Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: EventiAnteprime di Toscana: “una occasione da non perdere”
Scritto da (Massimiliano D'Uva), venerdì 6 novembre 2020 19:09:19
Ultimo aggiornamento venerdì 6 novembre 2020 19:09:19
«Non potevamo rimandare l'evento dell'anno per i vini di Toscana e questo non è solo un importante messaggio che diamo al settore vinicolo del territorio, ma anche alle nostre imprese che non vedono l'ora di ripartire nei mercati internazionali». Commenta così Andrea Rossi, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano la scelta della Regione Toscana di spostare le Anteprime di Toscana a maggio 2021 (dal 14 al 21 maggio per l'esattezza). Uno degli appuntamenti dell'anno per le grandi Docg toscane che per la prima volta rischiava di essere annullato causa Covid-19.
«Se da un punto di vista commerciale forse sarà tardi per parlare di anteprime in commercio, tuttavia siamo convinti che degustare le nostre eccellenze in una Toscana primaverile, anziché d'inverno come al solito, non potrà che rafforzare quel messaggio che da sempre cerchiamo di trasmettere, ovvero il forte legame tra paesaggio ed eccellenze agroalimentari, quindi ringraziamo il neo assessore all'agricoltura, Stefania Saccardi, per aver saputo accogliere le necessità dei Consorzi».
L'Anteprima del Vino Nobile, che insieme a quella del Chianti Classico e del Brunello rappresenta quella tra le più storiche di Toscana, si svolgerà martedì 18 maggio 2021 nella sede della Fortezza di Montepulciano, sede del Consorzio, dell'Enoliteca consortile e di tutti gli appuntamenti istituzionali dedicati al Vino Nobile di Montepulciano.
rank:
Riconoscere un'occasione nelle difficoltà. Nei molti incontri dell'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, ci siamo confrontati con sincerità e condivisione d'intenti, abbiamo sollevato dubbi e ci siamo posti quesiti, fino a cogliere il valore più profondo della nostra decisione: Si, "Vino al Vino...
L'ITALIA DEL VINO RIPARTE DALLA CAMPANIA: DALL'1 AL 4 SETTEMBRE IL CILENTO OSPITERA' "CAMPANIA STORIES 2020" A PAESTUM, ANTICA CITTA' DELLA MAGNA GRECIA, IL PRIMO EVENTO DI SETTORE DEL PAESE DOPO LA RIPRESA TASTING E VISITE SUI TERRITORI PER I GIORNALISTI EUROPEI, GROUPAGE PER LA STAMPA D'OLTREOCEANO...
GUALDO CATTANEO (PERUGIA) - Uno spettacolo ad alta quota, quello che vedrà 30 mongolfiereprovenienti da ogni parte del mondo sfidarsi in occasione della kermesse "Italian International Ballon Grand Prix" che si svolgerà nell'Aviosuperficie del Sagrantino, nel Parco Acquarossa. La manifestazione si svolgerà...
Venerdì 10 luglio prossimo, a partire dal pomeriggio e fino a tarda sera, il Rosso di Montepulciano Doc sarà protagonista dell'evento "Avvistato Spiderman a Montepulciano", il live painting che vedrà impegnato nel Complesso di San Girolamo il fumettista Gabriele Dell'Otto, autore della Marvel e disegnatore...