Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: News e attualitàVino Nobile di Montepulciano: dal 15 al 17 febbraio torna l’Anteprima
Scritto da (Massimiliano D'Uva), giovedì 30 gennaio 2020 11:01:46
Ultimo aggiornamento giovedì 30 gennaio 2020 11:01:46
Tutto pronto per il grande evento dell'anno dedicato al Vino Nobile di Montepulciano: l'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che quest'anno è in programma dal 15 al 20 febbraio nella Fortezza di Montepulciano circa 50 aziende partecipanti per far conoscere le nuove annate di vini in commercio da quest'anno, il Vino Nobile 2017 e la Riserva 2016. Una passerella internazionale per una delle prime Docg italiane che in questi giorni sarà apprezzata da operatori, giornalisti e soprattutto dai winelovers che avranno la possibilità di accedere alle degustazioni nei giorni di sabato 15 e domenica 16 febbraio.
Il programma. La prima giornata dell'Anteprima sarà quella di sabato 15 febbraio con apertura dei banchi in Fortezza dalle 15 alle 18.30. Si prosegue domenica 16 febbraio dalle 11 alle 18.30. In questi due giorni l'accesso, oltre agli operatori su invito, potranno accedere ai banchi d'assaggio anche gli appassionati. La giornata di lunedì 17 febbraio, dalle 11 alle 18.30, sarà invece riservata agli operatori accreditati e su invito. L'Anteprima poi proseguirà solo per la stampa internazionale (oltre 100 giornalisti da tutto il mondo) giovedì 20 febbraio quando sarà annunciato anche il rating alla vendemmia 2019.
"Le belle vetrine". Promosso dalla Pro Loco di Montepulciano torna come ogni anni il concorso riservato ai commercianti e gli artigiani del centro storico e delle sue immediate vicinanze che sono stati invitati ad allestire le proprie vetrine e botteghe ispirandosi al Vino Nobile di Montepulciano. Tema di questa edizione saranno "I personaggi famosi che hanno calcato il suolo Poliziano nel corso del tempo". I personaggi che hanno avuto un legame con la città del Vino Nobile di Montepulciano dovranno dunque ispirare la composizione della vetrina dell'edizione 2020 del concorso. Domenica 16 febbraio, alle 17, si svolgerà la premiazione presso l'Enoliteca, in Fortezza.
Le aziende partecipanti. Antico Colle, Azienda Agricola Tiberini, Bindella, Boscarelli, Canneto, Cantina Chiacchiera, Cantina Del Giusto, Carpineto, Casa Vinicola Triacca, Contucci, Croce di Febo, De' Ricci, Dei, Fanetti, Fassati, Fattoria del Cerro, Fattoria della Talosa, Fattoria Svetoni, Gattavecchi, Godiolo, Icario, Il Macchione, Il Molinaccio, La Braccesca, La Ciarliana, La Combarbia, Le Berne, Le Bertille, Lombardo, Lunadoro, Manvi, Metinella, Montemercurio, Nottola, Palazzo Vecchio, Podere Casa al Vento, Podere Casanova, Podere della Bruciata, Poliziano, Romeo, Tenuta Gracciano della Seta, Tenuta Trerose, Tenuta Valdipiatta, Vecchia Cantina, Villa S. Anna.
Per maggiori informazioni sull'Anteprima, sugli eventi collaterali e sui pacchetti di soggiorno è possibile consultare il sito www.anteprimavinonobile.it
L'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano rientra nel programma di PrimAnteprima, l'iniziativa che inaugura la Settimana delle Anteprime di Toscana 2020 e si inserisce nella cornice della decima edizione di Buy Wine (7-8 febbraio, Fortezza da Basso di Firenze), la più grande iniziativa commerciale per il settore vitivinicolo in Toscana promossa dalla Regione in collaborazione con PromoFirenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze e Fondazione Sistema Toscana.
rank:
Montepulciano, 21 gennaio 2021- È stato siglato a Montepulciano l'accordo di collaborazione tra IntesaSanpaolo e il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano volto, alla luce dell'emergenza Coronavirus, a rafforzare l'accesso al credito per le aziende della filiera vitivinicola in modo da far fronte...
Il 15 gennaio si sono aperte le porte virtuali della VINE MASTER PRUNERS Academy (vinemasterpruners.com), la prima piattaforma digitale al mondo interamente dedicata alla formazione sulla potatura della vite. A crearla sono SIMONIT&SIRCH, i VINE MASTER PRUNERS pionieri dell'innovativo Metodo SIMONIT&SIRCH,...
Non arriverà solo la notte di Natale, ma per tutte le festività. Bacco Natale è lo speciale Babbo Natale degli amanti del vino promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana (#BaccoNatale il tag) in occasione delle festività natalizie che ha come obiettivo quello di poter fare un regalo a persone più...
RANDAZZO (Catania), 10 dicembre 2020 - Fine anno, tempo di bollicine. Anche per Al-Cantàra, l'azienda vinicola creata nel 2005, sul versante nord dell'Etna, dal produttore Pucci Giuffrida che sigla questo 2020 con il suo primo spumante: frutto di cinque anni di ricerca e sperimentazione sulle uve di...