Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 15 giorni fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi“CANTINE BIKE FRIENDLY”: UN NUOVO PROGETTO CHE ARRICCHISCE IL PORTALE WWW.STRADEDISIENA.IT

Eventi

Siena, Toscana, Vini, Strade del Vino

“CANTINE BIKE FRIENDLY”: UN NUOVO PROGETTO CHE ARRICCHISCE IL PORTALE WWW.STRADEDISIENA.IT

Alberto Tirelli: «L’obiettivo è di offrire una finestra sempre aperta e aggiornata sulle innumerevoli possibilità di visitare, in maniera attiva, la nostra città e il suo territorio, valorizzandone i cammini e il cicloturismo in particolare»

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 14 luglio 2021 15:43:46

Dopo l'annuncio, avvenuto lo scorso 20 maggio, in occasione della tappa del Giro d'Italia a Montalcino; oggi, 14 luglio, l'assessore al turismo e commercio del Comune di Siena Alberto Tirelli ha illustrato il "Progetto cantine bike friendly" del portale www.stradedisiena.it. Con lui, nella Sala dei Conti del Palazzo Ottieri della Ciaia, Letizia Cesani, delegata per Siena del Movimento Turismo del Vino Toscana.

Il sito nato nell'ambito della gestione associata Terre di Siena Slow che interessa 30 Comuni della Provincia con Siena capofila si arricchisce così di un ulteriore tassello, quello delle cantine bike friendly intese come "luoghi di esperienza", in cui gli amanti delle due ruote, oltre a godere delle bellezze e del paesaggio che li ospita, nonché della storia enoica di terroir conosciuti in tutto il mondo, possono trovare anche un'accoglienza studiata per le loro esigenze con servizi che spaziano dall'utilizzo gratuito dei servizi igienici presenti nella struttura al gonfiaggio della biciletta, la ricarica dei modelli elettrici e l'utilizzo gratuito della wi-fi.

Un piacere per il corpo e la mente lungo percorsi unici che toccano ben 21 realtà vinicole: dal territorio del Chianti Classico a quello della Vernaccia, passando per il Brunello e il Montepulciano fino a Castiglione d'Orcia. Nella sezione: il circuito delle cantine bike friendly è infatti possibile trovarle tutte: Bindi Sergardi - Tenuta I Colli, La Braccesca, Villa a Sesta, Tolaini, Col d'Orcia, Bindella - Tenuta Vallocaia, Cinelli Colombini - Casato Prime Donne, Cinelli Colombini - Fattoria del Colle, Canneto, Ricasoli 1141, Rocca delle Macìe, Cesani, Cantina Campotondo, Poggio Landi, Franco Pacenti, Badia a Coltibuono, Villa La Ripa, Buccia Nera, Camperchi, I Vicini e Tenuta di Bibbiano.

«L'obiettivo - ha sottolineato Tirelli - è di offrire una finestra sempre aperta e aggiornata sulle innumerevoli possibilità di visitare, in maniera attiva, la nostra città e il suo territorio, valorizzandone i cammini e il cicloturismo in particolare».

La bike economy che già l'anno scorso ha fatto registrare una crescita del 10-15 % nelle regioni a più alta vocazione cicloturistica (fonte Ismart e Legambiente) si dimostra così <<un'interessante opportunità per la ripartenza di un settore, come quello turistico, fondamentale per il nostro territorio. Ecco perché come Amministrazione abbiamo voluto sfruttare quelle che sono alcune opportunità che la pandemia ha messo in luce come lo sviluppo di vacanze sostenibili, salutiste, di prossimità e all'aria aperta, che comprendono proprio la bicicletta. In questo quadro non poteva quindi mancare il mondo del vino e la creazione di una rete di cantine "amiche del turismo attivo" grazie alla sottoscrizione di un Protocollo di intesa con il Movimento Turismo del Vino Toscana>>.

«Un progetto che trova perfettamente allineate le nostre cantine che da anni sono impegnate nell'accoglienza dei turisti - come ha fatto sapere Emanuela Tamburini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana - questa iniziativa assume un valore ancora maggiore perché lega storia, turismo e benessere alle eccellenze che il nostro territorio offre».

L'assessore Tirelli ha poi concluso sottolineando che <<una promozione, in ottica di sinergia integrata, quella della cultura del vino che viaggia su due ruote con quella dei percorsi in bici lungo le "Strade di Siena" che ci auguriamo possa arricchirsi di nuovi soggetti>>.

Galleria Fotografica

rank: 10795107

Eventi

Eventi

Incredibile successo per il primo Salone dei Vini e la Premiazione Nazionale della Foglia d’Oro di Guida Bio 2023

Salerno diventa un contemporaneo Symposium alla scoperta delle eccellenze premiate con Foglia d'Oro e delle aziende che hanno accolto la sfida della sostenibilità, in un incrocio di esperienze da Nord a Sud. Un unicum nazionale. Un viaggio sensoriale tra le eccellenze italiane del vino bio da agricoltura...

Eventi

Emilia Wine Experience, autunno caldo a suon di eccellenze

Proseguono le attività del progetto di destinazione turistica "Emilia Wine Experience", che sarà ancora protagonista degli eventi in programma per il prossimo fine settimana nel territorio emiliano. Si parte da Roccabianca (Pr) dove da sabato 26 novembre si svolgerà l'ultima tappa del November Porc,...

Eventi

Calici in Rocca: a Scandiano (Re) la sedicesima edizione dell’evento dedicato alle eccellenze viticole del territorio

Torna, nella stupenda cornice della Rocca dei Boiardo, a Scandiano (Re) l'appuntamento con Calici in Rocca, l'evento promosso dal Comune in collaborazione con le cantine della Compagnia della Spergola, con l'Onav Reggio Emilia e inserito nel cartellone degli eventi del progetto di destinazione turistica...

Eventi

Tullio Pericoli è “Il Maestro” della XXI edizione del Concorso Letterario "Bere il Territorio"

Tullio Pericoli, disegnatore, pittore, saggista, scenografo di origini marchigiane, è "Il Maestro" del Concorso Letterario Nazionale Bere il territorio, promosso dall'associazione Go Wine e giunto nel 2022 alla ventunesima edizione. Il riconoscimento è stato assegnato sabato sera, 28 maggio 2022 presso...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.