Tu sei qui: EventiIV edizione della Festa del Vino di Lettere: l'itinerario al profumo di mosto il 21 e 22 settembre nel Castello Medioevale
Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2019 15:32:05
Nell'aria si respira già profumo di autunno e a Lettere, il 21 e 22 settembre, torna l'evento dal sapore vinoso, delicato e frizzantino: La Festa del Vino di Lettere 2019.
Una quarta invitante e coinvolgente edizione, nell'antico e famoso Castello Medioevale, durante la quale si festeggerà il rito della vendemmia pronta a dare il via alla produzione di uno dei vini più noti a livello nazionale: il frizzantino rosso naturale DOC, amabile per la spuma viva e per l'intenso e spiccato sapore. La kermesse, ideata e organizzata dalla Pro Loco di Lettere capitanata da Antonio Ruocco, è in sinergia con il Comune di Lettere e in collaborazione con l'A.I.S. Campania Penisola Sorrentina.
Il sindaco Sebastiano Giordano, il vicesindaco e assessore agli eventi Gerardo Vuolo, il presidente della Pro Loco Antonio Ruocco, l'architetto Paola Marzullo direttore del Parco Archeologico del Castello, il direttore artistico Alfonso Del Sorbo, l'assessore al turismo Elvira Pentangelo, l'assessore alla cultura Anna Amendola e l'assessore alla sicurezza Angelo Della Marca, con immenso entusiasmo condurranno gli appassionati di vino, di arte culinaria e i visitatori non solo in pregiati vigneti, ma anche in tre scenografiche aree altamente storiche, folk e conviviali. Il dolce nettare letterese sarà versato nel cuore dell'antico borgo medievale attraverso un caleidoscopico e variegato programma all'insegna di un soave e squisito itinerario enogastronomico alla scoperta dei colori e dei sapori di una città da sempre legata alla tradizione.
Degustazioni di vino di note cantine, accostati sapientemente a primi e secondi piatti della tradizione preparati sul posto dagli chef dei migliori ristoranti ed aziende agricole letteresi, saranno i protagonisti della kermesse. Arte, musica, cultura, spettacolari performance, folklore ed enogastronomia per vivere un'esperienza storico-sensoriale decisamente unica.
rank: 10319103
Salerno diventa un contemporaneo Symposium alla scoperta delle eccellenze premiate con Foglia d'Oro e delle aziende che hanno accolto la sfida della sostenibilità, in un incrocio di esperienze da Nord a Sud. Un unicum nazionale. Un viaggio sensoriale tra le eccellenze italiane del vino bio da agricoltura...
Proseguono le attività del progetto di destinazione turistica "Emilia Wine Experience", che sarà ancora protagonista degli eventi in programma per il prossimo fine settimana nel territorio emiliano. Si parte da Roccabianca (Pr) dove da sabato 26 novembre si svolgerà l'ultima tappa del November Porc,...
Torna, nella stupenda cornice della Rocca dei Boiardo, a Scandiano (Re) l'appuntamento con Calici in Rocca, l'evento promosso dal Comune in collaborazione con le cantine della Compagnia della Spergola, con l'Onav Reggio Emilia e inserito nel cartellone degli eventi del progetto di destinazione turistica...
Tullio Pericoli, disegnatore, pittore, saggista, scenografo di origini marchigiane, è "Il Maestro" del Concorso Letterario Nazionale Bere il territorio, promosso dall'associazione Go Wine e giunto nel 2022 alla ventunesima edizione. Il riconoscimento è stato assegnato sabato sera, 28 maggio 2022 presso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.