Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: EventiAllo Snodo di Torino è di scena il Barolo
Scritto da (Massimiliano D'Uva), sabato 8 febbraio 2020 08:21:18
Ultimo aggiornamento sabato 8 febbraio 2020 08:23:47
Per il secondo anno consecutivo tornano a Torino le due serate di degustazione organizzate dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa negli spazi di Snodo, all'interno delle OGR - Officine Grandi Riparazioni, il maestoso complesso industriale di fine Ottocento, riqualificato grazie a un progetto della Fondazione CRT e restituito alla città nel 2017 come nuovo cuore pulsante della creatività, della cultura e dello spettacolo.
Il 16 e il 23 febbraio 2020, per due domeniche consecutive, quattordici produttori di Barolo si alterneranno per offrire al pubblico di wine lovers torinesi una degustazione di alto livello al "Dopolavoro", il cocktail bar di Snodo, il polo d’attrazione realizzato nell'ambito del formidabile progetto di valorizzazione delle OGR: cinque ambienti per cinque diverse situazioni d’uso, che trovano il loro raccordo nei volumi ampi delle architetture industriali, nell'impatto scenografico delle sale e nella scelta filologica di nomi che rimandano al passato industriale del luogo.
Per ciascuna delle due serate i partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta del "Re dei Vini": il Barolo, che i produttori della Strada del Barolo presenteranno di persona nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo in degustazione crue annate differenti.
Le degustazioni saranno accompagnate da prodotti agroalimentari di eccellenza provenienti del territorio piemontese: salumi dell’ Agrislumeria Luiset, prodotti da forno de Il Germoglio dei Sapori e assaggi del pregiatissimo prosciutto Crudo di Cuneo D.O.P.
Entrambe le serate saranno precedute da un’anteprima per approfondire la conoscenza del Barolo e dei grandi vini di Langa: "I Volti, Le Mani, Le Persone...", un salotto introduttivo condotto dal sommelier Sandro Minella e dal giornalista Danilo Poggio, che presenteranno e intervisteranno i produttori.
Per chi intende fermarsi a cena al termine dell’evento, è possibile prenotare un posto al Social Table chiamando il numero: 011 024 3771
Per prenotare clicca qui per raggiungere il sito ufficiale stradadelbarolo.it
rank:
«Non potevamo rimandare l'evento dell'anno per i vini di Toscana e questo non è solo un importante messaggio che diamo al settore vinicolo del territorio, ma anche alle nostre imprese che non vedono l'ora di ripartire nei mercati internazionali». Commenta così Andrea Rossi, presidente del Consorzio del...
Riconoscere un'occasione nelle difficoltà. Nei molti incontri dell'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, ci siamo confrontati con sincerità e condivisione d'intenti, abbiamo sollevato dubbi e ci siamo posti quesiti, fino a cogliere il valore più profondo della nostra decisione: Si, "Vino al Vino...
L'ITALIA DEL VINO RIPARTE DALLA CAMPANIA: DALL'1 AL 4 SETTEMBRE IL CILENTO OSPITERA' "CAMPANIA STORIES 2020" A PAESTUM, ANTICA CITTA' DELLA MAGNA GRECIA, IL PRIMO EVENTO DI SETTORE DEL PAESE DOPO LA RIPRESA TASTING E VISITE SUI TERRITORI PER I GIORNALISTI EUROPEI, GROUPAGE PER LA STAMPA D'OLTREOCEANO...
GUALDO CATTANEO (PERUGIA) - Uno spettacolo ad alta quota, quello che vedrà 30 mongolfiereprovenienti da ogni parte del mondo sfidarsi in occasione della kermesse "Italian International Ballon Grand Prix" che si svolgerà nell'Aviosuperficie del Sagrantino, nel Parco Acquarossa. La manifestazione si svolgerà...