terra Aspra - Matera Primitivo DOP 2013 - Basilicata, Premio vino alfiere del territorio a Podere Forte - Petrucci Melo - Orcia DOC 2016 - Toscana, Premio innovative marketing strategy all'Istituto Trentodoc - marchio collettivo territoriale spumante trentino e Premio miglior Sommelier a Valentina Bertini - Wine Manager Gruppo Langosteria - Milano.
L'evento è sostenuto da ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e da altri partner commerciali.
SITO WEB www.biwawards.it
FACEBOOK BIWA - Best Italian Wine Awards
TWITTER @biwawards #BIWA2019
rank:
La Toscana è la prima regione italiana ad avere una legge quadro sull'enoturismo. Il Movimento Turismo del Vino Toscana accoglie con grande entusiasmo questo provvedimento che ancora una volta va a rimarcare l'importanza di questo settore in Toscana. «Una legge che rafforza ancora di più quanto già avevamo...
Torna per tutto il mese di dicembre, nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana, l'appuntamento con Cantine Aperte a Natale, il format che porta nel periodo natalizio, a partire dalla festa dell'Immacolata e per tutto il mese, i tanti wine lovers alla scoperta dei vini delle feste. Un'occasione...
Tutti i weekend dal 6 al 22 Dicembre si svolgerà a Taurasi il primo ed unico evento natalizio dedicato al mondo del vino: il "Christmas Wine Fest". Non a caso esso si tiene nel borgo cinquecentesco di Taurasi dal quale prende il nome uno dei vini italiani più celebri, riconosciuto a livello mondiale....
Il Vino Nobile di Montepulciano è nella lista dei 14 vini italiani che rientrano nella protezione di 100 marchi europei a denominazione da parte del governo cinese. Tra i prodotti a marchio infatti che rientrano nell'accordo europeo Pechino-Bruxelles, quattordici sono i vini italiani e tra questi solo...