Tu sei qui: CantineAbbazia Santa Anastasia, Vini di Sicilia: produrre vini espressione del territorio nel rispetto per la tradizione e l'ecosistema
Scritto da (admin), sabato 15 giugno 2019 10:51:33
Ultimo aggiornamento sabato 15 giugno 2019 11:03:01
Abbazia Santa Anastasia produce vini da vigneti autoctoni ed internazionali, secondo metodo di produzione biologico e recentemente convertito in biodinamico. La filosofia di produzione è improntata nel rispetto della tradizione, ma anche dell'ecosistema, utilizzando moderne attrezzature enologiche ed energia che proviene da fonti alternative. I vini prodotti sono pura espressione del terroir che li origina.
Produrre vini dal XII secolo è il retaggio di Abbazia Santa Anastasia. Un retaggio tramandato dai monaci benedettini e ormai impresso in ogni pietra, in ogni pianta, in ogni chicco d'uva: una tradizione che parte dal rispetto della terra e dal creare un ecosistema che racconti la propria identità in ogni bottiglia di vino prodotta.
Ad Abbazia Santa Anastasia la coltivazione delle terre avviene secondo rigidi principi che mirano al rispetto dell'ecosistema: coesistono la dottrina biodinamica, le tecnologie moderne e gli insegnamenti di Giacomo Tachis e Riccardo Cotarella, per garantire la crescita delle viti e degli olivi senza l'ausilio di prodotti chimici, ma soprattutto per ottenere frutti capaci di raccontare l'eccellenza del terroir.
La cantina è un connubio di modernità e tradizione: barriques e grandi botti di rovere francese per invecchiare e affinare i vini, ma anche serbatoi in cemento vetrificato e acciaio per lavorare e affinare le uve nel processo di trasformazione. Gli ambienti sono termoregolati e ben coibentati con l'utilizzo di materiali da costruzione naturali: lana di legno e magnesite. La strumentazione e i macchinari più moderni si coniugano con un fare tradizionale volto ad esaltare la natura, senza mai storpiarne l'essenza: raccontare il territorio, accentuandone i valori in modo naturale.
Contrada Santa Anastasia, Castelbuono, Palermo
Sito web ufficiale: http://winery.abbaziasantanastasia.com
Facebook: https://www.facebook.com/AbbaziaSantaAnastasia
Twitter: https://twitter.com/abbaziarsa
Instagram: https://www.instagram.com/explore/locations/315250520/
Pinterest: https://www.pinterest.it/Santanastasia/
rank: 109011108
Le storiche cantine Coppo sono delle vere e proprie Cattedrali sotterranee, un tempio dedicato al vino e alla sua storia. Edificate con ogni probabilità a partire dal XVIII secolo come piccole cantine di conservazione, rimaneggiate e ingrandite nel corso del 1800 e del 1900 fino alle ristrutturazioni...
Tintore, piedirosso, sciascinoso, falanghina, biancolella, biancazita, pepella e fiano sono i nomi dei vitigni autoctoni coltivati dalla famiglia Giordano da ben 3 generazioni, sui circa 3 ettari di rigogliosi terrazzamenti sparsi in varie zone del territorio di Tramonti, polmone verde della Costiera...
"A cinque minuti dal centro di Rovereto, in Trentino, si trova un posto magico e fuori dal tempo dove passione, dedizione e cura sono i punti cardine della vita di tutti i giorni. Nei dieci ettari circondanti il Castelliere cinquecentesco, sede dell'Azienda Agricola Balter, le uve vengono seguite direttamente...
Esistono persone capaci di ascoltare i sussurri della natura... di osservare e capire l'essenza dei luoghi divenuti loro dimora nel nome di un rispettoso equilibrio suggellato dal silenzio. Le testimonianze storiche fanno risalire al medioevo la vocazione vitivinicola delle colline della Marca Trevigiana....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.