Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Eventi
Scritto da (Massimiliano D'Uva), domenica 29 maggio 2022 17:45:32
Ultimo aggiornamento domenica 29 maggio 2022 17:45:32
Tullio Pericoli, disegnatore, pittore, saggista, scenografo di origini marchigiane, è "Il Maestro" del Concorso Letterario Nazionale Bere il territorio, promosso dall'associazione Go Wine e giunto nel 2022 alla ventunesima edizione. Il riconoscimento è stato assegnato sabato sera, 28 maggio 2022 presso la sala Beppe Fenoglio - Sala Nuova ad Alba. Il riconoscimento al "Maestro" è stato istituito a partire dalla terza edizione...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), domenica 22 maggio 2022 15:39:51
Ultimo aggiornamento domenica 22 maggio 2022 16:09:22
Ben 150 produttori campani coinvolti con oltre 600 etichette a DOC e IGT in vetrina e poi incontri di approfondimento, promozione e valorizzazione attraverso wine forum, masterclass, seminari e degustazioni, laboratori enogastronomici con il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP. Questo è Campania.Wine Sustainability il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), giovedì 19 maggio 2022 11:43:10
Ultimo aggiornamento giovedì 19 maggio 2022 11:43:10
Cantine Aperte torna in tutta la Toscana dal 28 al 29 maggio. Saranno i "peccati naturali" delle circa 70 cantine partecipanti al centro di questa edizione che metterà a nudo l'essenza del vino toscano presentandolo agli appassionati in una chiave nuova ed esclusiva in questi giorni. Un ritorno alla natura e alla naturalità del vino e delle esperienze a questo prodotto legate, ma anche un ritorno alla terra, all'anima...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), venerdì 13 maggio 2022 10:08:42
Ultimo aggiornamento venerdì 13 maggio 2022 10:08:42
"Saranno Famosi nel Vino", in programma nella Fortezza Medicea di Siena, dall'8 al 10 luglio 2022, è il nuovissimo evento/format che mette insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni. In tutto oltre 200 etichette emergenti, con grandi ambizioni e il desiderio di farsi scoprire dai wine lovers, buyers, ristoratori e sommelier. «Da anni il binomio...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), sabato 5 marzo 2022 09:41:03
Ultimo aggiornamento sabato 5 marzo 2022 09:41:03
Si annunciano le date dell'edizione 2022 de "I Grandi Terroir del Barolo", evento ideato da Go Wine e giunto alla tredicesima edizione. L'evento si svolgerà sabato 19 e domenica 20 marzo a Monforte d'Alba, presso nell'elegante Sala Grifoni di Palazzo Martinengo, Ristorante Moda Venue, nel centro storico di uno dei Comuni di riferimento della produzione del Barolo. L'evento ha mantenuto negli anni il suo carattere: raccontare...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 25 agosto 2021 12:58:58
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 agosto 2021 12:58:58
MILO (Ct), 25 agosto 2021 - Con oltre 3 milioni di bottiglie alla data del 31 luglio scorso, vini e spumanti Etna Doc superano la soglia pre-covid del luglio 2019 e confermano l'alto gradimento del mercato italiano e straniero per le etichette nate sul vulcano attivo più alto d'Europa, esempio concreto di viticolture "eroiche" per l'energia con cui l'uomo da secoli addomestica e ingentilisce scampoli di terra sottratti...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), martedì 24 agosto 2021 12:33:02
Ultimo aggiornamento martedì 24 agosto 2021 12:33:02
Con i Pici dell'Aia è la contrada di Collazzi ad aggiudicarsi per la quinta volta la diciannovesima edizione di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade della città che si è concluso domenica 22 agosto con la premiazione delle migliori ricette preparate dalle otto contrade del Bravìo delle Botti (corsa...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 21 luglio 2021 11:15:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 luglio 2021 12:08:52
Che agosto sarebbe senza Calici di stelle? Ecco allora che anche per il 2021 torna il grande appuntamento dell'estate che quest'anno vedrà programmi dal 31 luglio al 15 agosto, con tantissime cantine toscane che hanno riaperto le porte al pubblico. Il Movimento Turismo del Vino Toscana insieme alle sue cantine propone un ricchissimo cartellone di eventi promossi dalle singole aziende. In tutta la Toscana, dal Brunello...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 14 luglio 2021 15:43:46
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 luglio 2021 15:43:46
Dopo l'annuncio, avvenuto lo scorso 20 maggio, in occasione della tappa del Giro d'Italia a Montalcino; oggi, 14 luglio, l'assessore al turismo e commercio del Comune di Siena Alberto Tirelli ha illustrato il "Progetto cantine bike friendly" del portale www.stradedisiena.it. Con lui, nella Sala dei Conti del Palazzo Ottieri della Ciaia, Letizia Cesani, delegata per Siena del Movimento Turismo del Vino Toscana. Il sito...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), lunedì 31 maggio 2021 10:52:32
Ultimo aggiornamento lunedì 31 maggio 2021 10:52:32
Il vino come "cartolina liquida" della propria terra d'origine. Questa è l'idea che muove la giovane Doc Orcia e che è stata condivisa dall'Assessore all'Agricoltura della Regione Toscana, Stefania Saccardi, consegnando le prime 5 cantinette climatizzate del progetto di marketing che mira a consolidare il principale mercato della denominazione. Un comprensorio di 12 comuni che prima della pandemia registrava circa un...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), venerdì 7 maggio 2021 10:46:24
Ultimo aggiornamento venerdì 7 maggio 2021 10:46:24
Dall'Inferno al Paradiso. E' proprio il caso di dirlo, con il ritorno dell'enoturismo toscano che quest'anno avrà come filo conduttore le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Dante in Vigna è infatti il leitmotiv scelto da Movimento Turismo del Vino Toscana per celebrare le attività che da maggio a dicembre porteranno gli appassionati a tornare in cantina. E la prima occasione sarà proprio il ritorno...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), venerdì 6 novembre 2020 19:09:19
Ultimo aggiornamento venerdì 6 novembre 2020 19:09:19
«Non potevamo rimandare l'evento dell'anno per i vini di Toscana e questo non è solo un importante messaggio che diamo al settore vinicolo del territorio, ma anche alle nostre imprese che non vedono l'ora di ripartire nei mercati internazionali». Commenta così Andrea Rossi, presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano la scelta della Regione Toscana di spostare le Anteprime di Toscana a maggio 2021 (dal 14...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), domenica 13 settembre 2020 12:17:55
Ultimo aggiornamento domenica 13 settembre 2020 12:40:25
Riconoscere un'occasione nelle difficoltà. Nei molti incontri dell'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti, ci siamo confrontati con sincerità e condivisione d'intenti, abbiamo sollevato dubbi e ci siamo posti quesiti, fino a cogliere il valore più profondo della nostra decisione: Si, "Vino al Vino 2020" ci sarà e ne siamo orgogliosi. Dal 1995, ormai 25 anni fa, il mese di settembre consolida il rapporto tra abitanti...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), sabato 22 agosto 2020 11:24:09
Ultimo aggiornamento sabato 22 agosto 2020 11:24:09
L'ITALIA DEL VINO RIPARTE DALLA CAMPANIA: DALL'1 AL 4 SETTEMBRE IL CILENTO OSPITERA' "CAMPANIA STORIES 2020" A PAESTUM, ANTICA CITTA' DELLA MAGNA GRECIA, IL PRIMO EVENTO DI SETTORE DEL PAESE DOPO LA RIPRESA TASTING E VISITE SUI TERRITORI PER I GIORNALISTI EUROPEI, GROUPAGE PER LA STAMPA D'OLTREOCEANO PER OPERATORI E APPASSIONATI TANTI NUOVI CONTENUTI TECNICI, DAI DATI DI PRODUZIONE E FILIERA ALLA VALUTAZIONE DELLE ANNATE...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), giovedì 23 luglio 2020 22:21:43
Ultimo aggiornamento giovedì 23 luglio 2020 22:23:15
GUALDO CATTANEO (PERUGIA) - Uno spettacolo ad alta quota, quello che vedrà 30 mongolfiereprovenienti da ogni parte del mondo sfidarsi in occasione della kermesse "Italian International Ballon Grand Prix" che si svolgerà nell'Aviosuperficie del Sagrantino, nel Parco Acquarossa. La manifestazione si svolgerà dal 26 luglio al 9 agosto. Occhi puntati in alto, dunque, per assistere al suggestivo volo dei trenta palloni aerostatici...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), martedì 7 luglio 2020 14:53:48
Ultimo aggiornamento martedì 7 luglio 2020 14:53:48
Venerdì 10 luglio prossimo, a partire dal pomeriggio e fino a tarda sera, il Rosso di Montepulciano Doc sarà protagonista dell'evento "Avvistato Spiderman a Montepulciano", il live painting che vedrà impegnato nel Complesso di San Girolamo il fumettista Gabriele Dell'Otto, autore della Marvel e disegnatore tra gli altri eroi appunto di Spiderman. Un evento promosso dall'associazione "Rinascimento Poliziano" che riunisce...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), sabato 8 febbraio 2020 08:21:18
Ultimo aggiornamento sabato 8 febbraio 2020 08:23:47
A Torino è di scena il Barolo Per il secondo anno consecutivo tornano a Torino le due serate di degustazione organizzate dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa negli spazi di Snodo, all'interno delle OGR - Officine Grandi Riparazioni, il maestoso complesso industriale di fine Ottocento, riqualificato grazie a un progetto della Fondazione CRT e restituito alla città nel 2017 come nuovo cuore pulsante della creatività,...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 15 gennaio 2020 04:57:04
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 gennaio 2020 04:57:04
I Vini in anfora a Cap'alice - l'altra Campania da sorseggiare Mercoledì 29 gennaio 2020 Il prossimo appuntamento della sesta edizione di Storie di Vini e Vigne incontra i vini in anfora di tre produttori campani. Sono sempre più numerose le cantine che scelgono gli orci di terracotta nella produzione dei loro vini e anche in Campania si trovano delle espressioni estremamente interessanti. Una moda o voglia di ritorno...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), giovedì 5 dicembre 2019 16:37:44
Ultimo aggiornamento giovedì 5 dicembre 2019 16:37:44
MONTEFALCO (PERUGIA) - Un Natale all'insegna dell'intensità con Merry Sagrantino, iniziativa promossa e organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, interessante approfondimento sui vini passiti dell'Umbria. L'appuntamento è domenica 8 dicembre alle ore 16 con una degustazione guidata da un sommelier professionista di una selezione di vini passiti provenienti da diverse aree vitivinicole dell'Umbria, dal Montefalco...
Scritto da (Massimiliano D'Uva), giovedì 5 dicembre 2019 10:43:09
Ultimo aggiornamento giovedì 5 dicembre 2019 10:43:09
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla quindicesima edizione di Radici del Sud, l'evento dedicato ai migliori oli e vini del Sud Italia in programma dal 9 al 15 giugno 2020. La manifestazione quest'anno coinvolgerà anche i produttori provenienti da Sardegna, Abruzzo e Molise, grazie a Maurizio Valeriani di Vinodabere, partner della manifestazione insieme a Luciano Pignataro Wine Blog, Intravino, Slowine, Vinarius,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.