Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 105 giorni fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: EventiRADICI DEL SUD PREMIA I MIGLIORI VINI DEL MEZZOGIORNO

Eventi

Castello di Sannicandro di Bari

RADICI DEL SUD PREMIA I MIGLIORI VINI DEL MEZZOGIORNO

Torna il Concorso che il 10 giugno decreterà le tre aziende vincitrici assolute del Salone degli oli e dei vini del Sud Italia. Confermata la presenza di oltre 100 cantine e il padiglione dei vini artigianali

Inserito da (admin), mercoledì 17 aprile 2019 09:34:46

Radici del Sud, il multievento dedicato ai vini e agli oli del Sud Italia che premia da quattordici anni il meglio dell'enologia del Meridione, mette in palio quest'anno per le tre cantine vincitrici assolute delle categorie un servizio di tappatura ArdeaSeal e uno di etichettatura IPPU. Le tre aziende saranno individuate tra le cantine partecipanti al Salone degli oli e dei vini del Sud Italia, in programma il 10 giugno 2019 al Castello di Sannicandro di Bari.

Il primo classificato si aggiudicherà 20 mila etichette e altrettante controetichette offerte da IPPU, azienda che produce fasce autoadesive per tutti i settori di mercato con particolare attenzione a quelle di alta qualità per vini, e 10 mila tappi messi in palio da ArdeaSeal, realtà che da sempre investe nella ricerca e nello sviluppo di sistemi di chiusura in grado di garantire nel tempo la stabilità e le caratteristiche organolettiche del vino. La cantina premiata con la medaglia d'argento avrà in dotazione 14 mila etichette e controetichette e 7 mila tappi, mentre per il terzo classificato sono in palio 10 mila etichette e controetichette e 5 mila tappi.

"Sono già più di cento le cantine che saranno presenti al Salone - commenta Nicola Campanile, organizzatore dell'evento - e tutte porteranno in degustazione a Bari il meglio dell'enologia del Meridione. Con il Premio Radici del Sud vogliamo rendere particolare merito alle tre cantine che, in sede di valutazione, si distingueranno per l'eccellenza dei loro vini e per la capacità di interpretare al meglio i vitigni simbolo della Sud Italia."

 

Durante la settimana precedente le oltre trecento etichette presenti al Salone saranno suddivise per categorie di uvaggio e valutate da quattro giurie: due composte da giornalisti, influencer e wine writer italiani e internazionali e due formate da buyer provenienti da Paesi europei come Svezia, Gran Bretagna, Olanda e Germania, ed extraeuropei come Svizzera, Russia, Polonia, Australia, Stati Uniti e Cina. L'edizione 2019 di Radici del Sud vedrà inoltre continuare la collaborazione con l'enologo Alessio Fortunato, che lavora in Cina come China Wine Market Consultant nell'ambito di importazione e distribuzione del vino e come professore della NWAF University. Accanto a lui sarà presente una delegazione composta da buyer cinesi, già importatori di vino italiano e interessati ad approfondire la conoscenza del mondo dell'enologia del Sud Italia.

 

Presente al Salone per il secondo anno anche il Padiglione dedicato ai vini artigianali, che si potranno degustare al primo piano del Castello di Sannicandro, e un'area interamente dedicata al food, dove si ci sarà la possibilità di assaggiare e acquistare le specialità gastronomiche di alcune delle migliori aziende del Meridione.

 

Le oltre 100 Aziende presenti a RADICI DEL SUD 2019:

  1. 600 GROTTE
  2. A R M O S A
  3. AGNANUM
  4. AGRICOLA CIANCIULLI
  5. AIA DELLE MONACHE
  6. ANTICA ENOTRIA
  7. ANTICO CASTELLO
  8. A.A. BATTIATO
  9. A.A. BOCCELLA
  10. A.A. BOSCO DE' MEDICI
  11. A.A. IOVINO ANTONIO
  12. BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO
  13. TENUTA PERE ROSSE
  14. BONSEGNA
  15. BORGO TURRITO
  16. BOTROMAGNO/PODERI D'AGOSTINO
  17. CANTINA DI VENOSA
  18. CANTINA FIORENTINO
  19. CANTINA DI LIZZANO
  20. CANTINA GIARA
  21. CANTINA IL PASSO
  22. CANTINE DEL NOTAIO
  23. CANTINE DOMENICO RUSSO
  24. CANTINE FIORE
  25. CANTINE KANDEA
  26. CANTINE PAOLO LEO
  27. CANTINE PARADISO
  28. CANTINE SPELONGA
  29. CANTINE STRAPELLUM
  30. CANTINE TRE PINI
  31. CARBONE VINI
  32. CASA SETARO
  33. CASA VINICOLA COPPI
  34. CASTELLO MONACI
  35. CASULA VINARIA
  36. CENTOPASSI
  37. CUPERTINUM
  38. DOMUS HORTAE
  39. DUE PALME
  40. ELDA CANTINE
  41. ENOLOGO PER AMORE GIOVANNI AIELLO
  42. ENÒ-TRIO - NUNZIO PUGLISI
  43. FATALONE ORGANIC WINES
  44. FERROCINTO
  45. FRANTOIO FELICE BITETTI
  46. GIANCARLO CECI
  47. GRIFO
  48. HISO TELARAY
  49. LAMA DI ROSE
  50. LE ORMERE
  51. LE VIGNE DI SAMMARCO
  52. LIBRANDI
  53. MAGADDINO
  54. MARCHISA
  55. MARULLI
  56. MASCIULLO
  57. MASSERIA BORGO DEI TRULLI
  58. MASSERIA CUTURI
  59. MICHELE BIANCARDI CANTINE E VIGNE DAUNE
  60. MILA VUOLO
  61. MONSERRATO 1973
  62. MORELLA
  63. MOTTURA
  64. NATALINO DEL PRETE
  65. NATIV
  66. OLIMPIA SOC. AGRICOLA S.S.
  67. PALLOTTA LEONARDO
  68. PIETRAVENTOSA
  69. PODERI DELLE MURA
  70. PRODUTTORI DI MANDURIA
  71. QUARTA GENERAZIONE
  72. RIPANERO
  73. ROSSELLA CICALESE VINI
  74. SAN SALVATORE 1988
  75. SANPAOLO DI CLAUDIO QUARTA
  76. STATTI
  77. TEANUM
  78. TENUTA COBELLIS
  79. TENUTA DEL MERIGGIO
  80. TENUTA FONTANA
  81. TENUTA I GELSI
  82. TENUTA LE QUERCE
  83. TENUTA MACELLARO
  84. TENUTA RAPITALA'
  85. TENUTE BARONE G.R. MACRI'
  86. TENUTE EMÉRA DI CLAUDIO QUARTA
  87. TENUTE GIROLAMO
  88. TENUTE PERRONE
  89. TERRACALO'
  90. TORRICINO
  91. UNIONE AGRICOLA MELISSANO
  92. VALLILLO
  93. VARVAGLIONE 1921
  94. VERRONE VITICOLTORI
  95. VIGNE GUADAGNO
  96. VILLA SCHINOSA
  97. VINI CAIOLA
  98. VINICOLA PALAMÀ
  99. VITICOLTORI DE CONCILIIS
  100. 100.VITICOLTORI LENZA
  101. 101.VITIS IN VULTURE

 

RADICI DEL SUD 2019 - XIV Salone dei vini e degli oli del Sud

Dove: Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari (BA)

Apertura al pubblico: 10 giugno 2019

Orario: dalle 11.00 alle 21.00

Ingresso: kit di degustazione €15 (comprensivo di bicchiere, sacca portabicchiere e quaderno

di degustazione)

Parcheggio: disponibile

 

I minorenni non pagano l'ingresso e non possono effettuare degustazioni.

 

Foto: edizione 2018

Galleria Fotografica

RADICI DEL SUD PREMIA I MIGLIORI VINI DEL MEZZOGIORNO
RADICI DEL SUD PREMIA I MIGLIORI VINI DEL MEZZOGIORNO

rank: 106411109

Eventi

Eventi

Incredibile successo per il primo Salone dei Vini e la Premiazione Nazionale della Foglia d’Oro di Guida Bio 2023

Salerno diventa un contemporaneo Symposium alla scoperta delle eccellenze premiate con Foglia d'Oro e delle aziende che hanno accolto la sfida della sostenibilità, in un incrocio di esperienze da Nord a Sud. Un unicum nazionale. Un viaggio sensoriale tra le eccellenze italiane del vino bio da agricoltura...

Eventi

Emilia Wine Experience, autunno caldo a suon di eccellenze

Proseguono le attività del progetto di destinazione turistica "Emilia Wine Experience", che sarà ancora protagonista degli eventi in programma per il prossimo fine settimana nel territorio emiliano. Si parte da Roccabianca (Pr) dove da sabato 26 novembre si svolgerà l'ultima tappa del November Porc,...

Eventi

Calici in Rocca: a Scandiano (Re) la sedicesima edizione dell’evento dedicato alle eccellenze viticole del territorio

Torna, nella stupenda cornice della Rocca dei Boiardo, a Scandiano (Re) l'appuntamento con Calici in Rocca, l'evento promosso dal Comune in collaborazione con le cantine della Compagnia della Spergola, con l'Onav Reggio Emilia e inserito nel cartellone degli eventi del progetto di destinazione turistica...

Eventi

Tullio Pericoli è “Il Maestro” della XXI edizione del Concorso Letterario "Bere il Territorio"

Tullio Pericoli, disegnatore, pittore, saggista, scenografo di origini marchigiane, è "Il Maestro" del Concorso Letterario Nazionale Bere il territorio, promosso dall'associazione Go Wine e giunto nel 2022 alla ventunesima edizione. Il riconoscimento è stato assegnato sabato sera, 28 maggio 2022 presso...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.