Tu sei qui: CantineAncarani Vini Romagnoli
Inserito da (admin), venerdì 26 aprile 2019 19:46:12
L'azienda agricola Ancarani coltiva esclusivamente vitigni della Romagna e un autoctono di "Oriolo dei Fichi": la biodiversità come valore prima ancora che come mission.
Fondamentale lo sviluppo di sistemi ecocompatibili e sostenibili. A guidare l'azienda è Claudio Ancarani, coadiuvato dalla moglie RitaBabini che, dal suo ingresso a tempo pieno nell'attività, ha dato una marcia in più ad una produzione già di assoluta eccellenza.
Per quanto riguarda la geologia del territorio Stefano Saviotti nel 1990 scriveva "Oriolo si trova sulle prime colline appenniniche tra Faenza e Forlì, ad un'altitudine di 141 m s.l.m. Geologicamente la zona è in prevalenza compresa nella fascia delle «sabbie gialle» risalenti al Pleistocene (circa 1 milione di anni fa). Tale sedimento viene comunemente chiamato «marzana» ed è molto usato per sottofondi e rilevati stradali... La parte più settentrionale del territorio si trova in pianura ed è formata da depositi alluvionali, mentre in quella meridionale ci sono alcuni fenomeni calanchivi dovuti alla fascia delle argille pleistoceniche. Il territorio è comunque in complesso caratterizzato da rilievi molto dolci e ben coltivati, con prevalenza di vigneti e seminativi arborati".
In queste terre si ritrovano uomini e vini con caratteristiche molto simili: pragmatici e sinceri.
Claudio Ancarani vede così il rapporto con il suo vino "..ogni anno non so mai cosa mi riservi e fino a quando non l'ho svinato, messo in bottiglia e lasciato riposare per dei mesi, non ho mai la certezza che sia divenuto il ‘mio' vino. Così trascorro mesi durante i quali mi assalgono i dubbi di non aver fatto bene, di non essere stato all'altezza di ciò che ‘lui' avrebbe voluto. Inverni in cui ho la sensazione di non averlo compreso nella giusta maniera e mai fino in fondo. E' come se mi avesse nascosto qualcosa o avesse fatto di tutto per non farmi capire chi sia. Il nostro è un amore controverso, dubbioso, e come tutti gli amori viscerali è bellissimo poichè ti spinge ad accettare l'altro per ciò che è."
Via San Biagio Antico, 14 - Faenza (Ravenna)
Sito web ufficiale: http://viniancarani.it/
Instagram: https://www.instagram.com/ancaranivini/
rank: 102114104
Le storiche cantine Coppo sono delle vere e proprie Cattedrali sotterranee, un tempio dedicato al vino e alla sua storia. Edificate con ogni probabilità a partire dal XVIII secolo come piccole cantine di conservazione, rimaneggiate e ingrandite nel corso del 1800 e del 1900 fino alle ristrutturazioni...
Tintore, piedirosso, sciascinoso, falanghina, biancolella, biancazita, pepella e fiano sono i nomi dei vitigni autoctoni coltivati dalla famiglia Giordano da ben 3 generazioni, sui circa 3 ettari di rigogliosi terrazzamenti sparsi in varie zone del territorio di Tramonti, polmone verde della Costiera...
"A cinque minuti dal centro di Rovereto, in Trentino, si trova un posto magico e fuori dal tempo dove passione, dedizione e cura sono i punti cardine della vita di tutti i giorni. Nei dieci ettari circondanti il Castelliere cinquecentesco, sede dell'Azienda Agricola Balter, le uve vengono seguite direttamente...
Esistono persone capaci di ascoltare i sussurri della natura... di osservare e capire l'essenza dei luoghi divenuti loro dimora nel nome di un rispettoso equilibrio suggellato dal silenzio. Le testimonianze storiche fanno risalire al medioevo la vocazione vitivinicola delle colline della Marca Trevigiana....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.