Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cantine
Scritto da (admin), venerdì 26 aprile 2019 16:56:12
Ultimo aggiornamento venerdì 26 aprile 2019 19:08:04
La cantina Francesco Bellei & C. venne fondata da Francesco Bellei, nel 1920 a Bomporto in provincia di Modena. La filosofia aziendale è sempre rimasta legata alla tradizionale pratica della vinificazione col "metodo tradizionale" della fermentazione naturale in bottiglia. La produzione di altissima qualità, perché limitata e curata fino ai minimi dettagli, portò la Francesco Bellei al vertice della produzione italiana...
Scritto da (admin), lunedì 22 aprile 2019 18:10:25
Ultimo aggiornamento lunedì 22 aprile 2019 18:27:54
L'Azienda Agricola Maria Donata Bianchi è una consolidata realtà vitivinicola del Ponente Ligure. Da quattro generazioni la storia della famiglia si intreccia con storie di vigneti e vini. Già il bisnonno Emanuele aveva intrapreso un primo commercio di vino, piantando un grande vigneto di Vermentino nella piana di Andora. Il figlio Pietro, esperto enologo, ha lasciato una profonda traccia nel panorama dei vini liguri,...
Scritto da (admin), sabato 20 aprile 2019 12:47:08
Ultimo aggiornamento sabato 20 aprile 2019 13:06:15
Parlare di Angoris significa parlare di un luogo che ha fatto la storia di questo meraviglioso territorio, entrare in uno spazio dove si può ammirare lo scorrere del tempo degli ultimi quattro secoli e incontrare la storia dell'enologia di questa regione. La famiglia Locatelli ha saputo capire il valore e le potenzialità della Tenuta di Angoris, e fin dagli anni '70 ha rinnovato la cantina e la produzione, portando in...
Scritto da (admin), sabato 20 aprile 2019 09:49:27
Ultimo aggiornamento sabato 20 aprile 2019 10:23:40
La cantina dell'Abbazia di Novacella è annoverata tra le più antiche cantine attive del mondo. Già alla sua fondazione, Novacella fu generosamente dotata da Reginbert di Sabiona di masi e di poderi, tra cui anche i vigneti. Nel 1177 da papa Alessandro III fu attestato all'Abbazia il possesso dei vigneti nelle vicinanze. Attraverso donazioni, fondazioni, acquisti e scambi, l'Abbazia accumulò considerevoli possedimenti...
Scritto da (admin), sabato 20 aprile 2019 09:06:10
Ultimo aggiornamento sabato 20 aprile 2019 09:34:54
Nel nome il richiamo ad un mito Abate Nero, che nel nome evoca la figura dell'abate francese ritenuto il "papà" dello Champagne, nasce agli inizi degli anni '70 dall'impegno di alcuni amici (tra cui Eugenio de Castel Terlago e Luciano Lunelli che sono a tutt'oggi al timone dell'azienda), tutti legati al comparto agronomico e del vino, decisi ad elaborare delle "bollicine" prestigiose valorizzandone il gusto e le peculiarità....
Scritto da (admin), venerdì 19 aprile 2019 16:01:27
Ultimo aggiornamento venerdì 19 aprile 2019 16:16:51
Cantina nel cuore della Valpolicella La storia della cantina Stefano Accordini inizia nei primi anni del Novecento, quando Gaetano Accordini, papà di Stefano, produceva vino da mezzadro. Negli anni '70, dopo l'abolizione dei contratti di mezzadria, Stefano acquistò il primo vigneto della famiglia Accordini - il "Fornetto", nella vallata di Negrar - coronando il sogno di fondare una cantina. Stefano Accordini produsse...
Scritto da (admin), venerdì 19 aprile 2019 08:04:43
Ultimo aggiornamento venerdì 19 aprile 2019 11:09:11
1701 è un'avventura che, come spesso accade nel mondo del vino, nasce dal sodalizio di un gruppo di amici. Coinvolti nella guida di una delle più antiche aziende di Franciacorta, da professionisti imprenditori si scoprono sempre più legati alle origini contadine, incarnando nel manifesto 1701 la loro idea di Franciacorta e di viticoltura. Sono i fratelli Federico e Silvia Stefini a fondare formalmente e a guidare oggi...
Scritto da (admin), domenica 14 aprile 2019 10:57:26
Ultimo aggiornamento domenica 14 aprile 2019 11:38:08
Dietro ogni grande azienda vinicola italiana c'è una storia di famiglie che non si sono arrese, di sfide accettate in eredità e di passione per la terra e per i suoi frutti. "È grazie a mio marito Franco Schellino che nel 1989 ho deciso di abbandonare il lavoro di grafico pubblicitario e di ritornare a casa, riprendendo con lui le vecchie vigne piantate dal nonno, imparando a potarle e a legarle, lavorando con lui e con...
Scritto da (admin), domenica 14 aprile 2019 10:19:18
Ultimo aggiornamento domenica 14 aprile 2019 10:31:18
La storia di Maison Anselmet nasce molto prima dell'azienda, formalmente creata nel 2001. I Vini Anselmet sono essi stessi la testimonianza, tramandata da generazioni di uomini che hanno legato la loro vita alla terra e ai suoi frutti, di un grande passato, di una storia di passione, fatica e grande lavoro. La prima traccia certa di un Anselmet Vignaiolo si ha nel 1585 attraverso un contratto di acquisto di una vigna...
Scritto da (admin), sabato 13 aprile 2019 10:45:52
Ultimo aggiornamento sabato 13 aprile 2019 10:45:52
L' Azienda Marco Scolaris Vini di S. Lorenzo Isontino (GO) è situata in Friuli-Venezia Giulia (Nord-Est Italia) nella zona del Collio, una regione rinomata ed apprezzata per l'alta qualità dei sui vini. L'azienda ha una lunga storia ed una solida tradizione: fondata nel lontano 1924 ad opera di Giovanni senior, fu una delle prime a produrre, vinificare e commercializzare vini di qualità tipici della regione Friuli-Venezia...
Scritto da (admin), sabato 13 aprile 2019 09:58:33
Ultimo aggiornamento sabato 13 aprile 2019 10:36:48
L'Azienda Pinino si colloca nella collina di Montosoli, in un fantastico scenario naturale nell'immediato nord di Montalcino, aprendosi come anfiteatro verso panorami naturali unici al mondo. La felice posizione territoriale ne rese fin dal 1800 una ambita meta della borghesia montalcinese, e nel 1874, il notaio montalcinese Tito Costanti, costruì la casa colonica denominata Pinino. Nel corso dei decenni, dopo alcuni...
Scritto da (admin), venerdì 12 aprile 2019 17:11:31
Ultimo aggiornamento venerdì 12 aprile 2019 17:18:22
La storia di questa Azienda è antica e recente al tempo stesso. Una storia di antiche radici riportate alla luce dalla tenacia, la determinazione e la costanza condite anche da un pizzico di follia di chi ha voluto accettare questa nuova sfida con l'obiettivo di fare coesistere tradizione ed innovazione e con la forza e la lungimiranza di credere nel proprio lavoro. L'Azienda Agricola Schinosa si estende su circa 200...
Scritto da (admin), venerdì 12 aprile 2019 17:03:34
Ultimo aggiornamento venerdì 12 aprile 2019 17:07:52
Nel cuore dei vigneti, circondato da pendici montuose, sorge Caldaro, località famosa per ottimi vini e sede della Cantina Ritterhof, al civico 1 della Strada del Vino. Questa cantina, piccola ma gestita con grande passione, è ora proprietà della famiglia Roner di Termeno. Le tradizioni tramandate da generazione in generazione, l'armonia con la natura in combinazione alle tecnologie vinicole più moderne sono alla base...