Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 105 giorni fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: News e attualitàPegno rotativo : da Banca Monte Paschi e Consorzio Vino Nobile di Montepulciano un aiuto alle aziende Vitivinicole

News e attualità

Montepulciano, Siena, Toscana, 30 novembre 2020, Monte Paschi, Consorzio Vino Nobile di Montepulciano

Pegno rotativo : da Banca Monte Paschi e Consorzio Vino Nobile di Montepulciano un aiuto alle aziende Vitivinicole

Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio hanno stipulato una convenzione per agevolare gli investimenti delle aziende della denominazione a fronte della crisi causata dal Covid-19

Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 30 novembre 2020 12:11:27

Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano hanno firmato nei giorni scorsi un accordo per il pegno rotativo per agevolare gli investimenti delle aziende associate in un momento in cui per il settore vitivinicolo, nonostante il Covid-19, è fondamentale continuare a investire. In sostanza il Vino Nobile di Montepulciano viene dato in "pegno" per finanziamenti con una ricaduta sulle imprese del territorio della denominazione toscana. Grazie alla nuova convenzione, infatti, Banca Mps potrà concedere ai produttori del Nobile un prestito per un importo pari all'80% del valore medio delle mercuriali pubblicate dalle Camere di Commercio al momento della domanda di finanziamento. La convenzione ha una durata triennale e garantisce tassi d'interesse stabili per l'intero periodo al fine di favorire il processo di valorizzazione della produzione vitivinicola della Docg Vino Nobile di Montepulciano. Il Consorzio ha invece il compito di garantire la stabilità del valore del vino per sostenere la domanda del prodotto, mantenendone la notorietà e il valore associato a un marchio di qualità.

 

"L'accordo raggiunto è frutto del consolidato rapporto tra Banca Mps e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per favorire l'accesso al credito delle aziende associate - commenta Alessandro Faienza, General Manager Area Territoriale Toscana di Banca Mps - ed è tanto più importante in un momento di difficoltà come quello che stanno vivendo i produttori del settore vitivinicolo alla luce dell'emergenza sanitaria in corso. Con il pegno rotativo la Banca conferma l'impegno a sostenere con aiuti concreti le aziende del territorio, espressione di qualità e simbolo dell'eccellenza italiana nel mondo".

 

"Questa misura rappresenta per l'ennesima volta la grande collaborazione che sussiste ormai da anni tra Banca Mps e il nostro Consorzio - dichiara Andrea Rossi, Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano - e tra l'altro sottolinea in maniera ancor più evidente il valore che il Vino Nobile di Montepulciano rappresenta, al punto che può essere riconosciuto da un istituto bancario così importante come un pegno, per l'appunto, per la cessione del credito alle imprese in un periodo in cui c'è ancor più bisogno di poter investire".

 

Il pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari a Denominazione di origine protetta (Dop) o a Indicazione geografica protetta (Igp) è uno strumento finanziario innovativo nel comparto del vino, previsto dal Decreto Cura Italia di marzo e predisposto successivamente con l'emanazione del Decreto attuativo del Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali) per far fronte alla grave crisi di liquidità delle imprese agricole singole o associate dovuta all'emergenza sanitaria in atto. Misura finanziaria ormai rodata nel settore lattiero-caseario e in quello dei prosciutti di qualità, il pegno rotativo è ora esteso anche ai prodotti vitivinicoli per gestire le emergenze del comparto derivate dalla crisi post Covid-19. Secondo la nuova normativa l'azienda produttrice può sostituire le merci sottoposte al pegno con altre senza la necessità di rinegoziare il prestito puntando sulla qualità del vino certificato. Un pegno "rotativo", quindi, dove la proprietà del bene non viene ceduta, ma rimane in capo al viticoltore.

Galleria Fotografica

Pegno rotativo : da Banca Monte Paschi e Consorzio Vino Nobile di Montepulciano un aiuto alle aziende Vitivinicole

rank: 10937103

News e attualità

News e attualità

Simone Vergamini è il miglior somellier AIS della Toscana 2023

La sommellerie toscana ha un nuovo campione regionale: Simone Vergamini della delegazione di Lucca è stato eletto ieri Miglior Sommelier AIS della Toscana 2023, nel prestigioso contesto della Fortezza Medicea di Montepulciano, nell'evento organizzato da AIS Toscana in collaborazione con il Consorzio...

News e attualità

Otto donne per l’8 Marzo: la Presidente MTV Toscana tra le premiate

Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, è tra le otto premiate del riconoscimento promosso dal Consiglio Regionale della Toscana "Otto donne per l'Otto marzo". La cerimonia, avvenuta l'8 marzo, ha visto l'imprenditrice vinicola senese premiata dal Presidente...

News e attualità

Anteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco si prepara alla presentazione alla stampa specializzata nazionale e internazionale delle nuove annate delle denominazioni dei territori di Montefalco e Spoleto, tra cui spicca l'annata 2019 di Montefalco Sagrantino Docg, in occasione dell'evento Anteprima Sagrantino,...

News e attualità

Vino Nobile di Montepulciano: ecco come si diventa la prima denominazione d’Italia certificata “equalitas” per la sostenibilità

Dal 2022 quella del Vino Nobile di Montepulciano è la prima denominazione italiana ad aver raggiunto la certificazione di sostenibilità secondo la norma Equalitas. Per arrivare a questo risultato, che è solo un tassello di un percorso in divenire, si sono impegnate gran parte delle imprese vinicole del...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.