Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 15 giorni fa S. Felice vescovo

Date rapide

Oggi: 26 marzo

Ieri: 25 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Vino d'Autore - Il Magazine del VinoVino d'Autore Costiera Amalfitana

Il Magazine del Vino

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Vino d'Autore

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi

Eventi

<<<12>>>

CAMPANIA, Vini in Anfora a Cap’Alice

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 15 gennaio 2020 04:57:04

CAMPANIA, Vini in Anfora a Cap’Alice

I Vini in anfora a Cap'alice - l'altra Campania da sorseggiare Mercoledì 29 gennaio 2020 Il prossimo appuntamento della sesta edizione di Storie di Vini e Vigne incontra i vini in anfora di tre produttori campani. Sono sempre più numerose le cantine che scelgono gli orci di terracotta nella produzione dei loro vini e anche in Campania si trovano delle espressioni estremamente interessanti. Una moda o voglia di ritorno...

Montefalco, Perugia, Sagrantino

Domenica 8 dicembre: I Vini Passiti dell'Umbria protagonisti di "Merry Sagrantino"

alla scoperta di vini di grande tradizione e intensità

Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 5 dicembre 2019 16:37:44

Domenica 8 dicembre: I Vini Passiti dell'Umbria protagonisti di "Merry Sagrantino"

MONTEFALCO (PERUGIA) - Un Natale all'insegna dell'intensità con Merry Sagrantino, iniziativa promossa e organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, interessante approfondimento sui vini passiti dell'Umbria. L'appuntamento è domenica 8 dicembre alle ore 16 con una degustazione guidata da un sommelier professionista di una selezione di vini passiti provenienti da diverse aree vitivinicole dell'Umbria, dal Montefalco...

Tre nuove regioni, giurie rinnovate e un format più snello per il Salone. Iscrizioni agevolate per i produttori fino al 30 dicembre

Radici del Sud: Tutte le novità dell'edizione 2020

Dal 9 al 15 giugno 2020 torna a Sannicandro di Bari (BA) l’evento dedicato a vini e oli del Sud Italia

Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 5 dicembre 2019 10:43:09

Radici del Sud: Tutte le novità dell'edizione 2020

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quindicesima edizione di Radici del Sud, l'evento dedicato ai migliori oli e vini del Sud Italia in programma dal 9 al 15 giugno 2020. La manifestazione quest'anno coinvolgerà anche i produttori provenienti da Sardegna, Abruzzo e Molise, grazie a Maurizio Valeriani di Vinodabere, partner della manifestazione insieme a Luciano Pignataro Wine Blog, Intravino, Slowine, Vinarius,...

Napoli, Vini d'eccellenza, Museo Archeologico Nazionale, AIS

I Vini italiani con il miglior rapporto Qualità/Prezzo

Location d'eccezione per il tasting - al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Vini, percorso Food gourmet e Masterclass per gli operatori tra le opere d'arte

Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 2 dicembre 2019 18:53:20

I Vini italiani con il miglior rapporto Qualità/Prezzo

Arriva a Napoli l'attesa tappa dedicata alla guida del "bere spensierato": è "Berebene 2020" di Gambero Rosso, quest'anno alla sua trentesima edizione, che celebra l'Italia vinicola del bere agile e di qualità guidando i consumatori alla scelta dei vini italiani con il miglior rapporto qualità-prezzo. I vini selezionati da una delle guide il Gambero Rosso più amate dai winelover saranno protagonisti a Napoli martedì 10...

10 novembre “Cantine Aperte a San Martino” alla Tenuta Cavalier Pepe

"L’ Aglianico e il suo affinamento”: Vini rossi in Jeroboham e Magnum a confronto con la bottiglia classica

l'evento continua domenica 17 e 24 per “Novembre in Cantina”

Inserito da (admin), venerdì 8 novembre 2019 17:07:52

"L’ Aglianico e il suo affinamento”: Vini rossi in Jeroboham e Magnum a confronto con la bottiglia classica

Domenica 10 novembre 2019 torna Cantine Aperte a San Martino, appuntamento ideato dal Movimento Turismo del Vino, occasione alla Tenuta Cavalier Pepe per degustare i Vini rossi di lungo affinamento in Jeroboham e Magnum a confronto con la bottiglia classica da 0.75 lt. Stesso Itinerario che si ripeterà i giorni domenica 17 e 24 novembre con l'appuntamento "Novembre in Cantina". Un programma intenso di visite e degustazioni...

Tufo, Avellino, Vino d'Autore, Vendemmia

L’UVA CHIAMA A RACCOLTA: A TUFO “CANTINE APERTE IN VENDEMMIA”

dalla tradizionale pigiatura dell'uva alla gastronomia a cura della Chef Gena Iodice de “La Marchesella”, tra le migliori osterie d'Italia premiata da Slow Food

Inserito da (admin), giovedì 3 ottobre 2019 08:40:43

L’UVA CHIAMA A RACCOLTA: A TUFO “CANTINE APERTE IN VENDEMMIA”

L'uva chiama a raccolta in occasione del periodo più emozionante dell'anno per le cantine: domenica 6 ottobre a Tufo, in Provincia di Avellino, importante appuntamento con "Cantine Aperte in Vendemmia". L'azienda vinicola Terre D'Aione accoglierà turisti e appassionati nel cuore dell'Irpinia in occasione dell'iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino in tutte le cantine d'Italia aderenti. Domenica 6 ottobre 2019...

Merano, Roma, Milano, Anteprima, Wine Festival, Vini, Eccellenze

Merano WineFestival 2019: a Roma, Merano e Milano gli eventi di Anteprima

in attesa della 28esima edizione si accendono i riflettori sul Merano WineFestival 2019

Inserito da (admin), venerdì 20 settembre 2019 15:38:42

Merano WineFestival 2019: a Roma, Merano e Milano gli eventi di Anteprima

Raffinate location ed eventi eleganti fanno da cornice alle Anteprime di Merano WineFestival. Roma (14-15 settembre), Merano (28-29 settembre) e Milano (11-12 ottobre) le città che ospitano i tre eventi che anticipano il festival meranese, tra degustazioni wine&food e showcooking. Occasioni speciali per avvicinarsi all'atmosfera della 28^ edizione, in programma dall'8 al 12 novembre. Merano, 30 agosto 2019 - E' tempo...

Lettere, Gragnano, Penisola Sorrentina, Provincia di Napoli, Vino d'Autore, Vini frizzanti

IV edizione della Festa del Vino di Lettere: l'itinerario al profumo di mosto il 21 e 22 settembre nel Castello Medioevale

torna l'evento dal sapore vinoso, delicato e frizzantino

Inserito da (admin), martedì 17 settembre 2019 15:32:05

IV edizione della Festa del Vino di Lettere: l'itinerario al profumo di mosto il 21 e 22 settembre nel Castello Medioevale

Nell'aria si respira già profumo di autunno e a Lettere, il 21 e 22 settembre, torna l'evento dal sapore vinoso, delicato e frizzantino: La Festa del Vino di Lettere 2019. Una quarta invitante e coinvolgente edizione, nell'antico e famoso Castello Medioevale, durante la quale si festeggerà il rito della vendemmia pronta a dare il via alla produzione di uno dei vini più noti a livello nazionale: il frizzantino rosso naturale...

LUNEDÌ 16 SETTEMBRE A MILANO L’INCONTRO FRA LE 50 MIGLIORI ETICHETTE D’ITALIA PER LE PREMIAZIONI DEL BIWA

Best Italian Wine Awards 2019

L’evento nato 8 anni fa da un’idea di Luca Gardini e Andrea Grignaffini è ormai un riferimento nel mondo del vino italiano: appuntamento il 16 settembre al Centro Congressi Fondazione Cariplo per la premiazione dei 50 migliori vini del Paese selezionati alla cieca dalla giuria tecnica internazionale

Inserito da (admin), venerdì 6 settembre 2019 14:54:28

Best Italian Wine Awards 2019

Milano, 6 settembre 2019 - Nel 2012 Luca Gardini e Andrea Grignaffini hanno avuto l'idea di creare un evento che celebrasse la qualità e l'unicità dei vini italiani, che premiasse ogni anno una selezione delle 50 migliori etichette del Paese. BIWA - Best Italian Wine Awards è nato 8 anni fa e di strada ne ha fatta tanta sotto la guida dei due ideatori che negli anni hanno saputo avvalersi della collaborazione di alcuni...

dal 13 al 15 settembre a Montefalco in provincia di Perugia

EnologicaMontefalco, la 40esima edizione dell’evento dedicato ai grandi vini del territorio tra gastronomia e cultura del buon vivere nel segno del “turismo lento”

Inserito da (admin), venerdì 23 agosto 2019 15:31:23

EnologicaMontefalco, la 40esima edizione dell’evento dedicato ai grandi vini del territorio tra gastronomia e cultura del buon vivere nel segno del “turismo lento”

Tre giorni dedicati ai grandi vini del territorio di Montefalco, tra gastronomia d'eccellenza, cultura del buon vivere, degustazioni, trekking tra filari e olivi e laboratori. È "EnologicaMontefalco", evento promosso e organizzato da Consorzio Tutela Vini Montefalco, Comune di Montefalco e Associazione Strada del Sagrantino, giunto alla sua 40esima edizione, in programma dal 13 al 15 settembre a Montefalco, uno dei borghi...

Diciassettesima edizione del premio (dal 17 al 18 agosto) con il Gigante Bianco (la Chianina)

A tavola con il Nobile: a Montepulciano le contrade si sfidano ai fornelli

Prima di sfidarsi in corsa con le botti, le otto contrade del Bravìo si danno appuntamento nelle cucine delle taverne che per l’occasione apriranno le porte al pubblico. “Tinto”, conduttore di Decanter e Frigo (Radio2 e Rai2) sarà il testimonial di questa nuova edizione dedicata alla Chianina

Inserito da (admin), mercoledì 14 agosto 2019 12:37:17

A tavola con il Nobile: a Montepulciano le contrade si sfidano ai fornelli

Sarà il "Gigante Bianco", la Chianina Igp, razza bovina simbolo del territorio, l'oggetto della contesa per la diciassettesima edizione del premio "A Tavola con il Nobile", il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade della città che vedrà impegnate nelle giornate di sabato 17 e domenica e 18 agosto le otto fazioni protagoniste del...

In occasione del Festival della Cultura Alimentare una Masterclass promossa da MTV Toscana

“Sfumature di Sangiovese”: a Matera protagonista il vitigno toscano

Dal Sangiovese vinificato in bianco ai grandi rossi invecchiati, passando per i rosati. Il Sangiovese toscano protagonista a Matera domenica 21 luglio in una Masterclass. E’ il primo evento di collaborazione tra le delegazioni Basilicata e Toscana del Movimento Turismo del Vino

Inserito da (admin), lunedì 22 luglio 2019 11:14:19

“Sfumature di Sangiovese”: a Matera protagonista il vitigno toscano

Un successo di presenze domenica 21 luglio a Matera, presso il Mulino Alvino, dove il Sangiovese toscano ha incantato i tanti presenti presentandosi con le sue "sfumature". "Sfumature di Sangiovese" è stato proprio il titolo che il Movimento Turismo del Vino Toscana ha dato a questa masterclass condotta da Eugenio Tropeano, presidente di Ais Basilicata. La degustazione è stata inserita nel programma del Festival della...

Il grande appuntamento dell’estate torna anche in Toscana con decine di iniziative nelle cantine

Calici di stelle: in Toscana il grande brindisi al chiaro di Luna

Nell’anno del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, l’evento dell’estate per gli appassionati è dedicato a questo. Dal 1969 a oggi il mondo del vino è cambiato radicalmente nei consumi e soprattutto nell’approccio. La luna e il vino: leggenda o realtà?

Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2019 10:17:47

Calici di stelle: in Toscana il grande brindisi al chiaro di Luna

Occhi all'insù, ma con il calice alla mano: dal 2 all'11 agosto torna anche in Toscana il grande appuntamento dell'estate che dal tramonto vedrà protagonista il vino con uno sguardo rivolto al cielo. Calici di Stelle, l'evento promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana nelle aziende socie sparse per tutta la regione, non si fermerà alla volta celeste, ma aprirà l'orizzonte verso la Luna che proprio nel 2019 vede...

Sabato 25 e domenica 26 maggio torna nelle cantine di MTV Toscana il grande evento del vino

Cantine Aperte: in Toscana è la festa del vino per eccellenza

L’esperienza in cantina al centro della rivoluzione enoturistica della Toscana. Filo conduttore di Cantine Aperte in Toscana sarà la cultura che genera e anima il vino nell’anno di Matera capitale europea della cultura. Dalle visite sensoriali al “wine walk” in vigna, fino a mostre come quella su “Leonardo e il vino”

Inserito da (admin), venerdì 24 maggio 2019 11:30:14

Cantine Aperte: in Toscana è la festa del vino per eccellenza

Tutto pronto per la 27esima edizione di Cantine Aperte in Toscana, l'evento che, nato proprio in questa regione, ha rivoluzionato il modo di approcciarsi al vino. La cultura del vino sarà la protagonista di questa edizione di Cantine Aperte in Toscana, tema scelto dal Movimento Turismo del Vino Toscana. Cultura del Vino intesa in tutte le sue forme, a partire dall'arte della vinificazione, passando per quella degli abbinamenti...

Vini irpini, Irpinia, Tufo, Avellino, Turismo del Vino

"Cantine Aperte", in Irpinia tappa a Tufo domenica 26 maggio con Terre D'Aione

per la grande festa del Turismo del Vino d'Europa tra filari, botti e vini per scoprire un pezzo della storia vitivinicola d'Irpinia

Inserito da (admin), mercoledì 22 maggio 2019 16:36:27

"Cantine Aperte", in Irpinia tappa a Tufo domenica 26 maggio con Terre D'Aione

TUFO (AVELLINO) - Terre D'Aione tra le tappe della più grande Festa del Vino e del Turismo del vino d'Europa. Domenica 26 maggio tutti tra filari e botti per celebrare l'edizione 2019 di Cantine Aperte, l'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino che da 27 anni accoglie gli enoturisti nei luoghi di produzione del vino, raccontando storie di bottiglie, territori, famiglie e aziende. Per il primo anno Terre D'Aione...

Pontecagnano, Salerno, Vino e Terroir

Vitigno & Terroir 2019, 27-28 aprile tappa alla Masseria Casella in provincia di Salerno

si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la kermesse dedicata al vino campano

Inserito da (admin), venerdì 26 aprile 2019 11:03:08

Vitigno & Terroir 2019, 27-28 aprile tappa alla Masseria Casella in provincia di Salerno

Si rinnova anche nel 2019 il consueto appuntamento con Vitigno & Terroir, la kermesse dedicata alle realtà vitivinicole campane. Toccherà stavolta all'eleganza rustica di Masseria Casella, in Pontecagnano (SA), accogliere l'evento, organizzato dall'Agenzia di Comunicazione Mestieri e Sapori con il patrocinio della delegazione A.I.S. di Salerno. Nel fine settimana del 27 e 28 Aprile, i vitigni si racconteranno attraverso...

Accademia Ottocento Napoletano, Palazzo Pennese, Portici, Napoli

AvVino “Avvicinamento al Vino”

Avvicinamento al vino condotto da Angela Merolla

Inserito da (admin), mercoledì 17 aprile 2019 14:28:14

AvVino “Avvicinamento al Vino”

Da lunedì 13 a giovedì 16 maggio presso l'Ottocento Napoletano Accademia sorta all'interno di Palazzo Pennese a Portici, si terrà l'Avvicinamento al Vino "AvVino", condotto da Angela Merolla sommelier e con l'intervento di produttori. Il partecipante in 4 appuntamenti, ovvero 4 giorni di full immersion nel mondo del vino, verrà a contatto con i rudimenti dell'enologia, attraverso la storia, le tecniche di allevamento...

Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia (Si) torna il grande appuntamento con l’Orcia Doc

Orcia Wine Festival: sulla Via Francigena alla scoperta della Doc

“Francigena di Vino” sarà il tema della decima edizione della manifestazione dedicata ai vini della denominazione senese che per quattro giorni tra degustazioni, banchi d’assaggio, cene e eventi collaterali animerà il territorio patrimonio Unesco da scoprire a piedi, in bici o in Treno Natura

Inserito da (admin), mercoledì 17 aprile 2019 10:37:54

Orcia Wine Festival: sulla Via Francigena alla scoperta della Doc

E' ormai alle porte il taglio del nastro della decima edizione dell'Orcia Wine Festival, l'evento che dal 25 al 28 aprile a San Quirico d'Orcia (Si), metterà in vetrina le eccellenze del territorio che dal 2004 fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco. Un festival vero e proprio che a partire dal prodotto principe, i vini della Denominazione di origine controllata Orcia, promuove una serie di eventi collaterali...

Castello di Sannicandro di Bari

RADICI DEL SUD PREMIA I MIGLIORI VINI DEL MEZZOGIORNO

Torna il Concorso che il 10 giugno decreterà le tre aziende vincitrici assolute del Salone degli oli e dei vini del Sud Italia. Confermata la presenza di oltre 100 cantine e il padiglione dei vini artigianali

Inserito da (admin), mercoledì 17 aprile 2019 09:34:46

RADICI DEL SUD PREMIA I MIGLIORI VINI DEL MEZZOGIORNO

Radici del Sud, il multievento dedicato ai vini e agli oli del Sud Italia che premia da quattordici anni il meglio dell'enologia del Meridione, mette in palio quest'anno per le tre cantine vincitrici assolute delle categorie un servizio di tappatura ArdeaSeal e uno di etichettatura IPPU. Le tre aziende saranno individuate tra le cantine partecipanti al Salone degli oli e dei vini del Sud Italia, in programma il 10 giugno...

Napoli, Opera Wine Lab: Laboratorio di Musica Insieme - Le Vie del Vino

L’opera lirica incontra la cucina di Locanda del Borgo di Aquapetra e i vini Marchesi Frescobaldi

Giovedì 18 aprile 2019, ore 18 - Un progetto del Teatro di San Carlo con Wine&Thecity

Inserito da (admin), domenica 14 aprile 2019 21:14:37

L’opera lirica incontra la cucina di Locanda del Borgo di Aquapetra e i vini Marchesi Frescobaldi

Opera lirica, grandi etichette e cucina stellata. Sono questi gli ingredienti del prossimo appuntamento di Opera Wine Lab, il laboratorio esperienziale ideato dal Teatro di San Carlo in collaborazione con l’Associazione Wine&Thecity pensato per appassionati di teatro e cultori della buona cucina. Giovedì 18 aprile, alle ore 18, la Sala Giardini del Teatro di San Carloapre le porte a coloro che desiderano vivere un pomeriggio...

<<<12>>>

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di Avellino

Vino d'Autore - Il Magazine del Vino

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.