Tu sei qui: CantineIda Giordano Vini Costa d'Amalfi DOC
Inserito da (admin), venerdì 5 luglio 2019 17:20:50
Tintore, piedirosso, sciascinoso, falanghina, biancolella, biancazita, pepella e fiano sono i nomi dei vitigni autoctoni coltivati dalla famiglia Giordano da ben 3 generazioni, sui circa 3 ettari di rigogliosi terrazzamenti sparsi in varie zone del territorio di Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana. Qui, una delicata quanto riuscita combinazione tra clima, esposizione e suolo, uniti al duro lavoro dell'uomo, hanno dato vita ad una realtà vinicola giovane e dinamica, l'Azienda Agricola Ida Giordano che ha saputo coniugare antiche esperienze agli insegnamenti delle moderne tecniche enologiche. Il risultato finale sono dei vini dotati di una propria personalità ben definita: esuberanti, ricchi e versatili il bianco e il rosato, decisamente più strutturato il rosso.
Rosso ottenuto in purezza da uve tintore, provenienti da vigneti di proprietà, situati in località Monte di Tramonti, areale molto piccolo ma, per le sue peculiarità, da sempre vocato alla viticoltura. Il territorio impervio non permette lavori meccanizzati e tutte le operazioni vengono svolte a mano da buoni artigiani del vino nel rispetto della natura, custodendo i segreti del duro lavoro dei terrazzamenti, strutture antichissime e tipiche del territorio agricolo costiero. È un vino caratterizzato da un colore rubino intenso e profumi complessi di frutti di bosco, violetta, mirtilli, pepe nero con eleganti richiami mentolati e freschi. Al palato troviamo tutta la tipicità del tintore con grande struttura e un corredo tannico presente, equilibrato ed elegante. Un vino di corpo, avvolgente se bevuto giovane, emozionante dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.
Bianco ottenuto da uve autoctone provenienti dai vigneti della Costa d'Amalfi, situati sul Colle Santa Margherita di Tramonti, coltivati con sacrificio e rigoroso amore per l'ambiente. Il territorio impervio non permette lavori meccanizzati e tutte le operazioni vengono svolte a mano da buoni artigiani del vino nel rispetto della natura, custodendo i segreti del duro lavoro dei terrazzamenti, strutture antichissime e tipiche del territorio agricolo costiero. È un vino caratterizzato da riflessi di un limpido giallo paglierino, profumi di fiori di limone e di arancio, aghi di pino, ananas e citronella con sbuffi di minerali e di salsedine. Al palato si presenta delicato e avvolgente dal sorso lungo e piacevole.
Rosato ottenuto da Piedirosso al 100%. Le uve provengono interamente dai vigneti dall'Azienda Agricola Ida Giordano, situati a Capitignano di Tramonti. Qui si coltiva con amore e sacrificio con rigoroso amore per l'ambiente. Il territorio impervio non permette lavori meccanizzati e tutte le operazioni vengono svolte a mano da buoni artigiani del vino nel rispetto della natura, custodendo i segreti del duro lavoro dei terrazzamenti, strutture antichissime e tipiche del territorio agricolo costiero. È un vino caratterizzato da un colore rosa pallido e profumi di piccoli frutti rossi, lampone e pesca. Al palato si presenta delicato, intenso e fresco.
Cantine Ida Giordano
Sito web ufficiale: www.idagiordano.com
rank: 100726102
Le storiche cantine Coppo sono delle vere e proprie Cattedrali sotterranee, un tempio dedicato al vino e alla sua storia. Edificate con ogni probabilità a partire dal XVIII secolo come piccole cantine di conservazione, rimaneggiate e ingrandite nel corso del 1800 e del 1900 fino alle ristrutturazioni...
"A cinque minuti dal centro di Rovereto, in Trentino, si trova un posto magico e fuori dal tempo dove passione, dedizione e cura sono i punti cardine della vita di tutti i giorni. Nei dieci ettari circondanti il Castelliere cinquecentesco, sede dell'Azienda Agricola Balter, le uve vengono seguite direttamente...
Esistono persone capaci di ascoltare i sussurri della natura... di osservare e capire l'essenza dei luoghi divenuti loro dimora nel nome di un rispettoso equilibrio suggellato dal silenzio. Le testimonianze storiche fanno risalire al medioevo la vocazione vitivinicola delle colline della Marca Trevigiana....
È dalle dolci ed assolate colline moreniche, affacciate sul lago d'Iseo e accarezzate da brezze fresche provenienti dalle vallate prealpine che crescono e maturano in condizioni ottimali le uve destinate a diventare Vini Elisabetta Abrami. Ad ogni tipologia di suolo il suo vigneto: 15 ettari di vigna...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.