Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: EventiDomenica 8 dicembre: I Vini Passiti dell'Umbria protagonisti di "Merry Sagrantino"
Scritto da (Massimiliano D'Uva), giovedì 5 dicembre 2019 16:37:44
Ultimo aggiornamento giovedì 5 dicembre 2019 16:37:44
MONTEFALCO (PERUGIA) - Un Natale all'insegna dell'intensità con Merry Sagrantino, iniziativa promossa e organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, interessante approfondimento sui vini passiti dell'Umbria.
L'appuntamento è domenica 8 dicembre alle ore 16 con una degustazione guidata da un sommelier professionista di una selezione di vini passiti provenienti da diverse aree vitivinicole dell'Umbria, dal Montefalco Sagrantino Passito DOCG al Vin Santo, passando per Vernaccia, Muffato e Passito di Moscato.
In degustazione operatori, appassionati e turisti troveranno il Montefalco Sagrantino Docg Passito, il Vin Santo di Torgiano Doc, la Vernaccia di Cannara DocColli Martani, il Muffato diOrvieto Doc e il Passito di Moscato. Una selezione d'eccezione per un tasting che aprirà le festività natalizie all'insegna dei caratteristici vini passiti dell'Umbria.
Nel cuore di uno dei borghi più belli d'Italia, a Montefalco, un percorso guidato alla scoperta di vini di grande tradizione e intensità e delle loro tecniche di vinificazione e appassimento.
La degustazione si terrà presso la Sala Degustazione del Consorzio Tutela Vini Montefalco (in Piazza del Comune a Montefalco) al costo di €13,00 a persona, su prenotazione al numero 0742/379590 o inviando una email all'indirizzo info@consorziomontefalco.it.
rank:
«Non potevamo rimandare l'evento dell'anno per i vini di Toscana e questo non è solo un importante messaggio che diamo al settore vinicolo del territorio, ma anche alle nostre imprese che non vedono l'ora di ripartire nei mercati internazionali». Commenta così Andrea Rossi, presidente del Consorzio del...
Riconoscere un'occasione nelle difficoltà. Nei molti incontri dell'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, ci siamo confrontati con sincerità e condivisione d'intenti, abbiamo sollevato dubbi e ci siamo posti quesiti, fino a cogliere il valore più profondo della nostra decisione: Si, "Vino al Vino...
L'ITALIA DEL VINO RIPARTE DALLA CAMPANIA: DALL'1 AL 4 SETTEMBRE IL CILENTO OSPITERA' "CAMPANIA STORIES 2020" A PAESTUM, ANTICA CITTA' DELLA MAGNA GRECIA, IL PRIMO EVENTO DI SETTORE DEL PAESE DOPO LA RIPRESA TASTING E VISITE SUI TERRITORI PER I GIORNALISTI EUROPEI, GROUPAGE PER LA STAMPA D'OLTREOCEANO...
GUALDO CATTANEO (PERUGIA) - Uno spettacolo ad alta quota, quello che vedrà 30 mongolfiereprovenienti da ogni parte del mondo sfidarsi in occasione della kermesse "Italian International Ballon Grand Prix" che si svolgerà nell'Aviosuperficie del Sagrantino, nel Parco Acquarossa. La manifestazione si svolgerà...