Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 16 giorni fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: News e attualitàGenerazione “Z”: il consumatore di domani è già arrivato in cantina

News e attualità

Al via l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano il 24 marzo con le “stelle” all’annata

Generazione “Z”: il consumatore di domani è già arrivato in cantina

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano alla vigilia del grande evento lancia i risultati di una indagine sui consumatori tra i 20 e i 25 anni: ancora poco esperti, ma appassionati di sostenibilità. Alle 10.30 in Fortezza la cerimonia di assegnazione delle stelle alla vendemmia 2021

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 23 marzo 2022 17:02:59

Arrivano in cantina grazie a internet; prediligono la visita con una degustazione, spendono entro i 60 euro a persona e sono molto interessati alle pratiche di sostenibilità. Sono i consumatori della generazione "Z", tra i 20 e i 25 anni in particolare, gli stessi sui quali il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, insieme all'Amministrazione Comunale, ha voluto approfondire la conoscenza grazie a una indagine che ha svolto sui propri associati anche promuovendo un evento ad hoc, Battello Terra, in programma il 29 marzo a Montepulciano durante il quale saranno affrontati proprio questi temi. Insomma si guarda al futuro (e ai consumatori di domani) alla vigilia dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che torna in Fortezza a partire da giovedì 24 marzo, con l'arrivo di oltre cento giornalisti da tutto il mondo per conoscere le nuove annate in commercio il Vino Nobile di Montepulciano 2019 e le Riserve 2018. «Arriviamo a questa Anteprima con dei numeri di mercato importanti che testimoniano come nonostante la crisi della pandemia abbiamo saputo reagire bene - spiega il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi - ma soprattutto felici di poter riaprire le porte non solo a un numero più cospicuo e di tante nazionalità di giornalisti, ma anche agli operatori e al pubblico di appassionati che arriveranno in Fortezza dal 26 al 28 marzo e già abbiamo riscosso un grande successo di interesse».

 

La Generazione "Z": più curiosa, ma con meno capacità di spesa (per ora). Proprio su questa nuova fascia di consumatori "in erba", tra i 20 e i 25 anni in particolare, come detto il Consorzio con l'Amministrazione Comunale e le proprie aziende hanno voluto svolgere una analisi di mercato. Secondo la ricerca svolta su un campione di oltre la metà delle proprie aziende risulta che il 93% di queste ha già cominciato a ricevere consumatori "Z" che per oltre 70% arrivano tramite internet (sito privato o portali di prenotazioni), per il 12,5% per passaparola. Il tipo di visita preferito, per l'81,3%, è quello del racconto dell'azienda seguito da una degustazione, per il 15,6% solo degustazione. Tra le principali curiosità richieste dai consumatori "Generazione Z" le pratiche in cantina, ma soprattutto la sostenibilità ovvero quali azioni le aziende mettono in campo per sostenere il territorio e l'ambiente. A questo tema il consumatore "Z" presterebbe moltissimo interesse (per il 23%), abbastanza per il 15%. La spesa media dei giovani consumatori per il 50% non supera i 30 euro, ma per il 40,6% va oltre fino ai 60 euro, più bassa (9,4%) quella che va dai 61 ai 100 euro. Per accogliere al meglio questi nuovi consumatori le aziende hanno intrapreso attività di formazione: oltre il 40% degli intervistati ha dichiarato di aver organizzato iniziative ad hoc in particolare proprio attraverso le visite didattiche in azienda, con piccoli corsi in azienda o on line. Secondo il 37% delle cantine intervistate il livello medio di preparazione generale sul vino è tra la sufficienza e il medio alto. Quali le tendenze dei nuovi consumatori? I vini rosati, vini sostenibili e ricchi di storia, possibilità di reperire le bottiglie anche in internet attraverso l'e-commerce.

 

Il programma di giovedì 24 marzo. Alle ore 9 apriranno i banchi di assaggio per la stampa con i campioni della vendemmia 2021 e per far conoscere il Vino Nobile di Montepulciano 2019 e le Riserve 2018, le annate in commercio da quest'anno Alle ore 10.30 prenderà il via la conferenza per l'annuncio del rating all'annata 2021 (da uno a cinque stelle). La mattina del 24 marzo torna a Montepulciano anche il Premio "Giulio Gambelli", promosso dall'Associazione stampa enogastroagroalimentare Toscana (Aset). Nel pomeriggio, sempre riservata alla stampa, la degustazione dei campioni del Vino Nobile di Montepulciano "Pieve". La cerimonia delle stelle e la degustazione della tipologia "Pieve" saranno disponibili anche on line sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Consorzio. L'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano riprenderà poi da sabato 26 a lunedì 28 marzo con le giornate dedicate a operatori e wine lovers (per informazioni e accredito - obbligatorio - è possibile consultare il portale www.anteprimavinonobile.it)

Galleria Fotografica

rank: 10493108

News e attualità

News e attualità

Otto donne per l’8 Marzo: la Presidente MTV Toscana tra le premiate

Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, è tra le otto premiate del riconoscimento promosso dal Consiglio Regionale della Toscana "Otto donne per l'Otto marzo". La cerimonia, avvenuta l'8 marzo, ha visto l'imprenditrice vinicola senese premiata dal Presidente...

News e attualità

Anteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco si prepara alla presentazione alla stampa specializzata nazionale e internazionale delle nuove annate delle denominazioni dei territori di Montefalco e Spoleto, tra cui spicca l'annata 2019 di Montefalco Sagrantino Docg, in occasione dell'evento Anteprima Sagrantino,...

News e attualità

Vino Nobile di Montepulciano: ecco come si diventa la prima denominazione d’Italia certificata “equalitas” per la sostenibilità

Dal 2022 quella del Vino Nobile di Montepulciano è la prima denominazione italiana ad aver raggiunto la certificazione di sostenibilità secondo la norma Equalitas. Per arrivare a questo risultato, che è solo un tassello di un percorso in divenire, si sono impegnate gran parte delle imprese vinicole del...

News e attualità

Vino ed etichette allarmistiche, il Consorzio di Montefalco aderisce a Wine in Moderation, programma di responsabilità sociale

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco dice no alle etichette allarmistiche che l'Europa vorrebbe imporre anche in Italia e aderisce a Wine in Moderation, il principale programma di responsabilità sociale del settore vinicolo, un programma che offre ai professionisti del vino le informazioni e gli strumenti...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.