Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 105 giorni fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: News e attualitàAnteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate

News e attualità

A MARZO E APRILE I TERRITORI PROTAGONISTI A PROWEIN E VINITALY

Anteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate

IL 19 E 20 APRILE LE NUOVE ANNATE DEI VINI DOC E DOCG MONTEFALCO E SPOLETO SI PRESENTANO ALLA STAMPA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 7 marzo 2023 12:25:07

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco si prepara alla presentazione alla stampa specializzata nazionale e internazionale delle nuove annate delle denominazioni dei territori di Montefalco e Spoleto, tra cui spicca l'annata 2019 di Montefalco Sagrantino Docg, in occasione dell'evento Anteprima Sagrantino, in programma il 19 e 20 aprile prossimi.

A Montefalco, dunque, in programma un'edizione ricchissima di novità, in cui i giornalisti di tutto il mondo avranno l'occasione di degustare le nuove annate e le annate in commercio di Montefalco Bianco DOC, Montefalco Grechetto DOC, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino, Spoleto DOC Trebbiano Spoletino Superiore, Montefalco Rosso DOC, Montefalco Rosso DOC Riserva e Montefalco Sagrantino DOCG in un contesto ricco di novità che saranno svelate all'apertura dell'evento.

La valutazione dell'annata 2019 di Montefalco Sagrantino Docg sarà per il quarto anno consecutivo espressa in centesimi, approfondendo i singoli parametri che compongono il giudizio complessivo, anche grazie al lavoro della Commissione esterna, composta ogni anno da un giornalista di rilievo internazionale e da un sommelier di grande esperienza, che affiancherà quella tecnica nell'esame della nuova annata. Quest'anno la valutazione sarà affidata alla giornalista Alessandra Piubello, giornalista e scrittrice veronese, degustatrice professionista, direttore responsabile di alcuni periodici, curatrice della Guida Oro I Vini di Veronelli (unica donna in Italia ad avere questo ruolo) e autrice per la guida I Ristoranti d'Italia de L'Espresso. Collabora con le più importanti riviste di settore nazionali e internazionali, ha pubblicato alcuni libri ed è membro di prestigiose associazioni di settore nazionali e internazionali e presenza costante nei più importanti concorsi enologici del mondo. Con Alessandra Piubello a valutare l'annata sarà il sommelier Giampiero Compare del ristorante Stella Michelin La Cru di Grezzana (Verona). Classe 95, campano di nascita, ha inseguito da subito il sogno di diventare sommelier, affacciandosi alle prime importanti esperienze lavorative, nelle sale di affermati ristoranti stellati come il Kresios a Telese Terme (Benevento) 1 Stella Michelin e la Siriola a San Cassiano (Bolzano) 2 Stelle Michelin. Dal 2019 Maitre e Sommelier del ristorante La Cru.

La valutazione in stelle, che sarà espressa in parallelo, andrà a comporre il borsino delle vecchie annate. Tutti elementi che forniranno un quadro esauriente sulla nuova annata ma anche delle capacità evolutive del Montefalco Sagrantino DOCG secco e passito, nonché sui vini appartenenti alle denominazioni Montefalco DOC e Spoleto DOC delle cantine partecipanti. L'elenco delle cantine partecipanti è disponibile al link https://www.consorziomontefalco.it/cantine-partecipanti/.

Tra i momenti attesi A Montefalco c'è il Gran Premio del Sagrantino, concorso nazionale per sommelier promosso dall'AIS - Associazione Italiana Sommelier, in cui i sommelier partecipanti provenienti da varie regioni italiane si disputeranno le ambite Borse di Studio in una finale pubblica tra i migliori tre della semifinale. Un'occasione unica per ammirare sommelier professionisti all'opera con degustazioni, abbinamenti, carte dei vini e tutto quanto riguarda la corretta comunicazione del Sagrantino all'interno di un ristorante. L'altro atteso appuntamento è la presentazione dell'Etichetta d'Autore, opera celebrativa dell'annata 2019 del Montefalco Sagrantino Docg, che quest'anno sarà realizzata quest'anno dall'Accademia delle Belli Arti "Pietro Vannucci" di Perugia, fondata nel 1573 e una delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica più attive e dinamiche dell'Italia centrale.

Come ogni anno Anteprima Sagrantino sarà aperta, oltre che ai giornalisti, anche agli operatori del settore, che saranno A Montefalco con un programma a loro riservato. Per accreditarsi è possibile collegarsi al sito https://www.consorziomontefalco.it/anteprima-sagrantino/ e compilare il relativo form.

Nel frattempo il Consorzio Tutela Vini Montefalco si prepara ai due più importanti appuntamenti fieristici dell'anno: le denominazioni di Montefalco e Spoleto saranno al ProWein, una delle fiere del vino più importanti al mondo in programma a Dusseldorf dal 19 al 21 marzo prossimi, presso l'area Hall 17, Stand B29, Desk n° 12, mentre dal 2 al 5 aprile tappa immancabile alla prossima edizione di Vinitaly, la più grande fiera del vino in Italia, dove il Consorzio sarà presente al Padiglione 2, Stand C9/C10, Desk 29.

"L'evento dedicato alle Anteprime dei vini del nostro territorio che ci apprestiamo a celebrare - dichiara Giampaolo Tabarrini, presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco - si caratterizzerà per la promozione del territorio con molte novità ed estrema attenzione all'ambiente. A Montefalco ci prepariamo ad incontrare il mondo grazie alla presenza della stampa internazionale. Il nostro desiderio più grande è proprio quello di aprirci sempre più al mondo, di farci conoscere ancora di più per la singolarità dei nostri vini che nascono da un territorio che è unico ed irripetibile. Lo abbiamo fatto già in questi mesi con azioni di valorizzazione e promozione territoriale con l'obiettivo di essere ancora più presenti su specifici mercati. Lo facciamo, però, senza strizzare l'occhio a mode o tendenze, ma proponendo la solidità delle nostre radici e della nostra storia, le emozioni che la memoria riesce a suscitare se si pensa all'Umbria, al territorio di Montefalco, inteso come i comuni che appartengono alle denominazioni Montefalco e Spoleto che sono figlie di questa terra, una terra per il vino e che fa dell'accoglienza una delle sue principali attitudini".

Galleria Fotografica

Anteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate
Anteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate
Anteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate
Anteprima Sagrantino, A Montefalco la presentazione delle nuove annate

rank: 10792109

News e attualità

News e attualità

Simone Vergamini è il miglior somellier AIS della Toscana 2023

La sommellerie toscana ha un nuovo campione regionale: Simone Vergamini della delegazione di Lucca è stato eletto ieri Miglior Sommelier AIS della Toscana 2023, nel prestigioso contesto della Fortezza Medicea di Montepulciano, nell'evento organizzato da AIS Toscana in collaborazione con il Consorzio...

News e attualità

Otto donne per l’8 Marzo: la Presidente MTV Toscana tra le premiate

Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, è tra le otto premiate del riconoscimento promosso dal Consiglio Regionale della Toscana "Otto donne per l'Otto marzo". La cerimonia, avvenuta l'8 marzo, ha visto l'imprenditrice vinicola senese premiata dal Presidente...

News e attualità

Vino Nobile di Montepulciano: ecco come si diventa la prima denominazione d’Italia certificata “equalitas” per la sostenibilità

Dal 2022 quella del Vino Nobile di Montepulciano è la prima denominazione italiana ad aver raggiunto la certificazione di sostenibilità secondo la norma Equalitas. Per arrivare a questo risultato, che è solo un tassello di un percorso in divenire, si sono impegnate gran parte delle imprese vinicole del...

News e attualità

Vino ed etichette allarmistiche, il Consorzio di Montefalco aderisce a Wine in Moderation, programma di responsabilità sociale

Il Consorzio Tutela Vini Montefalco dice no alle etichette allarmistiche che l'Europa vorrebbe imporre anche in Italia e aderisce a Wine in Moderation, il principale programma di responsabilità sociale del settore vinicolo, un programma che offre ai professionisti del vino le informazioni e gli strumenti...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.