Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 83 giorni fa S. Eugenio papa

Date rapide

Oggi: 2 giugno

Ieri: 1 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: News e attualità"Ristorante a cielo aperto", sold out a Montefalco in provincia di Perugia

News e attualità

Montefalco, Perugia, Vini d'Autore, Sagrantino

"Ristorante a cielo aperto", sold out a Montefalco in provincia di Perugia

Riparte l'enoturismo con più di mille presenze nel centro storico del piccolo borgo umbro

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 3 giugno 2020 12:59:22

"RISTORANTE A CIELO APERTO", A MONTEFALCO (PG) UN SUCCESSO DA SOLD OUT PER L'INIZIATIVA CHE CELEBRA LA RIPARTENZA DELL'ENOTURISMO

CIRCA MILLE PRESENZE NEL CENTRO STORICO E RISTORANTI PIENI, ALL'INSEGNA DEL BUON VIVERE UMBRO

MONTEFALCO (PG) - Una ripartenza in grande stile per Montefalco ed in generale per il territorio del Sagrantino. Successo per "Montefalco, ristorante a cielo aperto", giornata in cui il borgo "ringhiera dell'Umbria", tra i più belli d'Italia, in occasione della Festa della Repubblica ha aperto le sue porte ai turisti per una giornata simbolicamente dedicata alla ripresa delle attività ricettive di un territorio ricco di storia, eccellenze, qualità declinate nell'agroalimentare, con particolare riferimento alla vitivinicoltura, in una delle regioni più sicure del Paese. Oltre 700 i partecipanti provenienti da tutta l'Umbria che hanno deciso di pranzare presso i quindici ristoranti aderenti all'iniziativa promossa dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e da La Strada del Sagrantino, in collaborazione con il Comunedi Montefalco. Il suggestivo centro storico di Montefalco si è trasformato per l'occasione in un ristorante all'aperto per accogliere le centinaia di turisti che hanno deciso di trascorrere la giornata in piena sicurezza, degustando una delle enogastronomie più pregiate del mondo.

 

Il successo è stato confermato dal sold out di tutti i posti (circa 700) messi a diposizione dai ristoranti che hanno aderito all'evento: Al Solito Posto in collaborazione con Osteria dell'Arancio, Antica Alimentari, Castel Petroso, Coccorone, Federico II, Il Falisco, Il Postaccio, Il Verziere, L'Alchimista, La Foresteria Alzatura, Locanda del Teatro, Olevm, Oro Rosso, Re Tartù.

 

L'evento si è svolto in un clima di grande serenità e nel pieno rispetto di quelle che sono le norme oggi vigenti in termini di sicurezza e di distanziamento sociale. Le persone giunte a Montefalco hanno superato quota mille, se si considera che ai settecento coperti messi a disposizione dai ristoranti, tante altre persone hanno raggiunto Montefalco anche per una passeggiata pomeridiana, alla scoperta delle bellezze di un centro storico unico per fascino e bellezza. Soddisfatti gli organizzatori per l'esito dell'iniziativa che simbolicamente ha rappresentato la ripartenza dell'enoturismo e in generale dell'Umbria, tra le regioni più sicure d'Italia.

 

Per l'occasione è stato realizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco un video con l'intento di valorizzare e promuovere lo stile di vita montefalchese e in generale dell'area del Sagrantino e l'enogastronomia di altissima qualità, simbolo di buon vivere e di identità da preservare. Un altro tassello di una campagna di promozione messa in campo già durante il lockdown e che continua ancora oggi, nella convinzione che l'unità di intenti e di forze può essere l'arma più idonea per rilanciare un territorio, tra i più belli d'Italia e tra i più rinomati nel mondoper qualità della cucina e pregio dei suoi vini. Le cantine del Consorzio Tutela Vini Montefalco e della Strada del Sagrantino sono dunque pronte ad accogliere i visitatori per vivere un'esperienza unica ed autentica alla scoperta dei vini della del Montefalco Sagrantino DOCG e Spoleto DOC.

Galleria Fotografica

"Ristorante a cielo aperto", sold out a Montefalco in provincia di Perugia
"Ristorante a cielo aperto", sold out a Montefalco in provincia di Perugia
"Ristorante a cielo aperto", sold out a Montefalco in provincia di Perugia
"Ristorante a cielo aperto", sold out a Montefalco in provincia di Perugia

rank: 10129105

News e attualità

News e attualità

Otto donne per l’8 Marzo: la Presidente MTV Toscana tra le premiate

Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, è tra le otto premiate del riconoscimento promosso dal Consiglio Regionale della Toscana "Otto donne per l'Otto marzo". La cerimonia, avvenuta l'8 marzo, ha visto l'imprenditrice vinicola senese premiata dal Presidente...

News e attualità

Anteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco si prepara alla presentazione alla stampa specializzata nazionale e internazionale delle nuove annate delle denominazioni dei territori di Montefalco e Spoleto, tra cui spicca l'annata 2019 di Montefalco Sagrantino Docg, in occasione dell'evento Anteprima Sagrantino,...

News e attualità

Vino Nobile di Montepulciano: ecco come si diventa la prima denominazione d’Italia certificata “equalitas” per la sostenibilità

Dal 2022 quella del Vino Nobile di Montepulciano è la prima denominazione italiana ad aver raggiunto la certificazione di sostenibilità secondo la norma Equalitas. Per arrivare a questo risultato, che è solo un tassello di un percorso in divenire, si sono impegnate gran parte delle imprese vinicole del...

News e attualità

Vino ed etichette allarmistiche, il Consorzio di Montefalco aderisce a Wine in Moderation, programma di responsabilità sociale

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco dice no alle etichette allarmistiche che l'Europa vorrebbe imporre anche in Italia e aderisce a Wine in Moderation, il principale programma di responsabilità sociale del settore vinicolo, un programma che offre ai professionisti del vino le informazioni e gli strumenti...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.